HOME - Cronaca
 
 
09 Ottobre 2025

Giornata nazionale dell’igienista dentale: AIDI incontra i cittadini

Una giornata diffusa per promuovere il benessere. Sabato 11ottobre, in 12 città italiane, parte la nuova iniziativa di AIDI per condividere e ascoltare i consigli dell’igienista dentale


AIDI evento

Il 10 Ottobre è tradizionalmente la Giornata Nazionale dell’Igienista dentale. Per celebrarla, anche quest’anno l’Associazione Igienisti dentali Italiani (AIDI), promuove un tour suddiviso in tappe da Nord a Sud, per valorizzare il ruolo dell’Igienista dentale e comunicare una visione integrata e consapevole della salute. Con i suoi Igienisti dentali, esperti della prevenzione, l’Associazione, sarà presente non solo nelle piazze ma anche in spazi di comunità, centri diurni, RSA e altri luoghi della vita quotidiana, con attività educative rivolte ad adulti, anziani e bambini.

Claim dell’edizione 2025 è “Salute a 360°: dalla lingua al corpo”, per sottolineare il messaggio sull’ importanza di adottare comportamenti sani, per migliorare il proprio stile di vita a partire dalle corrette strategie di igiene orale e della lingua.

La cavità orale è una componente integrante del corpo umano e la sua salute è profondamente connessa all'essenza del benessere generale. Le malattie orali, come carie, parodontite e dolori orofacciali, sono tra i problemi di salute più diffusi a livello globale. È stata riscontrata inoltre, una chiara associazione tra salute orale e condizioni sistemiche come il morbo di Alzheimer, l'artrite reumatoide, il diabete, le malattie cardiovascolari, polmonari e tante altre patologie. In particolare, la lingua rappresenta una vera e propria “sentinella” dello stato di salute, qualsiasi cambiamento di colore, forma, dimensione e consistenza di questo organo, può indicare malattie locali o sistemiche sottostanti. Controllare la lingua è essenziale durante le visite mediche, pediatriche e odontoiatriche. Un semplice gesto, come dedicare qualche secondo in più all’igiene della lingua durante lo spazzolamento quotidiano dei denti, può aiutare a mantenere una buona salute orale e generale”, spiega Maria Teresa Agneta, Presidente AIDI.  

Il Tour

Anche nel 2025, l’iniziativa toccherà diverse città italiane: dopo la tappa iniziale del 4 ottobre a Marghera, le attività proseguiranno l’11 ottobre contemporaneamente, in varie località:

  • Teramo presso la Residenza assistenziale “City Residence”;
  • Rionero in Vulture (PZ) presso IRCCS - CROB;
  • Torriglia (GE) nella Casa di Riposo Don Candido Garbarino;
  • Ancona, Centro Papa Giovanni XXIII;
  • Viareggio presso Piazza Campioni; Torino al Centro Commerciale Lingotto.

Il 12 ottobre la Giornata farà tappa a:

  • Valenzano (BA) presso la Parrocchia Ognissanti;
  • Lamezia Terme, la mattina presso Corso Nicotera per spostarsi nel pomeriggio nella casa di riposo Tamburelli;
  • Salerno, Lungomare Trieste.

Il 18 ottobre, l’iniziativa arriverà a Grandola ed Uniti (CO), presso la Rosa Blu Anfass Onlus, per concludersi il 19 ottobre ad Ostia (RM) nella chiesa di San Nicola di Bari.

In continuità con le edizioni precedenti, per ogni tappa, saranno proposti quiz educativi che permetteranno ai partecipanti di testare le proprie conoscenze sull’igiene orale e della lingua. Attraverso domande mirate sarà possibile approfondire le buone abitudini di igiene orale e promuovere stili di vita sani, con il supporto e le risposte puntuali degli Igienisti dentali presenti, sempre pronti a fornire chiarimenti e consigli personalizzati.

Un recente studio pubblicato a Ottobre 2024 su International Journal of Dentistry, “Concordance and Clinical Outcomes Improvement Following Oral Hygiene Motivation: A Systematic Review and Report of the Workshop of the Italian Societies of Dental Hygiene”, tra cui l’AIDI, sottolinea infatti l’efficacia degli approcci motivazionali personalizzati che possono fungere da strumenti preziosi per migliorare le pratiche di igiene orale negli individui e promuovere corretti comportamenti di salute orale.

Questa giornata “diffusa”, nelle 12 città italiane, nelle piazze, nei diversi luoghi della vita quotidiana, vuole essere il simbolo di vicinanza alle persone, alle famiglie, alla comunità per sottolineare come il concetto di salute sia il frutto di un percorso condiviso, necessario per prendersi cura di Sé a partire da un gesto semplice ma importantissimo, come l’igiene orale. Condivisione, partecipazione, attenzione, accoglienza, responsabilità sono le parole chiave per restituire forza al sorriso. Grazie all’impegno di tutti gli Igienisti dentali, alla accoglienza delle strutture ospitanti e ai cittadini, tappa dopo tappa, questa iniziativa, si trasformerà in un vero e proprio abbraccio collettivo alla salute dove tutti ne diventeranno protagonisti”, aggiunge la Presidente AIDI.  

A cura di: Ufficio Stampa AIDI

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Il messaggio della Presidente Di Marco in occasione della Giornata nazionale degli igienisti dentali: siamo una risorsa e rivestiamo un ruolo decisivo nella promozione della...


“Professioni in Piazza”, l’obiettivo è celebrare le professioni sanitarie e il loro ruolo nella comunità, tra i protagonisti anche gli igienisti dentali


Un libro bianco della ADHA evidenza la necessità di facilitare l’accesso alle cure e come una maggiore autonomia degli igienisti dentali contribuirebbe a migliorare la situazione


La prof.ssa Nardi dalla 82° mostra d’arte cinematografica di Venezia commenta i sorrisi della star e invita a considerare l’esecuzione di attente  procedure cliniche personalizzate minimamente...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Da sx: Maria Teresa Agneta; Antonella Abbinante

E’ stato il tema del 34° Congresso AIDI connotato da relazioni di livello e dal passaggio di consegne alla presidenza tra la dott.ssa Abbinante e la dott.ssa Agneta


Una chiacchierata con la presidente che ha guidato l’Associazione durante la nascita dell’Albo professionale e gestito la transizione a Società scientifica. Venerdì e sabato prossimo, a...


Abbinante (AIDI): ribadita la centralità dell’igienista dentale nella tutela della salute orale del paziente e della importanza del mantenimento di una buona salute orale per garantire una buona...


Sono aperte le iscrizioni al XXXIII Congresso Nazionale AIDI, una finestra sull'importanza della tecnologia digitale nella pratica clinica dell'igienista dentale


AIDI sarà presente in 14 città italiane per coinvolgere e sensibilizzare i cittadini di tutte le età nella conoscenza delle più piccole strutture della bocca e della lingua ...


Altri Articoli

Tra i vantaggi: tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie


Non risultano tra le figure a cui si applica il Contratto nazionale dei lavoro del personale della sanità pubblica. Il prof. Di Lenarda sottolinea il ruolo centrale degli ASO nell’odontoiatria...


Promosso dal Gruppo di lavoro su stili di vita e educazione alla salute con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni sulla salute odontoiatrica dei pazienti fragili


Recepite le indicazioni dell’AGCM, i professionisti devono mantenere il controllo decisionale, ma non necessariamente quello sulla maggioranza del capitale o di teste


Come l’odontoiatria al digitale sta cambiando il rapporto tra le due professioni ed il modo di fabbricare i dispositivi protesici. Il punto di vista del prof. Rubino


Presentato il progetto pilota per interventi di chirurgia maxillo-facciale e orale in favore delle fasce vulnerabili grazie alla sinergia tra FISH, Fondazione Roma, Istituto Santa Chiara e Clinica...


Cronaca     30 Ottobre 2025

Laser in odontostomatologia

Il corso FAD EDRA per esplorare le applicazioni cliniche più avanzate. % moduli formativi, 25 crediti ECM


Una tipologia di aggregazione che ancora piace ai professionisti. Ecco i consigli e le riflessioni della dott.ssa Trecate per costruirsi uno studio associato “su misura”


L'Istituto ha pubblicato una Circolare in cui definisce i requisiti e le modalità per l'integrazione al reddito. Possono richiederlo, entro l’8 dicembre, sia le dipendenti che le autonome, ecco...


I consigli dell’American Dental Association che possono essere trasferiti ai propri pazienti in vista della festa del dolcetto o scherzetto


Previsto anche l’insegnamento della gerodontologia e collaborazione interprofessionale. Obiettivo: rispondere ai nuovi bisogni assistenziali di una popolazione in progressivo invecchiamento


In provincia di Treviso una paziente colta da un malore al termine di un intervento odontoiatrico viene rianimata dall’odontoiatra grazie al defibrillatore


EFP dedica al tema un approfondimento sottolineano la necessità di un'attenzione specifica e di una stretta collaborazione tra professionisti sanitari


Dall'Università di Bologna il corso di Formazione Continua Universitaria intitolato "Diagnosi e trattamento in patologia e medicina orale"


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi