"Nella vita non ci sono solo i soldi" diceva un personaggio di una famosa strip comica "ci sono anche gli assegni" rispondeva un altro. Potrebbe essere una delle tante barzellette elencate alla voce "dentisti", una delle più ricche dopo quella "carabinieri". Non pochi dentisti come Sergio Formentelli, invece, spesso non lavorano né per i soldi né per gli assegni; anzi ci rimettono pure.
Lavora gratis solo per allenare la squadra di baseball?
No, lavoro pure come dentista volontario. Cominciai col capodanno del millennio, il più bello della mia vita nei centri di prima accoglienza in Puglia, insieme ai veri eroi di questo secolo, gli immigrati clandestini.
Volontari si nasce o si diventa?
C'è qualcosa che manca dentro, introvabile in uno studio, qualcosa che rende irrequieti. Ma non basta; occorre studiare e imparare "il come si fa"; ecco perché sono tornato all'Università di Torino a seguire il master di "Salute orale nei paesi in via di sviluppo". Il volontariato è cambiato molto: dal semplice "andare, togliere denti e tornare" si è passati all'insegnamento e all'integrazione dei nostri progetti odontoiatrici, in modo da lasciare dopo un numero predefinito di anni un centro autonomo, inserito nel tessuto sociale e in grado di funzionare in nostra assenza.
Immagino che i bei ricordi paghino meglio di tanti pazienti. Quali sono i più belli?
L'emozione più forte è stata durante la mia ultima missione in Congo: non è possibile spiegare cosa ti accade quando arrivi: i bambini rincorrono urlando la jeep e sei accolto a canti e danze. Non quelle per i turisti ma con bidoni di benzina come percussioni, voci, battiti di mani, e tanta gioia, tanto calore umano. Il ricordo più brutto, invece, è quello del ritorno: ti salutano schierati, in silenzio. Un silenzio che sembra chiedere: "tornerai?" Il loro sguardo ti fa capire le tante promesse non mantenute, i tanti che hanno detto "tornerò" e non sono tornati.
E in studio come va?
L'attività di volontariato è inversamente proporzionale agli incassi: è una regola matematica assoluta. A chi misura il valore della vita o di una persona in termini monetari, sconsiglio vivamente di accostarsi a questa attività: l'autostima ne uscirebbe distrutta. La mia vita ne è uscita sconvolta, non solo quella privata. Per fortuna mia moglie mi sostiene ed è diventata pure lei volontaria.
Contagiata dall'entusiasmo o arruolata per non divorziare?
Il volontariato è come una malattia: si trasmette da persona a persona con alta contagiosità. Il miglior augurio che posso fare a chi legge è che si possa "ammalare" e non guarire mai più.
Una volta contagiati, fate click su www.smilemission.it.
GdO 2006; 18: 1
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
interviste 21 Dicembre 2016
Cosa spinge un odontoiatra affermato ad affrontare l'avventura di trasferirsi in Africa per continuare a esercitare la propria attività professionale in un contesto in gran parte ignoto e...
cronaca 27 Maggio 2016
L' associazione SMOM onlus da molti anni promuove interventi odontoiatrici preventivi e terapeutici in quattro continenti. Dal 2013 Smom sta dedicando molte delle sue risorse ad un progetto...
cronaca 25 Giugno 2015
Nada in Serbo-Croato significa speranza ed è il nome di una ragazzina di tredici anni affetta da sindrome di Down. Suo papà ha guidato per cinque ore dal Montenegro,...
cronaca 11 Settembre 2014
De sempre i dentisti, nel promuovere la salute orale, sono impegnati in attività sociali per aiutare le persone che non possono accedere alla cure.Attività, come tutte quelle legate al...
interviste 15 Novembre 2013
Da 20 anni il COI Cooperazione Odontoiatrica Internazionale attiva progetti per migliorare la salute orale nei paesi poveri e forma i professionisti della salute per lavorare in quelle zone.Nelle...
cronaca 15 Novembre 2012
A luglio Elsevier ha voluto conferire il Re Cares 1st Donations Round, premio creato per sostenere progetti in tutto il mondo in ambito sociale, ad Adotta un sorriso, iniziativa della Fondazione...
cronaca 14 Novembre 2012
In occasione del congresso Expodental si è svolta la premiazione ufficiale del progetto "Adotta un sorriso" promosso dalla Fondazione Andi. Il progetto ha, infatti, ricevuto una somma di 8.000...
Stanno sostenendo gli esami i dodici studenti del primo anno del corso di laurea breve per odontotecnici che la SMOM, insieme alla SNO-CNA, è riuscita ad attivare da gennaio a Kampala, la capitale...
clinica-e-ricerca 18 Novembre 2008
Avviso di selezione per l’assegnazione di n°1 Borsa di Studio semestrale per un Progetto di Cooperazione Internazionale Smom onlus (Solidarietà Medico Odontoiatrica nel Mondo) è...
clinica-e-ricerca 03 Novembre 2008
Cavaliere della Repubblica per meriti filantropici sulla scia di una tradizione iniziata intorno all’anno 1000, quando il beato Gerardo, originario di Scala sulla Costiera amalfitana, fondò a...
cronaca 14 Ottobre 2008
Ancora una volta è il dottor Pino La Corte, presidente della Smom e attivista instancabile, a raccontare la sua esperienza e quella degli altri che, come lui, non si rassegnano a un mondo tanto...
cronaca 14 Ottobre 2008
Progetti socio-sanitariIn KENYA, nei territori del Samburu District, nei periodi di grave siccità si muore ancora per disidratazione e il bestiame viene decimato. Nel corso del 2007 si è finanziato...
AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...
Cronaca 17 Giugno 2025
Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...
Approfondimenti 17 Giugno 2025
Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi