HOME - Cronaca
 
 
31 Ottobre 2012

La necessità di rispettare il codice deontologico

Il rapporto odontoiatra paziente è caratterizzato da un'asimmetria

di Debora Bellinzani


libro apertolibro aperto
L'odontoiatra ha più conoscenze mediche rispetto al paziente e ha gli strumenti per migliorare la sua salute, e per questo il paziente si affida a lui. Per questi stessi motivi il rapporto odontoiatra/paziente è per sua natura asimmetrico, ossia sbilanciato in favore dell'odontoiatra che potrebbe manipolare il consenso e la volontà del paziente.

"In generale la medicina è esercizio di potere, e per questo fin dagli albori i medici hanno sentito l'esigenza di 'auto-vincolarsi' stilando un corpo di regole che disciplini l'esercizio della professione.
Il Codice Civile non basta per normare il rapporto medico/paziente perché qualsiasi legge regola una relazione tra parti che sono paritarie o considerate tali; per regolare un rapporto intrinsecamente asimmetrico, invece, si sente la necessità di avere un corpo di regole che riequilibri la relazione e tuteli la parte riconosciuta come più debole, ossia il paziente."

Leggi l'intero servizio:
- Domande da fare e da evitare nel rapporto con il paziente

GdO 2012;9:10-11

Articoli correlati

Si lavora su quattro direttrici: i diritti fondamentali, la comunicazione, le nuove tecnologie, la responsabilità che comprende autonomia e rischio clinico. Alla Consulta...


Lionel Guedj è (spero era) un dentista francese di 41 anni condannato ad 8 anni per aver curato i denti sani dei propri pazienti con il fine di guadagnare attraverso la sostituzione con ponti e...

di Norberto Maccagno


Disponibile per la visione gratuita sulla piattaforma video dell’Ordine di Bologna il film realizzato per sollecitare medici e dentisti alla lettura delle norme deontologiche 


Anelli al Consiglio nazionale FNOMCeO traccia le direttrici per la revisione: necessario ridefinire la deontologia medica alla luce dei profondi mutamenti della professione e della società


Lunedì 20 dicembre a Bologna prima del film “Il Codice Deontologico” realizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bologna, scritto e diretto da Riccardo Pieralli


Altri Articoli

Aziende     08 Giugno 2023

Nasce

Il Gruppo Acteon® è entrato in una nuova fase basata su innovazione, espansione e digitalizzazione, a beneficio dei propri clienti in tutto il mondo


La società supporta l’erogazione di 400 visite mediche specialistiche a donne e bambini in difficoltà economica anche temporanea e una campagna di sensibilizzazione pensata per...


La questione della mininvasività, le aree di intervento consentite e la formazione consigliata tra i temi affrontati con la prof.ssa Mivlia Di Gioia...

di Milvia Di Gioia


I titolari di Autorizzazione all’Immissione in Commercio di antibiotici fluorochinolonici, in accordo con EMA e AIFA, ricordano le limitazioni d’uso del farmaco


A nome delle aziende che hanno esposto a Rimini UNIDI dona 100mila euro all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
chiudi