HOME - Cronaca
 
 
07 Aprile 2008

Non solo per soldi: analisi di un turista speciale

di Debora Bellinzani


Vi interesserebbe conoscere meglio il nuovo fenomeno del cosiddetto “turismo dentale”? Il GdO e ODONTOConsult hanno deciso di “prendere per mano” critici ed entusiasti, chi vorrebbe vedere la pubblicità del proprio studio all’estero e anche chi non andrebbe mai in Bulgaria per sottoporsi a un trattamento odontoiatrico, e accompagnarvi in un viaggio all’interno di uno dei motori di ricerca più utilizzati dai turisti dell’odontoiatria: www.RevaHealth.com.

RevaHealth.com è un motore di ricerca con sede in Irlanda che, pur essendo nato poco meno di un anno fa, conta più di 200 cliniche odontoiatriche registrate con sede in 30 nazioni differenti e le ha già messe in contatto con più di 20.000 clienti. Il funzionamento del motore di ricerca, dal punto di vista dell’utente, è molto semplice: è sufficiente scegliere quale tipo di trattamento odontoiatrico si sta cercando, in quale Paese ci si vorrebbe recare, quando si vorrebbe ricevere il trattamento e il sito fornisce le diverse opzioni disponibili, ossia un elenco di cliniche per ciascuna delle quali è possibile visualizzare una scheda di presentazione. “La maggior parte degli utenti di RevaHealth.com vive negli Stati Uniti, da dove parte il 28 per cento dei contatti: clienti disposti a viaggiare verso Messico, Costa Rica e, in misura molto minore, Tailandia e Panama”, afferma Philip Boyle, marketing manager di RevaHealth.com. “Da Gran Bretagna e Irlanda giunge il 27 per cento delle richieste di contatto (19% e 8% rispettivamente) rivolte principalmente a cliniche che si trovano prevalentemente nei Paesi dell’Europa dell’Est. 

Per quanto riguarda le destinazioni più richieste al primo posto vi è il Messico, al secondo, la Polonia, che riceve prevalentemente richieste dalla Gran Bretagna, al terzo posto la Tailandia e al quarto l’Ungheria, che riceve la maggior parte dei contatti dall’Irlanda; gli utenti britannici e irlandesi, che potrebbero usufruire in patria della copertura del Servizio sanitario nazionale, hanno dichiarato di volersi recare all’estero per ricevere trattamenti di tipo cosmetico o alternative costose rispetto a quanto offerto nel Paese d’origine.
Sorprendentemente, alla domanda “in quali paesi vorreste recarvi per ricevere un trattamento odontoiatrico?”, poco meno del 30 per cento degli utenti contattati ha indicato l’Italia, anche se attualmente tra le cliniche registrate vi è un solo studio odontoiatrico italiano.
“In media gli utenti hanno dichiarato di avere risparmiato il 60 per cento rispetto ai costi preventivati nel proprio Paese”, argomenta Boyle, “i trattamenti maggiormente praticati in assoluto sono stati gli impianti, seguiti a grande distanza da corone, faccette dentali, sbiancamento e ponti.”
Infine, la parte economica della questione: di cosa vive RevaHealth.com? Non di pubblicità.
Qualsiasi clinica odontoiatrica, se possiede determinate caratteristiche di base, può registrarsi e fornire la propria scheda descrittiva; nel momento in cui un potenziale cliente chiede di essere messo in contatto con la clinica, questa viene avvisata da RevaHealth.com e può decidere se “acquistare” l’informazione, ossia i dati per potere ricontattare l’utente, a un prezzo precedentemente concordato.
Saranno poi i giudizi positivi o negativi degli utenti che hanno sperimentato il servizio, a indirizzare i successivi clienti, a determinare il successo di una clinica, ad alimentare lo sviluppo di un fenomeno esistente ma ancora da capire appieno come il turismo dentale.

GdO 2008; 4

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

In italiano lo chiamiamo turismo sanitario, nel resto del mondo "Health Tourism" ed è quella pratica per la quale le persone associano il proprio soggiorno al desiderio di migliorare il...


È passato molto tempo da quando i dentisti facevano pubblicare cartelloni pubblicitari che ritraevano un dentista con un camice blu da metalmeccanico per fare capire la differenza tra odontoiatra e...


cronaca     07 Settembre 2009

"Ponti" in terre straniere

“Nonostante il dibattito riguardo al turismo dentale sia vivace, non vi sono a oggi studi scientifici che abbiano analizzato l’entità e le caratteristiche di questo fenomeno”. Con queste...


Il Turismo odontoiatrico in Italia è stato il tema di un convegno che si è tenuto a Vicenza. L’Aio, Associazione Italiana Odontoiatri del Veneto, che ha organizzato l’evento aveva invitato a...


Molto si è parlato in questi mesi di turismo odontoiatrico sia sui giornali sia in televisione. Ancora più frequenti gli articoli pubblicati sulle pagine locali; tra le tante segnaliamo quelle...


cronaca     30 Settembre 2007

Turismo odontoiatrico statunitense

Il “turismo odontoiatrico”, ossia il fenomeno della ricerca di cure al di fuori del proprio paese che attualmente riguarda soprattutto gli Stati Uniti, è stato descritto e analizzato in un libro...


Altri Articoli

A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità


L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN


Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare


Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...


La nuova alleanza per un’igiene dentale più smart. Ecco perché Trealosio cambia le regole del gioco, lo conferma chi lo utilizza


Dura nota dell’Associazione dei dentisti Usa: sosteniamo la scienza e non condividiamo le affermazioni del presidente Trump


Immagine di repertorio

Queste le indicazioni elencate dal Comandante del NAS di Alessandria durante la 5° Giornata Odontoiatrica Astigiana


Alla Camera dei Deputati la presentazione ufficiale dell’AMR. Prof. Guida: lavoreremo per promuovere e sviluppare la ricerca scientifica, la formazione e la diffusione delle...


Al suo posto una paninoteca. Il network ha accompagnato la transizione dei pazienti garantendo la cura in altri studi del gruppo


Una ricerca scientifica suggerisce che la cheratina potrebbe essere la chiave per rigenerare lo smalto dei denti danneggiato


La dott.ssa Maria Lorena Trecate indica i punti principali da considerare e formalizzare in particolare in tema di fatturazione e contratto di collaborazione


On air la campagna di comunicazione della nuova linea white now 3 in 1 che punta a valorizzare la forza del sorriso autentico, vero e proprio strumento di comunicazione...


Sono obbligate tutte le società che operano come studio odontoiatrico che hanno un direttore sanitario odontoiatra, poliambulatori compresi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Annuncio in Evidenza


05 Settembre 2025
Affittasi avviato e moderno studio dentistico nel circondario di Aosta , con cessione del suo portafoglio pazienti

Affittasi avviato e moderno studio dentistico nel circondario di Aosta , con cessione del suo portafoglio pazienti, per motivi familiari ( trasferimento del proprietario in altra regione ) . L’affitto della struttura ammonta a 1300 euro e il portafoglio clienti assieme alle attrezzature viene ceduto per 70mila euro . Chi subentra trova tutto pronto e a norma ; ha quindi possibilità di lavorare e guadagnare da subito . E’ situato al primo piano di un recente edificio nella zona commerciale di Saint Christophe ( in costante crescita ), vicino alla strada statale e dotato di ascensori nonché di buona disponibilità di parcheggi . Il locale ha 136 metri quadrati commerciali , possiede due riuniti ( con possibilità di inserirne un terzo ) e due locali operativi con pareti piombate ( al fine di schermare i raggi X ) . Sono presenti anche un ampio locale adibito a zona sterilizzazione con angolo laboratorio . Ulteriori locali presenti : reception , sala d’attesa, ufficio , spogliatoio , zona per macchinari ( impianto di aspirazione e compressore ) , locale tecnico ( armadietto per rete distribuzione dati e deposito ). Vi è un corridoio con tre robuste porte automatiche scorrevoli per l’accesso ai locali operativi , di cui due piombate al fine di schermare i raggi X . Presenti anche : due bagni con antibagno , ingresso principale e secondario , riscaldamento con due pompe di calore separate e aria condizionata , balcone di 14 m2 , garage con porta automatica di 35m2 , cantina di 6m2 .
Notevoli gli allestimenti tecnici : ampio e articolato cablaggio elettrico e informatico con parecchie prese specifiche ( alcune delle quali sotto protezione UPS ) nonché esteso impianto idraulico. Radio-stereo-diffusione in ogni locale , videosorveglianza in parecchi locali , impianto di allarme antifurto e perdita di acqua, collegato a combinatore telefonico . Apparecchi telefonici nei locali principali , collegati a un centralino . Interfono per le chiamate tra i vari locali. Plafoniere a soffitto idonee per sala operatoria nei locali operativi e nella zona sterilizzazione . Moderno sistema di ricambio forzato d’aria in ogni locale . Pavimentazione galleggiante e doppio soffitto .
Se vi fosse interesse , inviare un SMS al numero 347 877 3105 indicando le proprie generalità per essere ricontattati oppure scrivere una E-mail all’indirizzo aosta750@gmail.com .

 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi