Nobel Biocare annuncia di aver stipulato un accordo per l'acquisizione con Danaher Corporation.
Con l'acquisizione di Nobel Biocare, la piattaforma dentale di Danaher diventa protagonista indiscussa nell'ambito dei prodotti di consumo e delle attrezzature del settore dentale e l'azienda conta di rafforzare ulteriormente la propria posizione di leader con investimenti e future acquisizioni.
L'accordo prevede che Danaher si impegni a far sì che Nobel Biocare rappresenti un sicuro punto di riferimento della sua piattaforma dentale e che continui a operare in assoluta autonomia, mantenendo il proprio brand e la propria identità.
Rolf Watter, Presidente del Nobel Biocare Board of Directors, ha commentato: " lo scorso luglio, Nobel Biocare aveva annunciato di essere stata contattata da una realtà commerciale potenzialmente interessata all'acquisizione. Dopo aver valutato in modo approfondito i termini e le condizioni della proposta, abbiamo ritenuto che l'offerta di Danaher riconosca il valore strategico di Nobel Biocare e costituisca un interessante accordo economico. Consideriamo Danaher come un partner strategico per un decisivo sviluppo di Nobel Biocare e riteniamo che la sua offerta vada a vantaggio dell'azienda, dei suoi azionisti, dei collaboratori, dei clienti e dei fornitori".
Henk van Duijnhoven, Vice Presidente Senior della piattaforma dentale di Danaher ha affermato: "La sezione di Danaher focalizzata nel settore dentale continuerà ad investire in una vasta gamma di tecnologie e innovazioni per soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti. Grazie all'integrazione tra la profonda esperienza di Nobel Biocare nell'ambito dell'implantologia, della protesi digitale e dei software dedicati, con la nostra conoscenza nell'ambito dell'imaging 3D, della scansione intraorale e delle soluzioni protesiche digitali, potremo ulteriormente migliorare e ottimizzare le procedure operative, per risultati clinici migliori, tempi di trattamento più brevi e con un minor numero di sedute, a vantaggio dei pazienti e dei professionisti. Questo accordo supporterà ulteriormente la nostra strategia commerciale e la posizione nel mercato dentale, per una crescita futura".
Richard Laube, CEO di Nobel Biocare, ha affermato: "Il team di Nobel Biocare è entusiasta di lavorare con quello di Danaher, in quanto vede l'opportunità di accelerare significativamente la nostra crescita e contribuire alla leadership della piattaforma dentale di Danaher."
A cura di: Ufficio Stampa Nobel Biocare
Sull'argomento leggi anche:
16 Settembre 2014: Opa sulla Nobel Biocare che potrebbe diventare Statunitense
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 27 Luglio 2016
E' stato pubblicato sul sito del Ministero della Salute l'avviso di sicurezza urgente legato alla correzione delle istruzioni per l'uso e del Manuale per il "NobelParallel CC Guided Surgery Kit"."I...
A partire dal1° gennaio, Hans Geiselhöringer (nella foto) ha assunto la posizione di Presidente di Nobel Biocare. La nomina è stata determinata da un desiderio di rafforzamento...
aziende 27 Gennaio 2015
In occasione dell'incontro dal tema "Il presente e il futuro dell'odontoiatria italiana: guardiamo oltre la crisi", vorrei prendere spunto da quanto indicato dagli organizzatori per fare una...
prodotti 25 Febbraio 2014
OsseoCare Pro™ è l'innovativo motore chirurgico proposto da Nobel Biocare, controllato tramite iPad®.Disponibile gratuitamente sull'App Store di Apple, l'applicazione OsseoCare Pro propone...
prodotti 23 Gennaio 2014
Nobel Biocare è lieta di annunciare il lancio di creos xeno.protect. Questa nuova membrana in collagene inaugura quella che sarà parte di una linea di prodotti per rigenerazione con il...
aziende 08 Novembre 2012
Sono stati più di 1300 i partecipanti che hanno vissuto insieme al team di Nobel Biocare Italiana un evento attentamente progettato, organizzato e condotto nella moderna cornice del...
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale
Cronaca 17 Aprile 2025
Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 16 Aprile 2025
Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM
O33Approfondimenti 16 Aprile 2025
Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche