Nobel Biocare è lieta di annunciare il lancio di creos xeno.protect. Questa nuova membrana in collagene inaugura quella che sarà parte di una linea di prodotti per rigenerazione con il marchio "creos". Nel corso del 2014, infatti, la membrana sarà affiancata da ulteriori prodotti correlati.
"L'introduzione di creos xeno.protect enfatizza il costante impegno di Nobel Biocare a proporre prodotti innovativi che possano migliorare la qualità della vita. È un prodotto che sfrutta la semplicità della natura a vantaggio del paziente e, nello stesso tempo, facilita il lavoro del clinico" afferma Richard Laube, CEO di Nobel Biocare. "In poche parole, creos xeno.protect è una soluzione rigenerativa di elevato valore che aiuta i clinici a trattare più pazienti, nel miglior modo possibile."
Semplice, pratica ed efficace
L'utilizzo clinico della membrana di collagene suino riassorbibile creos xeno.protect per la rigenerazione ossea e tissutale guidata risulta semplice e immediato. Gli studi clinici e i risultati nella pratica quotidiana del lungo periodo pre-lancio confermano che la membrana possiede un'eccellente lavorabilità, mantiene la sua dimensione una volta idratata ed è particolarmente resistente agli strappi.1 Queste caratteristiche permettono di gestire facilmente la membrana e di posizionarla senza spostamenti dell'innesto e con un minor rischio di danneggiare - e quindi rendere inutilizzabile - la membrana stessa. creos xeno.protect è disponibile in tre pratiche dimensioni (15x20 mm, 25x30 mm, e 30x40 mm) per risolvere i casi di incremento osseo di notevoli dimensioni o di difetti parodontali più piccoli. È possibile ottenere il suo adattamento ottimale senza eccessive modifiche, limitando così gli scarti di prodotto e minimizzando i costi per il clinico e il paziente.
Eccellente biocompatibilità e capacità di vascolarizzazione
La membrana creos xeno.protect si caratterizza per la prolungata funzione barriera che si combina con gli elevati standard di biocompatibilità e capacità di vascolarizzazione. Il suo riassorbimento è lento, assicurando così una protezione stabile dell'innesto durante il necessario periodo di guarigione. Grazie alla sua realizzazione senza alcun cross-linking chimico, creos xeno.protect garantisce un'eccellente compatibilità tissutale per una guarigione rapida e predicibile.
Nobel Biocare Italiana srl
Via Energy Park, 6 - Building 03 Lato Sud
20871 Vimercate (MB)
Tel. 039 68361 - Fax 039 6899474
www.nobelbiocare.com
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 27 Luglio 2016
E' stato pubblicato sul sito del Ministero della Salute l'avviso di sicurezza urgente legato alla correzione delle istruzioni per l'uso e del Manuale per il "NobelParallel CC Guided Surgery Kit"."I...
A partire dal1° gennaio, Hans Geiselhöringer (nella foto) ha assunto la posizione di Presidente di Nobel Biocare. La nomina è stata determinata da un desiderio di rafforzamento...
aziende 27 Gennaio 2015
In occasione dell'incontro dal tema "Il presente e il futuro dell'odontoiatria italiana: guardiamo oltre la crisi", vorrei prendere spunto da quanto indicato dagli organizzatori per fare una...
cronaca 25 Settembre 2014
Nobel Biocare annuncia di aver stipulato un accordo per l'acquisizione con Danaher Corporation.Con l'acquisizione di Nobel Biocare, la piattaforma dentale di Danaher diventa protagonista indiscussa...
prodotti 25 Febbraio 2014
OsseoCare Pro™ è l'innovativo motore chirurgico proposto da Nobel Biocare, controllato tramite iPad®.Disponibile gratuitamente sull'App Store di Apple, l'applicazione OsseoCare Pro propone...
O33implantologia 06 Novembre 2023
Confronto dei risultati della guarigione “aperta” con quelli della chiusura completa con copertura della membrana in collagene
di Lara Figini
O33parodontologia 21 Aprile 2022
In uno studio clinico, pubblicato sul Journal of Periodontology, gli autori hanno condotto un confronto randomizzato, controllato, in doppio cieco tra il trattamento parodontale delle recessioni...
di Lara Figini
O33parodontologia 08 Settembre 2021
L’utilizzo di una matrice di collagene xenogenica come alternativa all’innesto gengivale libero tradizionale nel trattamento e nella prevenzione delle recessioni gengivali in...
di Lara Figini
farmacologia 08 Settembre 2020
Uno studio ha messo a confronto l’efficacia delle iniezioni intramuscolari di collagene con quelle di lidocaina nel corpo muscolare dei muscoli masseteri per ridurre il dolore ...
O33parodontologia 10 Ottobre 2019
Diversi sono gli approcci terapeutici proposti in letteratura per aumentare il volume dei tessuti molli nelle recessioni gengivali e, per molti anni, l’utilizzo di innesti di...
di Lara Figini
O33chirurgia-orale 16 Dicembre 2020
La perdita dei denti provoca inevitabilmente un rimodellamento osseo e la riduzione delle dimensioni orizzontale e verticale della cresta alveolare. Nel mascellare superiore può...
O33chirurgia-orale 27 Luglio 2020
L’avulsione del dente provoca un riassorbimento dell’osso alveolare sia in senso verticale che orizzontale con un rimodellamento volumetrico spontaneo dei tessuti duri e...
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale
Cronaca 17 Aprile 2025
Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti
Cronaca 16 Aprile 2025
Un gruppo di ricercatori del King’s College di Londra pubblica i risultati di una loro sperimentazione e la stampa generalista italiana parla di denti umani cresciuti in...
Cronaca 16 Aprile 2025
Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM
O33Approfondimenti 16 Aprile 2025
Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche
O33Approfondimenti 15 Aprile 2025
Le 5 cose da fare e le questioni “normative” da tenere in considerazione per garantire una buona qualità dell'aria in studio
Lettere al Direttore 14 Aprile 2025
La soddisfazione ed i ringraziamenti del presidente nazionale degli Odontotecnici Confartigianato Ivan Pintus