HOME - Cronaca
 
 
01 Ottobre 2014

AIDI in piazza per celebrare la giornata dell'igienista dentale ed insegnare l'igiene orale ed eseguire test salivare


"Tutti in piazza sorridenti" è la manifestazione che AIDI promuove in Italia - dal 4 al 12 ottobre - durante la quale i professionisti A.I.D.I., saranno a disposizione dei cittadini per impartire insegnamenti sul corretto spazzolamento dei denti ed effettuare test di acidità della saliva.

Il 10 ottobre si celebrerà anche la Giornata Internazionale dell'igienista dentale promossa dalla Federazione Internazionale degli igienisti dentali.

Un impegno importante anche per Colgate che, insieme agli Igienisti Dentali fa fronte comune contro la patologia cariosa. Al desk Obiettivo Zero Carie, i professionisti del Sorriso gratuitamente somministreranno ai cittadini un test semplice e veloce che consente di misurare nella saliva l'ossido nitrico indicatore, tra le altre, di possibili lesioni cariose.

In materia di carie, si legge nel comunicato stampa che annuncia l'inziativa, la nuova frontiera consiste nell'aiutare a disattivare gli acidi dello zucchero prima che questi possano aggredire i denti: Colgate® Maximum Protection Caries con l'esclusivo Neutralizzatore degli Acidi dello Zucchero™, oltre a ripristinare un ambiente più neutro e sicuro per lo smalto, contrasta la demineralizzazione dello smalto favorendo il processo di remineralizzazione. Questo processo determina un'aumentata resistenza dei denti agli attacchi acidi e una conseguente riduzione nella formazione di nuove carie.

"E' essenziale - sottolinea la dottoressa Marialice Boldi, presidente AIDI-  praticare una buona igiene orale domiciliare che implica spazzolare i denti con movimenti che vanno dal  "rosa al bianco", 20/30 minuti dopo la fine di ogni pasto per consentire il ristabilirsi dell'equilibrio chimico in bocca; evitare droghe, fumo e limitare le bevande alcoliche (consentite modeste quantità di vino, preferibilmente rosso); sottoporsi ad una o più sedute di igiene professionale all'anno, a seconda della tipologia della propria saliva, in modo che l'Igienista dentale possa intercettare eventuali problematiche che saranno rimandate all'odontoiatra di fiducia. La prevenzione dalla carie si attua attraverso svariati accorgimenti: osservando fin da bambini una corretta igiene alimentare, evitando cibi eccessivamente acidi o che, una volta metabolizzati, possono generare un ambiente acido (come succhi di frutta, dolciumi, carne rossa, ecc.), preferendo frutta e verdura fresche, pasta, riso, latticini, uova, gli alimenti che consentono di mantenere un buon livello di acidità della saliva. L'insieme di queste buone e sagge operazioni consentirà di mantenere sana, nel tempo, la nostra dentatura".

Queste le città in cui si svolgeranno le iniziative di "Tutti in piazza sorridenti": Torino, Milano,  Roma, Bari, Napoli, Cagliari e Verona.

A questo link le informazioni e le date in cui gli igienisti dentali dell'AIDI saranno in piazza.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

L’88mo Congresso dell’American Dental Hygienists’ Association, che si svolge dal 15 al 21 giugno a Nashville (USA), offre per la prima volta uno spazio interattivo (Dream Center) dove...


Da sx: Maria Teresa Agneta; Antonella Abbinante

E’ stato il tema del 34° Congresso AIDI connotato da relazioni di livello e dal passaggio di consegne alla presidenza tra la dott.ssa Abbinante e la dott.ssa Agneta


Una chiacchierata con la presidente che ha guidato l’Associazione durante la nascita dell’Albo professionale e gestito la transizione a Società scientifica. Venerdì e sabato prossimo, a...


Abbinante (AIDI): ribadita la centralità dell’igienista dentale nella tutela della salute orale del paziente e della importanza del mantenimento di una buona salute orale per garantire una buona...


Sono aperte le iscrizioni al XXXIII Congresso Nazionale AIDI, una finestra sull'importanza della tecnologia digitale nella pratica clinica dell'igienista dentale


AIDI sarà presente in 14 città italiane per coinvolgere e sensibilizzare i cittadini di tutte le età nella conoscenza delle più piccole strutture della bocca e della lingua ...


La parodontite è una condizione infiammatoria associata a infezione batterica modificata dalla risposta dell’ospite, che in combinazione con lo stile di vita e i fattori...

di Lara Figini


elmex® presenta la sua innovazione nel campo della protezione dalla carie: il nuovo dentifricio elmex® PROTEZIONE CARIE PROFESSIONALTM, con efficacia superiore del 20% nella riduzione della...


L'erosione è la graduale perdita di tessuto duro dei denti conseguente all'esposizione ad acidi non prodotti dai batteri presenti nel cavo orale. Tali acidi possono essere intrinseci...


L'usura dentale e l'ipersensibilità dentinale sono estremamente diffuse tra i giovani adulti, un terzo (29,4%) di loro soffre di usura dentale, mentre più di due soggetti su cinque...


Il dentifricio elmex® PROTEZIONE EROSIONE, con la tecnologia ChitoActiveTM (chitosano, un biopolimero; cloruro stannoso e fluoruro amminico) è un dentifricio per uso quotidiano per persone a...


Questa revisione valuta sistematicamente i dati di letteratura sull'esperienza di carie in persone con fibrosi cistica a paragone con quelli di persone sane...

di Lara Figini


Altri Articoli

E’ il nuovo progetto del prof. Guastamacchia che ha deciso di sensibilizzare i componenti del Team odontoiatrico sull’importanza di mantenere corretti stili di vita anche durante le ore di lavoro


La certificazione di malattia per le cure odontoiatriche non può essere delegata ad altri colleghi e deve essere emessa telematicamente, se vi sono le condizioni tecniche per farlo


Cronaca     17 Gennaio 2025

Odontoiatria33 è su WhatsApp

Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


Prevede lo svolgimento dei tirocini pratico-valutativi, formativi e di orientamento all’interno di alcune strutture odontoiatriche dell’ASL Roma 1 curando i pazienti che afferiscono al SSN


In audizione al Senato sul Milleproroghe, la Federazione commenta in modo positivo la proroga ma chiede di estenderla per tutto il 2025


In Italia sta circolando un mix di virus respiratori, oltre al virus dell'influenza australiana che farà registrare il picco di casi probabilmente a fine mese


Gaetano Noè, odontoiatra di Piacenza insieme a Nicolino Angeloni, odontotecnico abruzzese di Teramo, sono il Presidente e il Dirigente, e guideranno AIOP nel prossimo biennio...


La persona assistita deve essere motivata ad una scrupolosa igiene orale domiciliare, con strumenti personalizzati. Le considerazioni della prof.ssa Nardi

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Con lui condannato anche il direttore sanitario e la moglie del diplomato odontotecnico che si spacciava per dentista


Il Presidente Köhler: un luogo dove “l’apprendimento continuo sia un viaggio ispiratore ed in cui i professionisti possano facilmente accedere a conoscenze da tutto il mondo”...


Chi non raggiunge il 70% dei crediti formativi obbligatori, non potrà contare sulla copertura assicurativa. Ma in tema di ECM sappiamo che “i se ed i ma” sono una costante


La sfida sarà tra la Lista Orgogliosi del presidente uscente Raffaele Iandolo e quella Unità e Cambiamento del presidente Andrea Senna


 La Federazione dei medici e degli odontoiatri si allinea sulla posizione di Federarma. ANDI sollecita chiarimenti ministeriali sul periodo transitorio


L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni delle classi prime delle scuole primarie sull’importanza di una corretta igiene orale domiciliare


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi