"Si porta a conoscenza dei pazienti che qui lavora il dott. xxx. Essendo questo professionista un omossessuale, si pregano i pazienti di prednere le dovute precauzioni (al fine di tutelare la propria salute)"
La scritta è apparsa lunedì 5 gennaio sulla porta di uno studio odontoiatrico in Toscana firmata da un sedicente "organismo per la tutela dei pazienti contro le malattie contratte in ambito odontoiatrico".
A darne notizia, ieri, il sito gay.it che riporta il commento del compagno del dentista che sottolinea come "noi viviamo liberamente, non ci siamo mai nascosti e questo non ci ha mai portato alcun problema. Il mio compagno, pur non avendolo mai detto pubblicamente, non ha mai fatto mistero del fatto di essere gay, quindi è probabile che sia i pazienti che i colleghi lo sapessero".
La coppia ha affidato al proprio legale di seguire la vicenda non avendo intenzione di lasciare correre.
Oggi la notizia di questo grave atto di intolleranza è stata riportata da molti quotidiani e la solidarietà del settore dentale non si è fatta attendere.
"Una condanna senza se e senza ma", contro un gesto "vergognosamente discriminatorio, che colpisce la persona, ne limita i diritti e ne lede la dignità".
È quanto esprime, in una lettera inviata a tutti i presidenti CAO, il presidente Giuseppe Renzo, appresa la notizia.
"Si tratta di un comportamento ignobile - continua nella nota il presidente Renzo - che non può passare sotto silenzio e che ci riporta al Medioevo".
"Sono pronto a battermi in prima persona - continua -, nel rispetto delle Leggi e del nostro Codice Deontologico, per la tutela della libertà e della dignità delle persone e dei principi".
E la lettera esorta i Presidenti delle centosei CAO provinciali, in qualità di rappresentanti ordinistici e quindi di tutori dell'etica, a condannare energicamente situazioni come questa, "che non fanno onore a un paese civile e democraticamente maturo".
Per il presidente ANDI Gianfranco Prada il cartello "non solo è un gesto inaccettabile di intolleranza ma una offesa alla dignità ed al rispetto delle persone". Prada che esprime al dentista toscano la solidarietà personale e degli otre 24 mila soci ANDI.
"E' incredibile -continua Prada- che ancora oggi gli orientamenti sessuali di una persona non solo siano fattore di discriminazione ma vengano indicati come potenziali rischi per la salute altrui, come se l'omosessualità fosse una malattia. Quel cartello appeso alla porta dello studio del collega toscano rappresenta un inaccettabile gesto di intolleranza oltre a celare una incredibile violenza nei confronti di una persona che ha scelto, giustamente, di non nascondersi vivendo la propria vita normalmente."
Sperando che sia uno scherzo di un paziente insoddisfatto, anche se di pessimo gusto, anche AIO esprime in una nota solidarietà al collega toscano giudicando il cartello "fuori luogo e fuori tempo".
Ricordando che non ci sono nessi clinici tra orientamento sessuale e la professione di dentista in una nota AIO sottolinea che "chi ha scritto quel cartello immagina che il livello culturale e d'informazione generale sia zero ma così non è, la gente certe cose le sa e discrimina sulla qualità del professionista non certo sulla base di attitudini personali. Tuttavia, il fatto che il dentista si sia sentito in dovere di rassicurare i suoi pazienti conferma il disagio gravissimo arrecatogli e la denuncia dell'avvocato che parla di attentato alla persona, alla vita e all'aspetto professionale".
"Purtroppo -continua la nota- il nesso omosessualità-patologie trasmissibili non è il solo grave aspetto della vicenda; da un punto di vista strettamente dentistico in questo scherzo ignobile si ravvisa un'insinuazione implicita altrettanto ignorante e da smitizzare e cioè che il riunito e gli attrezzi del dentista in questa Italia non siano ordinariamente disinfettati/sterilizzati in modo da mettere al riparo l'utente, ad esempio da patologie varie del professionista. Anche qui, i pazienti sanno che è finito quel tempo perché la prima cosa cui un odontoiatra sta attento (e aggiorna) è la sterilizzazione".
Anche ANTLO con una telefonata ad Odontoaitria33 esprime al dentista toscano la solidarietà degli odontotecnici associati verso un'atto di intolleranza estremamente grave.
Sull'argomento leggi anche:
08 gennaio 2015 : Visto da Fori. "Fate attenzione, quel dentista è gay". Quando l'ignoranza è inaccettabile
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33ricerca 13 Marzo 2024
Lo studio indaga gli effetti diretti e indiretti dei fattori socio-demografici, clinici, comportamentali e psico-sociali sullo sviluppo della paura del dentista dei soggetti in...
di Lara Figini
psicologia 25 Luglio 2022
In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...
di Lara Figini
cronaca 01 Dicembre 2021
Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile
aziende 19 Novembre 2021
Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online
approfondimenti 12 Ottobre 2021
Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...
cronaca 25 Maggio 2017
Il corso universitario di qualificazione dei primi dentisti del Burundi è stato ufficialmente accettato nell'ordinamento nazionale del Burundi. Mercoledì 29 aprile 2017 alla presenza di...
aziende 18 Settembre 2015
Proprio in questo periodo si sta assistendo alla peggiore crisi umanitaria dei tempi moderni. La guerra in Siria e nei paesi limitrofi ha costretto milioni di persone ad abbandonare le proprie case....
cronaca 15 Novembre 2012
A luglio Elsevier ha voluto conferire il Re Cares 1st Donations Round, premio creato per sostenere progetti in tutto il mondo in ambito sociale, ad Adotta un sorriso, iniziativa della Fondazione...
cronaca 27 Giugno 2012
Si chiama RI Uniti per l'Emilia Romagna - un nome che gioca con l'acronimo del RotaryInternational e con il termine usato per indicare la poltrona utilizzata negli studi dentistici - ed...
cronaca 26 Aprile 2011
La catastrofe naturale che ha colpito il Giappone e il conseguente disastro nella centrale nucleare di Fukushima ci hanno bruscamente riportato indietro di 25 anni, quando l’Europa si risvegliò...
Inchieste 24 Gennaio 2025
L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap