HOME - Cronaca
 
 
21 Gennaio 2015

Finto dentista condannato anche per truffa. E' successo a Treviso, 8 mesi di reclusione la pena


La notizia pubblicata oggi sul quotidiano Il Gazzettino di un 53 enne finto dentista di Treviso condannato per esercizio abusivo della professione  potrebbe essere uguale a tante altre se non fosse che l'abusivo è stato condannato anche per truffa.

Stando a quanto pubblicato il finto dentista avrebbe convinto di un 40 enne e l'anziana madre a sottoporsi a prestazioni odontoiatriche per 40 mila euro (di cui solo 17.800 fatturate). Cure che, sembra non siano state apprezzate visto che il finto dentista è stato, poi, scoperto e denunciato.

Di ieri la notizia della sentenza con cui l'abusivo ha patteggiato 8 mesi di reclusione non solo per esercizio abusivo della professione medica ma per truffa.

Si dovrà aspettate la pubblicazione della sentenza per conoscere le motivazioni della condanna ma la notizia risulta molto interessante e se la tipologia di accusa sarà percorsa da altri Giudici potrebbe aprire nuovi spazi sanzionatori, ben più pesanti rispetto a quelli previsti per la violazione dell'Art. 348 del cp, per i finti dentisti ed anche per i prestanome.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Denunciato in Abruzzo abusivo sia odontoiatrico che odontotecnico


La Guardia di Finanza ha denunciato a Nizza Monferrato (provincia di Asti) un diplomato odontotecnico, con trascorsi da imprenditore della ristorazione, per esercizio abusivo della professione di...


I Carabinieri del NAS di Latina, a conclusione di una complessa attività investigativa sullo svolgimento di professione medica abusiva in struttura non autorizzata, hanno dato esecuzione ad un...


Decisamente la cura effettuata da un finto dentista di Marina di Altidona (Fermo) non è andata a buon fine visto che il paziente si è dovuto rivolgere al locale Pronto Soccorso per...


Aveva conseguito il diploma di laurea in Albania, nello stesso Ateneo diventato famoso per la vicenda del figlio di Bossi ricorda la stampa locale, ma il titolo non era mai stato riconosciuto in...


Alcune confezioni di farmaci scaduti, "dimenticate" al fondo di un cassetto hanno causato la denuncia penale per un dentista. A rinvenire le confezioni erano stati i NAS che avevano denunciato il...


Un abusivo con lo studio in provincia di Como è stato condannato a tre anni e un mese di reclusione, oltre che al pagamento delle spese processuali e al versamento di un risarcimento per i...


A denunciarlo era stato un paziente che aveva subito dei danni permanenti e così un finto dentista, un diplomato odontotecnico di Busto Arsizio, è stato denunciato ed ora condannato per...


Per gentile concessione di AIO

G.B. odontotecnico di 44 anni residente nel vercellese ha patteggiato una condanna ad un mese di reclusione, sostituita con una multa di 7.500 euro, per aver svolto l'attività di dentista in...


Le sentenze giudicano un reato secondo le accuse formulando ed applicando la legge. Così anche quella depositata in agosto dalla Corte Suprema di Cassazione chiamata ad giudicare il...


Due dentisti trentini, soci e proprietari di due studi nella zona, ma situati in valli diverse, sono stati accusati di aver truffato l'Azienda sanitaria locale per un danno di 125.000 euro.Secondo...


Altri Articoli

L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...


Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione


Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti


Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...


Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...


Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP


Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale


L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida


Aziende     24 Novembre 2025

Venti anni di Ultradent Italia

L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President


Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero” 


Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...


Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale


La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi