HOME - Cronaca
 
 
01 Ottobre 2010

Dispositivi medici: che cosa cambia con la nuova direttiva

di Silvia Stefanelli e Norberto Maccagno


A diciassette anni dalla sua emanazione in Europa, a dodici dalla sua approvazione in Italia (era il 13 giugno 1998), la direttiva 93/42CEE, quella che regolamenta i dispositivi medici, viene fortemente modificata dalla direttiva 2007/47/CEE, recepita dall’Italia con il recente D.Lgs 37/2010. Per i distratti ricordiamo che, sia nella sua prima versione sia in quest’ultima, disciplina - per il settore odontoiatrico - tutti quei dispositivi prodotti in serie (come gli impianti, i materiali di consumo) nonché i dispositivi prodotti su misura, come le protesi dentali. Si tratta di una direttiva che nasce per tutelare il paziente, garantendo che ciò che viene usato in ambito medico non comporti rischi per la sua salute. Per fare questo, i fabbricanti di dispositivi medici devono adottare un processo produttivo controllato, al fine di prevenire rischi ed eventualmente, qualora questi non possano essere eliminati totalmente, segnalare gli stessi. Per la certificazione, i dispositivi medici che rispondono ai requisiti di legge devono ottenere la marcatura CE oppure, nel caso di quelli su misura, essere corredati di una dichiarazione di conformità sottoscritta dal fabbricante. Fin dalla sua introduzione, la 93/42CEE ha scatenato una serie di polemiche, in particolare tra dentisti e odontotecnici, per stabilire chi fosse il fabbricante e chi il prescrittore. Tra gli altri temi al centro della discussione - che comunque ancora oggi prosegue - è la fine che deve fare la dichiarazione di conformità fornita dal fabbricante, il laboratorio odontotecnico: va data o non va data al paziente? Su quest’ultimo aspetto, la 2007/47CEE sembra indicare come comportarsi, anche se una successiva circolare del ministero della Salute interviene sulla questione, creando forse qualche confusione. Fermi i principi che hanno ispirato la 93/42CEE, l’ultima versione della direttiva, nella parte che interessa i dispositivi medici e quelli su misura, non introduce novità sconvolgenti, anche se alcune di queste sono sostanziali; in particolare, quelle che concernono la dichiarazione di conformità, rilasciata dal fabbricante, e di vigilanza. Se la precedente versione poteva creare dubbi interpretativi sulla consegna della dichiarazione di conformità al paziente, la nuova direttiva fornisce l’indicazione che la dichiarazione sia “messa a disposizione del paziente, identificato mediante il nome, un acronimo o un codice numerico”. Sembrerebbe di capire che il legislatore comunitario avrebbe optato per la consegna al paziente proprio della dichiarazione di conformità emessa dal laboratorio odontotecnico e non di altra documentazione. Altro aspetto chiarito è l’introduzione dell’obbligo di indicare in dichiarazione “le caratteristiche specifiche del prodotto evidenziate nella prescrizione”. Infatti, la nuova formulazione dell’Allegato VII prevede l’obbligo di tenere a disposizione del Ministero “la documentazione, indicante il luogo o i luoghi di fabbricazione” nel caso in cui il dispositivo medico su misura non venga realizzato in toto presso il laboratorio. Questo per consentire di recarsi sul luogo di fabbricazione e di “esaminare la progettazione, la fabbricazione e le prestazioni del prodotto”. Questa nuova disposizione si traduce, per il fabbricante, nella necessità di utilizzare lo strumento del contratto di fornitura, in modo da poter dimostrare dove una parte della protesi viene realizzata. Tra le novità della direttiva, che faranno discutere e che necessiteranno di chiarimenti ministeriali, è quanto contenuto nell’allegato I sui requisiti essenziali di Sicurezza, che si applica a tutti i dispositivi, anche a quelli su misura. La norma stabilisce che “la dimostrazione della conformità ai requisiti essenziali deve comprendere una valutazione clinica a norma dell’Allegato X”. Quindi il fabbricante, cioè il laboratorio odontotecnico, dovrà effettuare una valutazione clinica del dispositivo. Ma è in grado di farlo? Ha gli strumenti e la preparazione necessari? Il fabbricante dovrebbe valutare la conformità ai requisiti essenziali di sicurezza, nonché gli effetti collaterali e l’accettabilità del rapporto rischi/benefici, attraverso una procedura validata, che tenga conto dell’analisi critica della letteratura pertinente disponibile, di una eventuale analisi critica di tutte le indagini cliniche condotte, e, se del caso, di un’analisi combinata degli elementi di cui sopra. Il fabbricante dovrebbe anche impegnarsi “a valutare e documentare l’esperienza acquisita nella fase successiva alla produzione (…) nonché a predisporre i mezzi idonei all’applicazione degli interventi correttivi eventualmente necessari”. Quindi viene introdotta anche un’altra novità: la sorveglianza post vendita che, nel caso dei dispositivi medici su misura (le protesi), deve coinvolgere non solo il laboratorio odontotecnico, ma anche l’odontoiatra che ha prescritto e installato il dispositivo. Di conseguenza, come previsto dall’Allegato VIII, l’obbligo della “vigilanza” impone all’odontotecnico, in quanto fabbricante, “di informare le autorità competenti degli incidenti (…) [relativi a]: i) qualsiasi di-sfunzione o deterioramento delle caratteristiche e/o delle prestazioni del dispositivo, nonché qualsiasi carenza dell’etichettatura o delle istruzioni per l’uso di un dispositivo che possano causare o aver causato la morte o un grave peggioramento dello stato di salute di un paziente o di un utilizzatore”. Anche su questo punto riteniamo che le associazioni sindacali dovranno pretendere maggiori chiarimenti.

GdO 2010; 13

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Odontotecnici: quale quella diretta al paziente e quale nei confronti dell’odontoiatra e le implicazioni sull’obbligo di copertura finanziaria


ANTLO: non vi è l’obbligo di attivare una “assicurazione” anche se è consigliato e l’assicurazione non è quella sui rischi professionali. Queste le indicazioni dell’Associazione


Chi non ha effettuato la nuova registrazione non può emettere dichiarazione di conformità per i dispositivi realizzati. E’ comunque ancora possibile registrarsi


Pesanti le sanzioni sia per il fabbricante non registrato che per lo studio odontoiatrico che rischia, anche, problemi in caso di contenzioso medico paziente


Il primo maggio la scadenza, i laboratori odontotecnici che non avranno aggiornato la loro iscrizione non risulteranno più fabbricanti di dispositivi medici su misura


Donati a vari ospedali nelle aree più colpite dal virus, test rapidi certificati CE (COVID-19 IgG/IgM Rapid Test) per la rilevazione qualitativa di anticorpi anti COVID-19.


Bastava leggere le reazioni, positive per gli odontotecnici e negative per gli odontoiatri, sui social alla notizia data da Odontoaitria33 sulla volontà da parte di ANTLO di ricorrere al Tar...


Sono dispositivi medici tutti quegli strumenti e materiali utilizzati dall'odontoiatra per curare e riabilitare i propri pazienti, quelli che entrano in contatto con il paziente stesso.Allo stesso...


In un Visto da Fuori avevamo scherzato, ma non troppo, sui dentisti che acquistano prodotti a baso prezzo provenienti da paesi extra europei prendendo spunto da alcune immagini di una "azienda"...


Sono molti oggi i materiali e le nuove sistematiche a disposizione degli odontoiatri per meglio soddisfare le esigenze cliniche dei propri pazienti. Ma è sufficiente essere "nuovo" per...


Il dott. Massimo Nuvina è il nuovo presidente della Digital Dental Academy società responsabile del programma culturale del 4° Congresso internazionale che dal 24 marzo 2017...


Altri Articoli

Note positive arrivano anche dal saldo previdenziale. Oliveti: “Questi numeri rendono merito al lavoro fatto per mantenere in sicurezza le pensioni di medici e odontoiatri”


Tra gli obiettivi del Comitato garantire che gli Enti di ricerca pubblici italiani siano gestiti da figure qualificate e competenti. Il prof. Gherlone sarà uno dei 4 membri nominati


Obiettivo sensibilizzare su salute orale, diritto alle cure in sicurezza e dovere dei pazienti di fare prevenzione


Fino a che cifra sono detraibili e quali possono rientrare tra le spese di rappresentanza, come comportarsi con le cene per gli auguri


Lo abbiamo chiesto al dott. Samuele Baruch, Direttore del Comitato Medico Scientifico DentalPro ed al prof. Tiziano Testori, che ha deciso di entrare a far parte del network


Grazie alle nuove terapie si può svolgere una vita normale senza mettere a rischio gli altri. L’infettivologo: i farmaci impediscono la trasmissione del virus, ma ancora troppi i pregiudizi anche...


L’Università guidata dal prof. Gherlone è tra le prime al mondo per ricerca ed assistenza. Gherlone: formiamo dentisti capaci a prendersi cura delle persone e facciamo odontoiatria sociale 


Aziende     28 Novembre 2024

Il Trealosio in Igiene Dentale

La dott.ssa Ilaria Carretta porta la usa esperienza di utilizzo con il nuovo sistema combinato di Dürr Dental: MyLunos Duo


Questo fine settimana riflettori puntati su prevenzione e sicurezza. Visite di controllo presso la Clinica Mobile di Fondazione ANDI


La scadenza era prevista per lunedì 2 dicembre. Intanto nasce la polemica sull’aumento o meno delle tasse. Per l’Ufficio Parlamentare di Bilancio, nel 2025 i redditi da...


Nuova risoluzione finalizzata a dare le linee di indirizzo alle singole Associazioni per sensibilizzare ed informare i giovani dentisti sulle future collaborazioni


Le “chiacchierate” di Raffaele Lombardo con la sua Chiara diventano un libro ed un progetto LILT per promuovere sani stili di vita attraverso una corretta educazione all’affettività


AISOD piange e ricorda il professor Giovanni Manani


Se ne è parlato al Congresso regionale della Federazione degli Ordini lombardi: modello lombardo operativo per rispondere alle esigenze del sistema


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi