HOME - Cronaca
 
 
21 Luglio 2015

Arresti e denuncie per estorsione e abusivismo. Brutta a storia nel torinese


Un odontotecnico di 45 anni denunciato per abusivismo e un pregiudicato di 51 anni finito in carcere per estorsione. E' questo il bilancio di una operazione condotta dal carabinieri di Venaria, Comune alle porte di Torino, a seguito di una denuncia di un paziente del finto dentista.

Secondo la ricostruzione fatta dalla stampa locale, il paziente avrebbe conosciuto il finto dentista qualche anno prima nel carcere di Torino, entrambi erano detenuti, il finto dentista per truffa.

Una volta uscito dal carcere il paziente si rivolge al compagno di cella che nel frattempo aveva aperto un centro odontoiatrico ad Orbassano, altro Comune della zona.

10 mila euro il preventivo per mettere a posto la bocca pagabili a rate ed una parte in lavoro, l'accordo era che il paziente avrebbe svolto una serie di lavori di manutenzione sulla barca del finto dentista ormeggiata ad Imperia, almeno stando a quanto riportano giornali.

Il finto dentista comincia le cure ed il paziente versa qualche acconto e la manutenzione della barca ma alla fine del lavoro, siamo ad aprile 2015, il conto lievita a 22 mila euro. Il paziente non si fa più vedere ed il finto dentista ingaggia un pregiudicato di 51 anni per riscuotere il denaro. Pregiudicato che comincia a perseguitare e minacciare il paziente anche con messaggi sui social network.

Spaventato e scocciato il paziente si rivolge ai carabinieri che organizzano un incontro con la scusa di consegnare il denaro ed arrestano il pregiudicato.

Per il momento al finto dentista viene comunicata, solamente, la denuncia per esercizio abusivo della professione. Ora una perizia stabilirà se dovrà rispondere anche di lesioni per le cure eseguite ed altri reati.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

cronaca     15 Maggio 2018

Abusivo agli arresti domiciliari

Odontotecnico di Crotone era stato denunciato nel 2017


Provvedimento eseguito su ordine della Procura


Le indagini puntano anche a verificare eventuali responsabilità del dentista


Su segnalazione del NAS di Cosenza, il Sindaco di un paese sito sulla costa tirrenica della Calabria, ha disposto la chiusura di uno studio dentistico in quanto attivato senza autorizzazione...


Un'ispezione all'interno di uno studio odontoiatrico della provincia di Ravenna hanno portato i Carabinieri del NAS a denunciare il titolare dello studio, un odontotecnico quarantenne informa una...


Denunciato in Abruzzo abusivo sia odontoiatrico che odontotecnico


La Guardia di Finanza ha denunciato a Nizza Monferrato (provincia di Asti) un diplomato odontotecnico, con trascorsi da imprenditore della ristorazione, per esercizio abusivo della professione di...


I Carabinieri del NAS di Latina, a conclusione di una complessa attività investigativa sullo svolgimento di professione medica abusiva in struttura non autorizzata, hanno dato esecuzione ad un...


Decisamente la cura effettuata da un finto dentista di Marina di Altidona (Fermo) non è andata a buon fine visto che il paziente si è dovuto rivolgere al locale Pronto Soccorso per...


Le sentenze giudicano un reato secondo le accuse formulando ed applicando la legge. Così anche quella depositata in agosto dalla Corte Suprema di Cassazione chiamata ad giudicare il...


Due dentisti trentini, soci e proprietari di due studi nella zona, ma situati in valli diverse, sono stati accusati di aver truffato l'Azienda sanitaria locale per un danno di 125.000 euro.Secondo...


Altri Articoli

L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...


Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione


Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti


Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...


Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...


Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP


Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale


L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida


Aziende     24 Novembre 2025

Venti anni di Ultradent Italia

L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President


Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero” 


Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...


Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale


La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi