L’applicazione in clinica che deriva dalle ricerche nel campo biomedico rappresenta da sempre un problema di ordine pratico. Infatti, molto spesso il tempo che intercorre fra una scoperta medica e la sua messa in pratica negli ambulatori e nello studio del professionista sanitario è davvero lungo, soprattutto per la non sufficiente informazione che deve connettere la finalità delle ricerche con ciò che il medico o il sanitario devono poter attuare nella loro pratica, al fine di garantire ai pazienti un livello di assistenza e di cura con elevati standard di qualità.
Questo corso si pone proprio il chiaro obiettivo di colmare questo gap, avvalendosi del contributo di qualificati esperti e docenti nel settore della biomedicina, cercando di diffondere gli aggiornamenti che l’affascinante mondo della ricerca biomedica produce ogni giorno, vagliandoli accuratamente e proponendoli in forma didattica adeguata, con lo scopo di trasmettere in particolare il fine pratico delle ricerche scientifiche nel settore medico affinché esse risultino di immediata utilità ai fini preventivi, diagnostici e terapeutici.
Avere una visione rivolta alle nuove frontiere dell’epigenetica, della biofisica e della prevenzione potrebbe aprire nuovi e importanti scenari per un approccio più responsabile e consapevole in un mondo che cambia molto velocemente.
Il corso - riservato a medici, farmacisti, biologi, nutrizionisti e a tutti gli operatori del settore Salute e Prevenzione - è gratuito (con prenotazione obbligatoria); è possibile prenotare pranzo+test per il giorno dell'evento (euro 50) con il nuovo dispositivo S-Drive.
Dove: Novotel Bologna Fiera, via Michelino, 73
Quando: 9 settembre
Relatori: Carlos Orozco, Pier Giorgio Spaggiari, Fabio Burigana, Mauro Mario Mariani, Massimo Bonucci, Maristella Marchetti, Mauro Miceli, Vincenzo Aloisantoni, Damiano Galimberti, Massimo Spattini, Pier Mario Biava, Marta Ciani, Alberto Ugo CaddeoIscrizioni: Akesios Group, tel. +39 0521647705 - info@akesios.it - www.akesios.it
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
eventi 09 Giugno 2018
E' partita sabato 9 giugno l’edizione 2018 del corso di aggiornamento “Gli odontoiatri al servizio delle famiglie”, promosso dalla Commissione dell’Albo Odontoiatri di...
cronaca 05 Novembre 2012
Il 19 e 20 ottobre si è tenuto a Firenze il Corso di aggiornamento della Società Italiana di Parodontologia sul tema "Il trattamento parodontale del paziente che pone vincoli: come...
eventi 19 Ottobre 2012
IL CORSO di AGGIORNAMENTO della Sidp, riservato agli Odontoiatri e agli Studenti in Odontoiatria, sarà dedocato a "IL TRATTAMENTO PARODONTALE DEL PAZIENTE CHE PONE DEI VINCOLI: COME CONIUGARE...
Inchieste 26 Novembre 2025
L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...
Cronaca 26 Novembre 2025
Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione
Cronaca 26 Novembre 2025
Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti
O33Cronaca 25 Novembre 2025
Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...
Cronaca 25 Novembre 2025
Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...
Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP
Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale
O33Approfondimenti 24 Novembre 2025
L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida
Aziende 24 Novembre 2025
L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President
Cronaca 21 Novembre 2025
Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero”
O33Approfondimenti 21 Novembre 2025
Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...
Cronaca 21 Novembre 2025
Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale
Igienisti Dentali 20 Novembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 20 Novembre 2025
La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.
