L’applicazione in clinica che deriva dalle ricerche nel campo biomedico rappresenta da sempre un problema di ordine pratico. Infatti, molto spesso il tempo che intercorre fra una scoperta medica e la sua messa in pratica negli ambulatori e nello studio del professionista sanitario è davvero lungo, soprattutto per la non sufficiente informazione che deve connettere la finalità delle ricerche con ciò che il medico o il sanitario devono poter attuare nella loro pratica, al fine di garantire ai pazienti un livello di assistenza e di cura con elevati standard di qualità.
Questo corso si pone proprio il chiaro obiettivo di colmare questo gap, avvalendosi del contributo di qualificati esperti e docenti nel settore della biomedicina, cercando di diffondere gli aggiornamenti che l’affascinante mondo della ricerca biomedica produce ogni giorno, vagliandoli accuratamente e proponendoli in forma didattica adeguata, con lo scopo di trasmettere in particolare il fine pratico delle ricerche scientifiche nel settore medico affinché esse risultino di immediata utilità ai fini preventivi, diagnostici e terapeutici.
Avere una visione rivolta alle nuove frontiere dell’epigenetica, della biofisica e della prevenzione potrebbe aprire nuovi e importanti scenari per un approccio più responsabile e consapevole in un mondo che cambia molto velocemente.
Il corso - riservato a medici, farmacisti, biologi, nutrizionisti e a tutti gli operatori del settore Salute e Prevenzione - è gratuito (con prenotazione obbligatoria); è possibile prenotare pranzo+test per il giorno dell'evento (euro 50) con il nuovo dispositivo S-Drive.
Dove: Novotel Bologna Fiera, via Michelino, 73
Quando: 9 settembre
Relatori: Carlos Orozco, Pier Giorgio Spaggiari, Fabio Burigana, Mauro Mario Mariani, Massimo Bonucci, Maristella Marchetti, Mauro Miceli, Vincenzo Aloisantoni, Damiano Galimberti, Massimo Spattini, Pier Mario Biava, Marta Ciani, Alberto Ugo CaddeoIscrizioni: Akesios Group, tel. +39 0521647705 - info@akesios.it - www.akesios.it
eventi 09 Giugno 2018
E' partita sabato 9 giugno l’edizione 2018 del corso di aggiornamento “Gli odontoiatri al servizio delle famiglie”, promosso dalla Commissione dell’Albo Odontoiatri di...
cronaca 05 Novembre 2012
Il 19 e 20 ottobre si è tenuto a Firenze il Corso di aggiornamento della Società Italiana di Parodontologia sul tema "Il trattamento parodontale del paziente che pone vincoli: come...
eventi 19 Ottobre 2012
IL CORSO di AGGIORNAMENTO della Sidp, riservato agli Odontoiatri e agli Studenti in Odontoiatria, sarà dedocato a "IL TRATTAMENTO PARODONTALE DEL PAZIENTE CHE PONE DEI VINCOLI: COME CONIUGARE...
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania