HOME - Eventi
 
 
09 Settembre 2018
Bologna

Epigenetica ambiente e salute, nutrazione e nutraceutica. Dalla medicina alla fisica o dalla fisica alla medicina?

Corso di aggiornamento medico scientifico


L’applicazione in clinica che deriva dalle ricerche nel campo biomedico rappresenta da sempre un problema di ordine pratico. Infatti, molto spesso il tempo che intercorre fra una scoperta medica e la sua messa in pratica negli ambulatori e nello studio del professionista sanitario è davvero lungo, soprattutto per la non sufficiente informazione che deve connettere la finalità delle ricerche con ciò che il medico o il sanitario devono poter attuare nella loro pratica, al fine di garantire ai pazienti un livello di assistenza e di cura con elevati standard di qualità.

Questo corso si pone proprio il chiaro obiettivo di colmare questo gap, avvalendosi del contributo di qualificati esperti e docenti nel settore della biomedicina, cercando di diffondere  gli aggiornamenti che l’affascinante mondo della ricerca biomedica produce ogni giorno, vagliandoli accuratamente e proponendoli in forma didattica adeguata, con lo scopo di trasmettere in particolare il fine pratico delle ricerche scientifiche nel settore medico affinché esse risultino di immediata utilità ai fini preventivi, diagnostici e terapeutici.

Avere una visione rivolta alle nuove frontiere dell’epigenetica, della biofisica e della prevenzione potrebbe aprire nuovi e importanti scenari per un approccio più responsabile e consapevole in un mondo che cambia molto velocemente.

Il corso - riservato a medici, farmacisti, biologi, nutrizionisti e a tutti gli operatori del settore Salute e Prevenzione - è gratuito (con prenotazione obbligatoria); è possibile prenotare pranzo+test per il giorno dell'evento (euro 50) con il nuovo dispositivo S-Drive.

Dove: Novotel Bologna Fiera, via Michelino, 73

Quando: 9 settembre

Relatori: Carlos Orozco, Pier Giorgio Spaggiari, Fabio Burigana, Mauro Mario Mariani, Massimo Bonucci, Maristella Marchetti, Mauro Miceli, Vincenzo Aloisantoni, Damiano Galimberti, Massimo Spattini, Pier Mario Biava, Marta Ciani, Alberto Ugo Caddeo

Iscrizioni: Akesios Group, tel. +39 0521647705 - info@akesios.it - www.akesios.it

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

E' partita sabato 9 giugno l’edizione 2018 del corso di aggiornamento “Gli odontoiatri al servizio delle famiglie”, promosso dalla Commissione dell’Albo Odontoiatri di...


Il 19 e 20 ottobre si è tenuto a Firenze il Corso di aggiornamento della Società Italiana di Parodontologia sul tema "Il trattamento parodontale del paziente che pone vincoli: come...


IL CORSO di AGGIORNAMENTO della Sidp, riservato agli Odontoiatri e agli Studenti in Odontoiatria, sarà dedocato a "IL TRATTAMENTO PARODONTALE DEL PAZIENTE CHE PONE DEI VINCOLI: COME CONIUGARE...


Altri Articoli

L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...


Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi