L’incontro verterà sull’approccio integrato e multidisciplinare alla disabilità attraverso la salute orale, un concetto in evoluzione
Con il titolo “Approccio integrato e multidisciplinare alla disabilità attraverso la salute orale: un concetto in evoluzione”, l’Associazione Igienisti Dentali Italiani organizza il suo Spring Meeting nei giorni 13 e 14 maggio a Roma, presso il Centro Congressi Frentani.
“Ogni volta che pensiamo a un paziente disabile solitamente lo associamo a un contesto ospedaliero, che coinvolge individui con problematiche di salute gravi, affrontabili solo in un contesto pubblico” commenta la presidente AIDI, Antonella Abbinante.
“In realtà ignoriamo che tutti noi possiamo sperimentare la disabilità nell’arco della nostra vita, come esperienza umana.
La disabilità può qualificarsi in vari modi nel corso del tempo, nei vari aspetti del suo funzionamento. Essa emerge nell’incontro tra le caratteristiche di una persona e una serie di fattori ambientali e personali, i quali possono rappresentare barriere o facilitatori per la salute dell’individuo in quanto tale, interessandone la partecipazione sociale tanto quanto il benessere biologico e psicologico”.
Obiettivo dell’evento è spostare il focus dalla malattia alla salute dell’individuo, che non può essere definito limitatamente a malattie o disabilità, ma è da considerare nella sua globalità: deve disporre di tutto il possibile per convivere con la propria unicità e migliorare la qualità della propria vita.
Nella giornata di sabato è prevista la presentazione dei 3 migliori poster sulle disabilità realizzati da studenti CSID. Ogni sede universitaria del Corso di Studi in Igiene Dentale che vorrà partecipare avrà la possibilità di presentare massimo 2 poster, con lo scopo di far conoscere le attività di studio e ricerca di ogni Sede.
L’abstract del poster, redatto in lingua italiana, dovrà essere spedito per e-mail entro il 5 maggio 2022 all’indirizzo vicepresidente@aiditalia.it e avere per oggetto “POSTER SPRING MEETING AIDI 2022”.
Quando: 13, 14 maggio 2022
Crediti ECM: previsti
Sede: Centro Congressi Frentani - Via dei Frentani, 4
Segreteria organizzativa: OIC, tel. 055 50351, www.oic.it, info@oic.it
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 25 Novembre 2024
E’ stato il tema del 34° Congresso AIDI connotato da relazioni di livello e dal passaggio di consegne alla presidenza tra la dott.ssa Abbinante e la dott.ssa Agneta
interviste 12 Novembre 2024
Una chiacchierata con la presidente che ha guidato l’Associazione durante la nascita dell’Albo professionale e gestito la transizione a Società scientifica. Venerdì e sabato prossimo, a...
cronaca 24 Luglio 2024
Abbinante (AIDI): ribadita la centralità dell’igienista dentale nella tutela della salute orale del paziente e della importanza del mantenimento di una buona salute orale per garantire una buona...
eventi 10 Novembre 2023
Sono aperte le iscrizioni al XXXIII Congresso Nazionale AIDI, una finestra sull'importanza della tecnologia digitale nella pratica clinica dell'igienista dentale
cronaca 06 Ottobre 2023
AIDI sarà presente in 14 città italiane per coinvolgere e sensibilizzare i cittadini di tutte le età nella conoscenza delle più piccole strutture della bocca e della lingua ...
aziende 06 Giugno 2018
inchieste 11 Aprile 2017
Sebbene ancora resista alle conseguenze dei cattivi stili di vita e ai ritardi nella prevenzione, "complice" anche l'invecchiamento della popolazione, il nostro Paese conta oggi un esercito di malati...
interviste 20 Settembre 2016
Nei decenni addietro, le malattie orali erano considerate di secondaria importanza rispetto alla menomazione principale del paziente con disabilità e il soggetto ricorreva all'intervento...
cronaca 24 Dicembre 2010
necessario poter vedere bene i denti per avere una buona igiene orale? Un recentissimo studio1 pubblicato dal British Dental Journal suggerisce che ciò che può sembrare ovvio non lo è: le persone...
cronaca 28 Giugno 2010
Se le cure odontoiatriche sono precluse a molti cittadini, per vari motivi tra cui le carenze dell’offerta pubblica, per i pazienti “speciali” - quelli con disabilità o con problemi di varia...
igienisti-dentali 08 Ottobre 2025
Figura chiave e protagonista dei processi di promozione della salute, prevenzione primaria e gestione personalizzata del rischio, sottolinea la prof.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
igienisti-dentali 18 Settembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda l’importanza di utilizzare prodotti e protocolli specifici per neutralizzare i batteri come suggerito dalle linee guida istituzionali
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 08 Ottobre 2025
Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’ENPAM ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo
Il dubbio lo pone il prof. Lodi nell’ultimo editoriale di Dental Cadmos. Parte dal racconto di una incredibile scalata e finisce riportando il pensiero di chi ipotizza che il perfezionismo possa...
Inchieste 08 Ottobre 2025
L’indagine nazionale OmniSalus offre una fotografia delle abitudini e della consapevolezza degli italiani in materia di salute orale. Il 9% degli italiani si è rivolto ad uno studio di una...
Igienisti Dentali 08 Ottobre 2025
Figura chiave e protagonista dei processi di promozione della salute, prevenzione primaria e gestione personalizzata del rischio, sottolinea la prof.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Per l’edizione 2025 il Congresso punta a ridefinire i paradigmi della riabilitazione protesica in chiave interdisciplinare, tecnologica e umana
Un’iniziativa di Fondazione ANDI ETS e COI per tutelare la salute delle future mamme e dei loro bambini. Ecco come i dentisti possono aderire
Inchieste 07 Ottobre 2025
Secondo i dati dell’Osservatorio sulle entrate fiscali sono al settimo posto per reddito tra gli iscritti alle casse professionali, ma sono tra quelli che devono fatturare di più per ottenere quel...
Society of Japan Clinical Dentistry ha scelto Modena per il loro seminario estivo. Al Museo Ferrari di Modena un evento internazionale che ha segnato un gemellaggio storico tra le...
Potrebbe prevederlo un provvedimento legislativo presto in discussione. A darne informazione è ANDI in un approfondimento sulle StP pubblicato sul sito dell’Associazione
O33Normative 06 Ottobre 2025
Cosa controlla il NAS e quali sono le violazioni più comuni riscontrate durante le verifiche. La sintesi delle comunicazioni del NAS di Alessandra al convegno CAO Asti
Cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto
O33Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito
Cronaca 02 Ottobre 2025
Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI