Acquisire le competenze comunicative necessarie per una vita professionale di qualità in modo originale, con ironia e divertimento
Quali sono le motivazioni inconsapevoli che portano un paziente ad affidarsi?
Come stabilire un clima di fiducia attraverso le domande aperte e l'ascolto attivo?
Come organizzare un open day per incontrare potenziali nuovi pazienti?
Come farsi conoscere attraverso i social, in modo etico, originale e deontologicamente corretto?
Come trasformare i pazienti informati da problema da gestire a risorsa da valorizzare?
La qualità della vita professionale passa dalla capacità di trovare risposte precise e dall'acquisizione di competenze comunicative diverse tra loro, ma complementari.
A tutte queste domande vuole rispondere il corso “Neuro comunicazione con il paziente” – rivolto a odontoiatri, medici estetici, igienisti, ASO, personale di segreteria – che si terrà sabato 6 maggio presso il Centro Congressi Dental Trey a Fiumana (FC).
“Le neuroscienze ci sono d'aiuto, perché insegnano a capire come funzioniamo e quali sono i meccanismi inconsapevoli che ci portano a compiere le scelte” commenta il dottor Michele Cassetta che presenterà la relazione La gestione efficace della prima visita.
“Sarà un incontro ricco di contenuti applicabili fin da subito, di esperienze pratiche con esercizi d'aula, di confronti costruttivi tra colleghi. Per cambiare in meglio la nostra esperienza professionale, in modo semplice ed etico”.
Alla presentazione del dottor Cassetta seguiranno: “L’organizzazione dell’open day per i pazienti” della dottoressa Giulia Cassetta e “Strategie di neuromarketing”, a cura della dottoressa Barbara Missana.
La giornata si concluderà con la stand-up comedy “Fare il dottore non è obbligatorio” di Giuseppe Scoditti, talento emergente della comicità italiana.
A questo link il programma della giornata.
Per informazioni: Esplico, tel +39 377 578 3106, info@esplico.it,
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33protesi 14 Ottobre 2025
Il successo a lungo termine della PPR: una ricerca ha valutato quanto è guidato dall'adattabilità psicologica del paziente e quanto da questioni cliniche
approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
approfondimenti 10 Giugno 2025
L’esperta, un atteggiamento che non deve essere etichettato come maleducazione, serve un approccio di comunicazione strategica
approfondimenti 12 Maggio 2025
I perché l’ascolto autentico è oggi una competenza strategica anche – e soprattutto – nello studio dentistico
O33igiene-e-prevenzione 23 Gennaio 2025
Questo studio valuta l'efficacia di un programma di educazione alla salute orale personalizzato e visivo in aggiunta all'educazione all'igiene orale convenzionale
di Lara Figini
eventi 23 Febbraio 2019
La prima visita è un vero e proprio momento di cura durante il quale l'odontoiatra e il nuovo paziente si incontrano per la prima volta e in pochi minuti si fanno un'idea l'uno dell'altro che sarà...
Igienisti Dentali 24 Ottobre 2025
Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 24 Ottobre 2025
Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo
Impianti dentali più veloci con ricrescita naturale di osso e gengive. SIdP fa il punto sulla ricerca sulle nuove tecniche di rigenerazione tissutale
Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti
O33Approfondimenti 24 Ottobre 2025
La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici
Lettere al Direttore 23 Ottobre 2025
Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...
Approfondimenti 23 Ottobre 2025
I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts
Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...
Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...
Approfondimenti 22 Ottobre 2025
Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...
O33Normative 22 Ottobre 2025
A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...
Cronaca 21 Ottobre 2025
Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere
Approfondimenti 21 Ottobre 2025
Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle
