HOME - Lettere al Direttore
 
 
07 Aprile 2020

Elezioni ENPAM, le perplessità del SUSO

Lettera aperta al presidente ENPAM Alberto Oliveti del presidente SUSO Gianvito Chiarello che chiede il rinvio al prossimo autunno


Caro Presidente 

Al picco della pandemia, con 120 mila medici e odontoiatri liberi professionisti senza lavoro, che aspettano lo sblocco delle risorse finanziarie ENPAM per far fronte a una gestione professionale oggi a zero incassi, Lei ha sorpreso tutti, convocando in anticipo le elezioni: il prossimo 17 maggio saremo infatti chiamati a rinnovare per il quinquennio 2020/2025  gli organi dirigenziali della Fondazione, Assemblea Nazionale e Comitati Consultivi, destinati a guidare ENPAM per i prossimi cinque anni.  


Le confesso di essere perplesso, per almeno tre motivi:


1) In piena emergenza sanitaria nazionale non c’è appuntamento partecipato, importante o meno, che non sia stato rinviato. Dopo l'estate slitteranno quasi certamente anche le elezioni regionali, mentre ENPAM, con le elezioni di maggio, sarà addirittura in anticipo rispetto a giugno 2015, data dell’ ultima tornata. 


2) A norma di Regolamento le liste elettorali devono essere presentate almeno un mese prima, ossia entro il 17 aprile. Per sostenere le candidature di una lista in quota B occorrono circa 1000 firme valide, un’operazione piuttosto ardua, lei ne converrà, da svolgere in due settimane, considerati i tempi che stiamo vivendo.


3) La partecipazione democratica ai processi decisionali del nostro Ente previdenziale verrebbe notevolmente favorita, in caso di rinvio, dalla possibilità di comporre più liste elettorali.
 Presidente, vorrei appellarmi al suo senso di responsabilità perché decida di rinviare questo importante appuntamento.

Lo faccia per tutti i medici che sono impegnati a salvare vite umane a scapito di quella propria. In questo clima di guerra aperta non credo che abbiano tempo da dedicare a una serena riflessione elettorale, per non parlare di una loro candidatura, oggi certamente impensabile. 

Conosco il suo impegno, perché venga approvata l’erogazione dei famosi 1000 euro ai medici e gliene diamo il giusto merito,  ma quanto alle imminenti elezioni, nel nome di una doverosa partecipazione democratica, la prego di voler disporne il rinvio al prossimo autunno. 


Gianvito Chiarello Presidente Nazionale SUSO 

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Tag

Articoli correlati

Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni


Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche


Finti operatori delle poste informano della necessità di ritirare raccomandate urgenti con falsi accrediti ed invitano ad utilizzare il proprio bancomat


Aumento della componente eletta dagli iscritti, più rappresentanti donne e dei giovani, si accorcia la durata dei mandati mentre aumenta il numero di volte che si potrà essere eletti


Eletto anche il nuovo Direttivo. Leitmotiv della nuova squadra: Insieme Amichevolmente. Il presidente uscente Gianvito Chiarello sarà il nuovo Coordinatore nazionale


Chiarello: questo sistema di vendita rappresenta un pericolo per la salute pubblica in quanto non è sotto il diretto controllo medico odontoiatrico


Il presidente Chiarello scrive ai ministri Giorgetti e Schillaci chiedendo di rivedere la norma che obbliga, per detrarre le spese sanitarie, di utilizzare pagamenti tracciabili


Chiarello: pronti a collaborare per tutelare la salute del cittadino a cominciare dal trovare una soluzione per contrastare il fenomeno della vendita diretta la pubblico degli allineatori


Il presidente SUSO torna sulla questione degli studi che si prestano per fare da copertura a vendite di allineatori online ricordando i rischi legali ed i doveri deontologici


Altri Articoli

Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura


Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023


Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale


L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate


Da Sx: Nicolino Angeloni ed il dott. Gaetano Noè

Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti


La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo


Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali


La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni


Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi