HOME - Lettere al Direttore
 
 
20 Febbraio 2024

Con troppa burocrazia, la professione non ha futuro.

Non si vive di sola burocrazia dicono i presidenti di AMOlp e  Andiamoinordine chiedendo alle Istituzioni di essere ascoltate e coinvolte su temi fondamentali per lo sviluppo e la sopravvivenza stessa della professione


Siamo costantemente sommersi da incombenze di ogni genere, indubbiamente legittime, quali il tracciamento dei dati dei dispositivi sanitari e la registrazione dell’esposizione alle radiazioni, solo per citare le più recenti.

La gestione di queste stesse incombenze non può ricadere esclusivamente sull’operato dei medici e degli odontoiatri liberi professionisti, tra software dedicati e fogli di calcolo di ogni tipo.
Proseguendo su questa strada, ben presto si potrà dedicare solo una quota sempre più marginale al delicatissimo rapporto col paziente, che invece dovrebbe essere prioritario.

È necessario un cambio di rotta per invertire questa tendenza.

AMOlp e Andiamoinordine chiedono alle istituzioni politiche e sanitarie una celere risoluzione di queste problematiche, che consenta ai medici e ai medici dentisti di esercitare la propria professione.
Riteniamo sia indispensabile alleggerire la professione da un punto di vista burocratico, snellendo il carico, ormai insostenibile, di incombenze, costi, scadenze e proroghe di ogni genere. Un intervento di questo tipo è l’unica soluzione per consentire di ristabilire pienamente il rapporto tra medico e paziente, offrendo a quest’ultimo tutta l’assistenza necessaria con maggiore serenità.

È urgente sviluppare un dibattito democratico su questi temi, che metta in luce e rispetti le necessità di tutte le parti coinvolte.
Auspichiamo che in futuro tutte le organizzazioni di categoria interessate abbiano la possibilità di essere ascoltate e coinvolte ufficialmente dalle istituzioni, su temi fondamentali per lo sviluppo e la sopravvivenza stessa della professione.

Dott. Sergio Di Martino presidente AMOlp e dott. Nunzio Cirulli presidente Andiamoinordine

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile


In attesa della Sentenza del Consiglio di Stato il Coordinatore O.D.T di  A.I.O.C.-F.I.S.S.N. torna sulla questione Catene ed Autorizzazione sanitaria


La soddisfazione ed i ringraziamenti del presidente nazionale degli Odontotecnici Confartigianato Ivan Pintus


Per il dott. Faustini è l’aggregazione il modello che può valorizzare il merito e la qualità dei giovani professionisti dando continuità alla nostra professione


Il presidente ANTLO e CIO sostengono quanto affermato dal presidente Confartigianato Odontotecnici e ribadiscono: serve abbandonare le ideologie obsolete per salvaguardare...


Altri Articoli

Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Prof. Giovanni Dolci

Un suo caro amico ne traccia un breve profilo e informa di una iniziativa organizzata dai familiari per ricordarlo


Impianti dentali più veloci con ricrescita naturale di osso e gengive. SIdP fa il punto sulla ricerca sulle nuove tecniche di rigenerazione tissutale  


Immagine di archivio

Un diplomato odontotecnico di 69 anni denunciato dal NAS per i reati di esercizio abusivo di una professione sanitaria e commercio e somministrazione di medicinali scaduti


La norma contenuta nella bozza della manovra finanziaria replicherebbe quella già attivata nel 2016: ecco i beni che potrebbero interessare studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici


Una Clinic Manager indignata della rappresentazione data su RAI 3 dice: noi non siamo dei venditori, noi lavoriamo per rendere l’esperienza del paziente più consapevole, accogliente e sostenibile


Il dott. Danilo Savini ci aiuta a capire come il titolare dello studio deve gestire lo smaltimento dei rifiuti. Tra i consigli come ottenere dal proprio Comune lo sconto sulla...


I consigli che Dentisti e Igienisti dentali possono dare ai propri pazienti sulla secchezza delle fauci suggeriti da una ricerca del Tufts


Per la quarta volta a Riccione, Dentsply Sirona Italia ha offerto ai professionisti del settore odontoiatrico un’esperienza stimolante e uno sguardo concreto sul futuro...


Una ricerca Eumetra per Oral-B indaga l’approccio degli italiani al cambiamento nelle proprie abitudini quotidiane e svela come la cura di sé, anche quella per la salute orale,...


Uno studio ha valutato quanto l’utilizzo di specifici occhialini ingranditori e sedie professionali possa migliorare la postura e ridurre dolori muscolo scheletrici nei dentisti ed igienisti...


A ricordare come la formazione sia elemento centrale della conformità sulla privacy è l’ANDI con un approfondimento del suo consulente dott. Gianluigi Ciacci. Ecco i consigli...


Parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere 


Una ricerca ha cercato di valutare quanto il vergognarsi del proprio sorriso possa limitare l’accesso alle cure piuttosto che stimolarle


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi