Non si vive di sola burocrazia dicono i presidenti di AMOlp e Andiamoinordine chiedendo alle Istituzioni di essere ascoltate e coinvolte su temi fondamentali per lo sviluppo e la sopravvivenza stessa della professione
Siamo costantemente sommersi da incombenze di ogni genere, indubbiamente legittime, quali il tracciamento dei dati dei dispositivi sanitari e la registrazione dell’esposizione alle radiazioni, solo per citare le più recenti.
La gestione di queste stesse incombenze non può ricadere esclusivamente sull’operato dei medici e degli odontoiatri liberi professionisti, tra software dedicati e fogli di calcolo di ogni tipo.
Proseguendo su questa strada, ben presto si potrà dedicare solo una quota sempre più marginale al delicatissimo rapporto col paziente, che invece dovrebbe essere prioritario.
È necessario un cambio di rotta per invertire questa tendenza.
AMOlp e Andiamoinordine chiedono alle istituzioni politiche e sanitarie una celere risoluzione di queste problematiche, che consenta ai medici e ai medici dentisti di esercitare la propria professione.
Riteniamo sia indispensabile alleggerire la professione da un punto di vista burocratico, snellendo il carico, ormai insostenibile, di incombenze, costi, scadenze e proroghe di ogni genere. Un intervento di questo tipo è l’unica soluzione per consentire di ristabilire pienamente il rapporto tra medico e paziente, offrendo a quest’ultimo tutta l’assistenza necessaria con maggiore serenità.
È urgente sviluppare un dibattito democratico su questi temi, che metta in luce e rispetti le necessità di tutte le parti coinvolte.
Auspichiamo che in futuro tutte le organizzazioni di categoria interessate abbiano la possibilità di essere ascoltate e coinvolte ufficialmente dalle istituzioni, su temi fondamentali per lo sviluppo e la sopravvivenza stessa della professione.
Dott. Sergio Di Martino presidente AMOlp e dott. Nunzio Cirulli presidente Andiamoinordine
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
lettere-al-direttore 29 Aprile 2025
In attesa della Sentenza del Consiglio di Stato il Coordinatore O.D.T di A.I.O.C.-F.I.S.S.N. torna sulla questione Catene ed Autorizzazione sanitaria
lettere-al-direttore 14 Aprile 2025
La soddisfazione ed i ringraziamenti del presidente nazionale degli Odontotecnici Confartigianato Ivan Pintus
lettere-al-direttore 03 Aprile 2025
Per il dott. Faustini è l’aggregazione il modello che può valorizzare il merito e la qualità dei giovani professionisti dando continuità alla nostra professione
lettere-al-direttore 25 Febbraio 2025
Il presidente ANTLO e CIO sostengono quanto affermato dal presidente Confartigianato Odontotecnici e ribadiscono: serve abbandonare le ideologie obsolete per salvaguardare...
lettere-al-direttore 24 Febbraio 2025
Dal presidente di Confartigianato odontotecnici Ivan Pintus, un chiarimento per il riconoscimento e la valorizzazione della professione
Interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità
Cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
Cronaca 26 Settembre 2025
Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare
Cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...
Aziende 25 Settembre 2025
La nuova alleanza per un’igiene dentale più smart. Ecco perché Trealosio cambia le regole del gioco, lo conferma chi lo utilizza
Cronaca 25 Settembre 2025
Dura nota dell’Associazione dei dentisti Usa: sosteniamo la scienza e non condividiamo le affermazioni del presidente Trump
Di... Sera 25 Settembre 2025
Nei giorni scorsi, Facebook mi propone un post del prof. Matteo Bassetti, professore di Malattie Infettive e noto divulgatore medico-scientifico: “Un nuovo, pionieristico studio...
O33Normative 25 Settembre 2025
Queste le indicazioni elencate dal Comandante del NAS di Alessandria durante la 5° Giornata Odontoiatrica Astigiana
Cronaca 24 Settembre 2025
Alla Camera dei Deputati la presentazione ufficiale dell’AMR. Prof. Guida: lavoreremo per promuovere e sviluppare la ricerca scientifica, la formazione e la diffusione delle...
Cronaca 24 Settembre 2025
Al suo posto una paninoteca. Il network ha accompagnato la transizione dei pazienti garantendo la cura in altri studi del gruppo
Approfondimenti 24 Settembre 2025
Una ricerca scientifica suggerisce che la cheratina potrebbe essere la chiave per rigenerare lo smalto dei denti danneggiato
Approfondimenti 24 Settembre 2025
La dott.ssa Maria Lorena Trecate indica i punti principali da considerare e formalizzare in particolare in tema di fatturazione e contratto di collaborazione
Aziende 23 Settembre 2025
On air la campagna di comunicazione della nuova linea white now 3 in 1 che punta a valorizzare la forza del sorriso autentico, vero e proprio strumento di comunicazione...
Normative 23 Settembre 2025
Sono obbligate tutte le società che operano come studio odontoiatrico che hanno un direttore sanitario odontoiatra, poliambulatori compresi