Secondo l’Associazione oltre 400 i controlli effettuati. Ecco come regolarizzare la propria posizione.
Dopo il nostro articolo di ieri 30 luglio sugli obblighi e le esenzioni per corrispondere il “Canone Speciale” RAI da parte di studi odontoiatrici, laboratori odontotecnici ed aziende del settore odontoiatrico, ANDI ha pubblicato sul proprio sito internet una nota in cui informa di aver “definito una specifica intesa in funzione dei recenti controlli svolti da RAI presso studi odontoiatrici, dal quale sono emerse numerose irregolarità relative al mancato pagamento del canone radiotelevisivo”.
“Al fine di consentire ai Soci di evitare le sanzioni amministrative conseguenti al mancato pagamento del canone –continua la nota- ANDI ha raggiunto un accordo con la Direzione Canoni RAI, per il quale i Soci hanno la possibilità di mettersi in regola con il pagamento del semestre in corso entro e non oltre il 30 settembre 2019, contattando gli uffici Rai all’indirizzo mail abbonamentiandi@rai.ite richiedendo istruzioni per effettuare il bonifico bancario o carta di credito”.
“In assenza di accertamenti in corso per i periodi pregressi –conclude la nota- i Soci ANDI potranno regolarizzare così il semestre in corso versando l’importo di €103,93 senza ulteriori aggravi”.
In una circolare, ANDI informa che sono “stati avvisati dalla RAI che nel caso di oltre 400 ispezioni recentemente eseguite da loro ispettori, siano emerse molte irregolarità rispetto al mancato pagamento di tale canone per l’anno 2019”.
Tutti gli studi che non hanno subito una verifica e non hanno già stipulato un contratto di abbonamento, possono regolarizzare la propria posizione presentando domanda, indicando i propri dati e la data in cui intendono istallare l’apparecchio. A questo link le indicazioni della RAI.
Una volta presentata la domanda verrà recapitato il bollettino di conto corrente postatale per effettuare il pagamento. Se installerete l’apparecchio a settembre, per esempio, l’importo dovuto fino a dicembre 2019 sarà di 68,28 euro. Dopo il versamento iniziale del canone, la RAI attribuisce un numero di canone TV speciale al suo titolare da utilizzare per i versamenti annuali futuri.
A questo link la tabella riassuntiva dei costi a seconda della data di istallazione.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33normative 25 Settembre 2025
Queste le indicazioni elencate dal Comandante del NAS di Alessandria durante la 5° Giornata Odontoiatrica Astigiana
normative 23 Settembre 2025
Sono obbligate tutte le società che operano come studio odontoiatrico che hanno un direttore sanitario odontoiatra, poliambulatori compresi
ANTLO pubblica una chiara guida sulle scadenze per iscriversi al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, indicando chi deve farlo e chi no
Senna (CAO Nazionale): vince la tutela della salute. Una sentenza che conferma quanto da noi sempre sostenuto, ovvero l’inapplicabilità della normativa sul riconoscimento in...
O33normative 15 Settembre 2025
Il 30 settembre è la scadenza per versare l’imposta di bollo per le fatture elettroniche esenti iva emesse nel secondo semestre 2025. Ecco quando, invece, è possibile farlo...
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo
Approfondimenti 30 Settembre 2025
Le questioni legali, pratiche ma anche di approccio da conoscere e considerare prima di utilizzare strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale. Le valutazioni dell’Avvocato...
Cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Inchieste 30 Settembre 2025
Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni
Cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...
Interviste 29 Settembre 2025
Ne abbiamo parlato al DS World Italia 2025 con Xavier Carro Fernandez, Vice President Commercial EMEA di Dentsply Sirona
Cronaca 29 Settembre 2025
Da oggi online con analisi, approfondimenti e previsioni sugli aspetti organizzativi e normativi. Domani la presentazione all’OMCeO di Roma
Approfondimenti 29 Settembre 2025
Secondo l’OCSE, il settore sanitario ha generato il 4,4% delle emissioni totali di gas serra. L’odontoiatra non si sottrae con il materiale monouso e lo scarso utilizzo del...
Interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità
Cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
Cronaca 26 Settembre 2025
Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare
Cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...
Cronaca 25 Settembre 2025
Dura nota dell’Associazione dei dentisti Usa: sosteniamo la scienza e non condividiamo le affermazioni del presidente Trump
Di... Sera 25 Settembre 2025
Nei giorni scorsi, Facebook mi propone un post del prof. Matteo Bassetti, professore di Malattie Infettive e noto divulgatore medico-scientifico: “Un nuovo, pionieristico studio...