Il requisito della maggioranza dei soci professionisti deve essere rispettato sia per teste che per quote.
Con la sentenza pubblicata il 20 maggio scorso, la Commissione Centrale Esercenti Professioni Sanitarie è entrata nel merito del ricorso di una STP che aveva chiesto di essere iscritta all’Albo delle Società Tra Professionisti tenuto dall’Ordine di Roma, richiesta respinta in quanto non rispettava sia la maggioranza di “teste” che di “quote”. Per la CAO di Roma, il principio della maggioranza dei due terzi di soci professionisti nelle STP deve essere rispettato sia per quote che per teste, mentre la società rispettava principio solo per le quote, avendo come soci un professionista e un non professionista.
La STP ricorreva alla CCESP chiedendo l’annullamento del provvedimento dell’Ordine adducendo, a sostegno della propria tesi, la posizione assunta dall’AGCM, la quale afferma che il requisito della norma “il numero dei soci professionisti e la partecipazione al capitale sociale dei professionisti deve essere tale da determinare la maggioranza di due terzi nelle deliberazioni o decisioni dei soci” non preveda che il criterio dei due terzi debba essere rispettato contemporaneamente sia “per teste” che “per quote”.
La sentenza dà invece ragione all’OMCeO di Roma, confermando la correttezza dell'interpretazione assunta dall'Ordine, conforme all'indirizzo espresso dalla FNOMCeO, sulla necessità della concomitante prevalenza della maggioranza per teste e per quote nella compagine sociale.
“Un’importante affermazione di un principio che non solo il nostro Ordine ma tutta la FNOMCeO porta avanti da tempo a salvaguardia dell’indipendenza della professione da ogni criterio di concorrenzialità, per salvaguardare i bisogni di salute dei nostri pazienti”, dice ad Odontoiatria33 il presidente CAO Roma Brunello Pollifrone, che ringrazia “l’ufficio legale dell’Ordine e il nostro consulente avv. Nicola Marchitto che ci ha difeso vittoriosamente in giudizio”.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 20 Gennaio 2025
I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...
normative 19 Dicembre 2024
Il 31 dicembre entrano in vigore le norme contenute nel Decreto fiscale, compresa quella che rende la cessione dello studio monoprofesionale ad una StP, una operazione fiscalmente neutra
approfondimenti 11 Novembre 2024
La gestione di uno studio odontoiatrico in STP, offre vantaggi significativi rispetto alla conduzione tradizionale, organizzativi, fiscali e non solo. Scopri quali
interviste 11 Giugno 2024
La recente norma sulla neutralità fiscale le rende ancora più convenienti per aggregarsi. Il presidente CAO Roma ci spiega cosa sono e perché possono essere un ottimo strumento...
Sarà più conveniente aggregarsi in StP grazie alla neutralità fiscale e novità per i redditi da lavoro autonomo, poco per i dipendenti
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
cronaca 07 Marzo 2025
Dopo 7 anni possono diventare pienamente operative le norme sulla pubblicità. Potranno essere sanzionate anche le società sanitarie e chi diffondeun messaggio scorretto. La...
Dalla CAO Roma un utile documento pratico per dare all’odontoiatra una corretta informazione sulle modalità di rilascio delle certificazioni di malattia
O33normative 06 Marzo 2025
Il beneficio sarà applicabile solo per le assunzioni effettuate a partire dal 31 gennaio 2025 per un periodo massimo di ventiquattro mesi e prevede un limite massimo di 500 euro...
O33approfondimenti 04 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme introdotte dalla legge di Bilancio 2025 evidenziando gli aspetti chiave
Ecco una breve guida per ricordare le fatture che devono essere elettroniche e quelle che invece non devono essere inviate allo SDI
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi