Le problematiche parodontali sono una delle principali complicazione del diabete mellito di tipo 1.
Elevati livelli dei prodotti finali della glicazione avanzata (AGE) nel siero e nei tesssuti sono associati sia al diabete immunitario che a quello non immunitario (diabete mellito di tipo 1 [DM1] e di tipo 2 -DM2).
L'emoglobina glicata è una forma di emoglobina usata principalmente per identificare la concentrazione plasmatica media del glucosio per un lungo periodo di tempo. Viene prodotta in una reazione non-enzimatica a seguito della esposizione della emoglobina normale al glucosio plasmatico. La glicosilazione (glicazione) non enzimatica alta dell'emoglobina è stata associata con:
- malattie cardiovascolari,
- nefropatie,
- retinopatia del diabete mellito.
Studi clinici hanno dimostrato che il diabete mellito di tipo 1 è anche associato ad aumentati livelli sierici dei mediatori dell'infiammazione quali: interleuchina 6 (IL-6), interleuchina 8 (IL-8) e la chemochina CXCL5
Ma nei casi in cui i pazienti siano affetti sia da diabete 1 sia da parodontopatia i valori serici aumentano ulteriormente?
Studi in letteratura, tra cui quello che esponiamo, hanno evidenziato che pazienti affetti da diabete e parodontite manifestano effettivamente livelli plasmatici elevati di interleuchina 8 (IL-8), maggiori rispetto ai pazienti sani e anche a quelli affetti da parodontite ma non da diabete.
Lo studio a cui facciamo riferimento, pubblicato sul Journal of Periodontology di novembre 2015 aveva i seguenti obiettivi:
1) confrontare i livelli circolanti di IL-6, IL-8, e CXCL5 nei pazienti con diabete mellito di tipo 1 (T1DM), con e senza parodontite e non fumatori, paragonandoli ai pazienti sani, non fumatori, con e senza parodontite;
2) correlare l'emoglobina glicata e i livelli di biomarker in questi pazienti;
Gli autori hanno preso in considerazione 104 partecipanti: 19 volontari sani (Gruppo H), 23 pazienti con parodontite (Gruppo P), 28 pazienti con diabete tipo 1 (Gruppo T1DM), e 34 pazienti con diabete tipo 1 e parodontite (Gruppo T1DM+P). I livelli di glucosio nel sangue / emoglobina glicata (International Federation of Clinical Chemistry [IFCC]) sono stati determinati mediante cromatografia, e i livelli di IL-6, IL-8, e CXCL5 nel plasma sono stati determinati mediante Enzyme-Linked ImmunoSorbent Assay (Saggio Immuno-Assorbente legato ad un Enzima) o test ELISA.
I risultati ottenuti dagli autori sono illustrati nella tabella 1.
Gruppo | IFCC emoglobina glicata | IFCC glucosio nel sangue | N° siti con profondità di tasca >5mm | N° denti con profondità di tasca >5mm | N° siti con perdita di attacco >5mm | N° denti con perdita di attacco >5mm | Proporzione di siti con sanguinamento delle tasche |
H P T1DM T1DM+P | 32,2 32,3 71,6 73,8 | 5,6 5,7 11,3 11,5 | 0,00 8,11 0,00 8,47 | 0,00 4,32 0,00 4,53 | 0,00 5,76 0,00 5,75 | 0,00 3,39 0,00 4,49 | 0,31 0,48 0,26 |
Tabella 1
I valori plasmatici di IL-8 e CXCL5 sono correlati in modo significativo con IFCC e l'emoglobina glicata, e quindi, i pazienti con uno scarso controllo metabolico presentano livelli serici piùelevati di IL-8 e CXCL5. In aggiunta, pazienti con diabete e parodontite mostrano livelli di IL-8 nel plasma maggiori rispetto ai pazienti con solo parodontite. Questi dati sostengono l'idea che lo scarso controllo glicemico èun fattore reale di rischio per la parodontite.
A cura di: Lara Figini, Coordinatore Scientifico Odontoiatria33
Bibliografia:
The Influence of Glycated Hemoglobin on the Cross Susceptibility Between Type 1 Diabetes Mellitus and Periodontal Disease. Lappin DF, Robertson D, Hodge P, Treagus D, Awang RA, Ramage G, Nile CJ. J Periodontol. 2015 Nov;86(11):1249-59.
In occasione della Giornata mondiale del Diabete, Straumann Group ed il dott. Scaringi ricordano il legame tra diabete e salute orale, con 6 indicazioni da dare ai pazienti
O33endodonzia 04 Settembre 2023
Il verificarsi di NSRetx è sempre causa di stress e disagio sia per il paziente che per l’odontoiatra e può avere un impatto negativo sul loro rapporto....
di Lara Figini
O33parodontologia 18 Luglio 2023
Numerosi studi clinici hanno indagato gli effetti del trattamento parodontale multicomponente sulla salute orale e metabolica di individui con parodontite e diabete: questa...
di Lara Figini
O33parodontologia 14 Marzo 2023
In un recente studio trasversale, pubblicato sul Journal of Periodontology, gli autori hanno determinato la prevalenza della parodontite in bambini e adolescenti con diabete di tipo 2 e...
di Lara Figini
O33implantologia 14 Novembre 2022
Una ricerca della King Saud University ha confrontato il successo degli impianti a tuberosità corta sui pazienti diabetici e quelli non diabetici
psicologia 25 Luglio 2022
In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...
di Lara Figini
cronaca 01 Dicembre 2021
Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile
aziende 19 Novembre 2021
Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online
approfondimenti 12 Ottobre 2021
Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...
Pubblicato uno dei primi lavori europei riguardante l’impatto che il Covid-19 ha avuto sugli odontoiatri. Ricerca condotta grazie alla collaborazione tra Federazione Regionale degli Ordini...
La gestione e il controllo del dolore in età pediatrica spesso è di difficile raggiungimento e richiede particolare attenzione da parte dell'operatore. Durante la somministrazione di...
O33endodonzia 24 Novembre 2023
Lo studio valuta l'intensità del dolore post-operatorio in seguito all’utilizzo di due sistemi di strumentazione canalare in denti asintomatici con polpa necrotica e lesioni...
di Lara Figini
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
O33Gestione dello Studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena
O33Approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
Approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
Cronaca 24 Novembre 2023
Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...