Obiettivi. In questo studio è stata valutata la correlazione tra la malattia parodontale e la nascita pretermine e sottopeso (Preterm Low Birth Weight, PLBW).
Materiali e Metodi. Sono state selezionate 126 pazienti e si è proceduto a misurare profondità della tasca (Pocket Depth, PD), livello di attacco clinico (Clinical Attachment Level, CAL) e sanguinamento al sondaggio (Bleeding on Probing, BoP).
Risultati. 14 pazienti erano affette da parodontite, mentre 112 erano sane. La parodontite è stata correlata al parto pretermine (OR = 1,25), al basso peso alla nascita (OR = 0,87) e alla PLBW (OR = 1).
Discussione. La parodontite non è associata né al parto pretermine né al basso peso alla nascita. Non sono state osservate differenze statisticamente significative tra le pazienti sane e parodontali in relazione alla PLBW.
Conclusioni. Le condizioni parodontali non sono correlate alla PLBW.
parodontologia 20 Luglio 2022
Per la prof.ssa Nardi è importante conoscere e studiare i protocolli operativi dedicati alle lesioni gengivali non indotte da placca
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
approfondimenti 14 Luglio 2022
Da una ricerca emerge che gli acidi presenti nelle bevande senza zucchero potrebbero erodere lo smalto dei denti. Intanto una ricetta che mescola acqua frizzante aromatizzata con...
di Lorena Origo
approfondimenti 13 Luglio 2022
Con la dott.ssa Polizzi cerchiamo di capire non solo come l’igienista dentale deve comunicare con il paziente, ma come capire se ha capito e come utilizzare i social per essere ancora più efficaci
Professione indispensabile per promuovere e mantenere la salute orale sul territorio anche attraverso il SSN. Per la prof.ssa Nardi serve una implementazione dei LEA
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
O33endodonzia 05 Luglio 2022
In una revisione sistematica pubblicata sul Journal of Endodontics, gli autori hanno ricercato tutti gli studi pubblicati in letteratura che indagassero l’associazione tra...
di Lara Figini
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania