Il lichen planus orale (OLP) è una patologia infiammatoria cronica multifattoriale a base immunologica.
OLP colpisce tra lo 0,5% e il 2,6% della popolazione mondiale, più spesso donne tra i 30 ei 60 anni di età.
I corticosteroidi topici rimangono la scelta terapeutica primaria . Tuttavia, i benefici terapeutici di questi farmaci non sono sempre evidenti. Ci sono i dati consistenti su alternative possibili strategie terapeutiche che sono efficaci nei casi di OLP refrattaria agli steroidi.
I trattamenti alternativi agli steroidi riscontrati in letteratura sono:
- tacrolimus,
- pimecrolimus,
- talidomide,
- la terapia laser a basso livello
- terapia fotodinamica,
- escissione chirurgica.
In una recentissima revisione della letteratura pubblicata su Oral Surg Oral Med Oral Pathol Oral Radiol di maggio 2016 viene fornita una panoramica ( illustrata nello slide sottostante) degli attuali approcci per la gestione dell' OLP steroidi-refrattario, evidenziandone vantaggi, svantaggi ed effetti collaterali.
Alcuni risultati ottenuti da studi controllati in letteratura sono promettenti. Tuttavia, ulteriori studi, in particolare randomizzati con criteri di inclusione ed esclusione rigorosi e campioni di dimensioni maggiori sono necessari per la valutazione della sicurezza e dell'efficacia a lungo termine di
queste terapie.
A cura di: Lara Figini, Coordinatore Scientifico Odontoiatria33
Bibliografia:
- Hodgson TA, Sahni N, Kaliakatsou F, Buchanan JA, Porter SR. Long-term efficacy and safety of topical tacrolimus in the management of ulcerative/erosive oral lichen planus. Eur J Dermatol. 2003;13:466-470.
- Cafaro A, Albanese G, Arduino PG, et al. Effect of low-level laser irradiation on unresponsive oral lichen planus: early preliminary results in 13 patients. Photomed Laser Surg. 2010;28:99-103.
- Cafaro A, Arduino PG, Massolini G, Romagnoli E, Broccoletti R. Clinical evaluation of the efficiency of low-level laser therapy for oral lichen planus: a prospective case series. Lasers Med Sci. 2014;29:185-190.
- Possible alternative therapies for oral lichen planus cases refractory to steroid therapies Huamei Yang, Yuanqin Wu, Hui Ma,, Lu Jiang, , Xin Zeng, Hongxia Dan, Yu Zhou, e Qianming Chen Oral Surg Oral Med Oral Pathol Oral Radiol May 2016;121:496-509
approfondimenti 17 Gennaio 2018
Con il 31 dicembre sono terminate le elezioni per i rinnovi delle CAO Provinciali e la nomina dei presidenti che saranno in carica fino al dicembre 2020.Rispetto alla precedente tornata elettiva...
inchieste 21 Dicembre 2017
Il 54% dei medici ha raccolto il numero di crediti necessario nel triennio 2014-2016 mentre i dentisti ligi alla norma sono stati il 51%. Il Segretario FNOMCeO Sergio Bovenga non concorda con i...
conservativa 12 Dicembre 2017
Il degrado dell'interfaccia dei restauri adesivi in composito è il risultato di più fattori combinati. Alla base vi è la contrazione da polimerizzazione tipica dei materiali compositi, che può...
cronaca 17 Novembre 2017
Si chiama diabete urbano, in quanto il 75% dei pazienti diabetici si colloca in aree urbane. Per sfidare la nuova emergenza intorno al paziente si sono "auto-contingentati" medici diabetologi,...
cronaca 25 Maggio 2017
Il corso universitario di qualificazione dei primi dentisti del Burundi è stato ufficialmente accettato nell'ordinamento nazionale del Burundi. Mercoledì 29 aprile 2017 alla presenza di...
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania