HOME - Patologia Orale
 
 

Patologia Orale


La malattia celiaca (MC) è una malattia infiammatoria cronica della mucosa di tutto l’intestino tenue che determina malassorbimento in individui geneticamente predisposti a seguito...


Obiettivo del lavoro è quello di determinare gli aspetti generali per un efficace intervento odontoiatrico nell’anziano, in accordo con i principi culturali e scientifici dell’odontoiatria...


O33Patologia Orale     15 Novembre 2006

Un grande problema

Preg. Direttore, negli ultimi mesi sono comparsi su Dental Cadmos diversi lavori sul problema delle necrosi ossee da bifosfonati, con casistiche più o meno ampie. Lo scorso 9 maggio 2006 presso il...


Gli Autori hanno valutato una tipologia di paziente a rischio (il tossicodipendente), considerando la relazione tra abuso di droghe e condizioni orali. Il lavoro che gli Autori presentano ha lo scopo...


Il sesso orale è una pratica sessuale piuttosto comune sia fra le coppie etero che fra quelle omosessuali. Il sesso oro-genitale è implicato nella trasmissione della gonorrea, della sifilide, della...


Dagli Stati Uniti la Pillar procedure: tre tasselli messi sul palato per ridurre il moto vibratorio dei tessuti molli Se in futuro un paziente seduto sulla poltrona vi dirà: “Attenzione dottore,...


Le linee guida presenti in letteratura sono principalmente rivolte a schemi di prevenzione e a un approccio estremamente conservativo delle lesioni, basato su schemi farmacologici di...


Analisi istologiche hanno dimostrato che i parenchimi delle ghiandole salivari sono gradualmente sostituiti da tessuto adiposo e fibroso con l’avanzare dell’età e molti studi funzionali hanno...


L'infezione da herpes simplex orale è una malattia infettiva che colpisce le mucose orali, le labbra e la cute periorale…Qualifiche Autori:Università degli Studi di TorinoMaster in Medicina Orale...


Le tecniche odierne forniscono ai ricercatori nuovi sistemi per monitorare l’inquinamento ambientale del presente e anche del passato: uno di questi è l’analisi chimica dei tessuti dentali, che...


La posturologia è entrata nella pratica odontoiatrica. In questo articolo si cerca di mettere in evidenza due aspetti della postura del capo che possono essere strettamente collegati: i problemi...


La sopravvivenza media a 5 anni dei pazienti affetti da carcinoma orale è del 55%. Se la neoplasia viene intercettata in fase iniziale e diagnosticata in uno stadio precoce (stadio I), la...


Il signor MI, di 26 anni, viene riferito al nostro ambulatorio dall'odontoiatra curante per la presenza di una tumefazione localizzata al palato duro…Qualifiche Autori:Università degli Studi di...


Gli Autori sottolineano l’importanza di un approccio interdisciplinare per una patologia otorinolaringoiatrica, l’otite media ricorrente. Le ormai dimostrate interconnessioni anatomo-funzionali...


Le lesioni gengivali desquamative (LGD) rappresentano una patologia cronica che colpisce tutta la gengiva con lesioni eritematose, erosive, vescicolo-bollose e desquamative. Nella maggior parte dei...


Gli Autori descrivono un caso d’epulide fibrosa giunto alla loro osservazione. In base alla revisione della letteratura ne descrivono gli aspetti clinici, diagnostici e terapeutici. Si sottolinea...


Recentemente la stampa medico-odontoiatrica ha segnalato un nuovo incombente pericolo: il BON (Biphosphonate-associated Osteo Necrosis), consistente nella formazione di aree osteonecrotiche dei...


Il presente lavoro si propone di analizzare le caratteristiche cliniche e patogenetiche della Graft-Versus-Host Disease (GVHD), considerata la più frequente complicanza di trapianto di midollo osseo...


L’osteonecrosi dei mascellari è una condizione patologica associata normalmente a difetti di vascolarizzazione delle ossa mandibolari o mascellari spesso correlata a radioterapia del distretto...


Gli anziani sono particolarmente a rischio di malnutrizione a causa della frequente esistenza di problematiche sociali, patologie sistemiche e condizioni psicopatologiche. Anche condizioni...


Giungeva alla nostra osservazione un paziente di 29 anni affetto da lesioni multiple erosive alle labbra e al cavo orale. Le ulcerazioni erano circondate da aloni biancastri ed erano diffuse a tutta...


Il lichen planus orale è una malattia infiammatoria delle mucose e della cute, caratterizzata clinicamente da lesioni elementari di aspetto papuloso…Qualifiche Autori:Università degli Studi di...


Gli herpes virus comprendono una vasta famiglia di microrganismi in grado di infettare l'uomo. In particolare si conoscono due varienti del virus herpes simplex…Qualifiche Autori:Università degli...


Giunge alla nostra osservazione la signora MC di anni 30 per una lesione ulcerata localizzata in sede palatale destra, dolente, presente da alcuni giorni. La paziente, visibilmente preoccupata, aveva...


Pagina di 13        Prima    Precedente   12    13  
 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi