HOME - Prodotti
 
 
20 Luglio 2018

Riuscite a comunicare ai pazienti tutte le vostre proposte?

Gruppo OrisLine

Quanti servizi, prestazioni e trattamenti offre il vostro studio? I vostri pazienti lo sanno? Conoscono tutto ciò che fate, la vostra qualità, quei plus che vi distinguono dagli altri? Se la risposta a queste domande è NO, probabilmente Marko è ciò di cui avete bisogno.

Marko è il primo e unico Marketing Manager Digitale specializzato in ambito odontoiatrico, ideato per proporre le prestazioni e i servizi ai pazienti in sala d’attesa. Marko, attraverso un palinsesto di video personalizzati su un tv/monitor, riempie i momenti di attesa mostrando ai pazienti i trattamenti, i servizi di qualità, tutte quelle informazioni preziose che difficilmente, preso dal suo lavoro, il professionista ha il tempo di raccontare. I vantaggi sono immediati: i pazienti più informati e consapevoli sono stimolati a fare domande, comprendono l’ampia gamma di quello che la clinica propone.

Marko è sempre presente in studio e mantiene costantemente elevati standard di efficienza, non si stanca mai, lavora in modo etico e su base statistica aiutando il professionista a individuare quello che potrebbe essere utile e interessante per i pazienti. La maggior efficacia si ottiene collegando Marko al software gestionale OrisDent evo: grazie a un algoritmo avanzato, Marko seleziona in automatico i video del palinsesto in base ai pazienti presenti in sala d’attesa.

Il layout del palinsesto può essere personalizzato con il logo e il nome dello studio, si possono importare propri contenuti, inserire news e comunicazioni.

Marko è anche divertente: intrattiene e rilassa grandi e piccini con notizie di cronaca, meteo, quiz e curiosità.

Per informazioni: Gruppo OrisLine

www.marketingmarko.com - www.orisline.com

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Il Gruppo OrisLine lancia sul mercato il nuovissimo software per la gestione del laboratorio odontotecnico OrisLab Q


Altri Articoli

L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...


Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione


Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti


Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...


Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...


Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP


Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale


L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida


Aziende     24 Novembre 2025

Venti anni di Ultradent Italia

L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President


Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero” 


Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...


Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale


La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
 
 
chiudi