Solo il materiale ORMOCER® nano-ibrido Admira Fusion impiega l’unica tecnologia di silicato puro (Pure Silicate Technology) che rende possibile restauri diretti di qualità ceramica.
La famiglia Admira Fusion essendo una “ceramica da restauro” rappresenta un’apripista sul mercato. Admira Fusion, il materiale universale da restauro compattabile, il materiale bulk-fill Admira Fusion x-tra e il materiale fluido Admira Fusion Flow sono ormai solidi. Ora l’Admira Fusion x-base che è la variante bulk-fill fluida completa la famiglia Admira Fusion: veloce, sicuro e a base di ceramica.
Con questo gli incrementi fino a 4 mm possono essere applicati in un solo passo di lavoro senza strati. È indicato per sottofondo di cavità delle classi I e II oltre ai restauri di cavità delle classi III e V.
Admira Fusion x-base è altamente viscoso, disponibile nella tinta universale e grazie alla sua fluidità è applicabile molto facilmente senza gocciolare. Inoltre è autolivellante e perciò si adatta perfettamente alle pareti della cavità preparata. Dopo la fotopolimerizzazione (20 secondi) si deve solo applicare ancora uno strato occlusale finale di Admira Fusion o un altro composito universale per i posteriori a base di metacrilato. Il risultato è un restauro stabile ed estetico.
Admira Fusion x-base è un materiale bulk-fill di qualità superiore alla media.
La tecnologia ORMOCER® innovativa nano-ibrida rende unico questo materiale fluido per sottofondo che si basa puramente solo sull’ossido di silicio (sia la matrice resinosa sia i riempitivi). Il risultato è un elevato contenuto di riempitivi, la contrazione eccezionalmente bassa ed anche lo stress dalla contrazione basso.
Grazie alla rinuncia ai monomeri classici il materiale ha un’ottima biocompatibilità e un basso potenziale di causare allergie. Admira Fusion x-base è disponibile nella siringa antigocciolamento NDT®.
A questo link ulteriori informazioni.
Produttore:
VOCO GmbH
Mail: info@voco.com
Caso clinico di un restauro diretto di un gruppo frontale step by step con il nuovo composito termoviscoso della VOCO
Combina i vantaggi dei materiali flowable e di quelli modellabili. Caso clinico
prodotti 14 Ottobre 2021
Il composito VisCalor, indicato per tutte le classi di cavità, si basa sull’eccezionale tecnologia termoviscosa "Thermo-Viscous-Technology"
Impronte di precisione grazie a un prodotto che garantisce l’apertura e l’asciugatura temporanee ed efficaci del solco
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania