HOME - Prodotti
 
 
16 Novembre 2018

Forhans, contro le infezioni del cavo orale una risposta dalla lattoferrina

Uragme


Nonostante l’uso di antisettici, antiplacca e antibiotici le gengiviti e le parodontiti rimangono le infezioni del cavo orale più comuni e difficili da curare.

Una risposta a questi problemi è offerta da Forhans con due prodotti a base di lattoferrina: le compresse orosolubili Forhans Gengi-For, in grado di svolgere contemporaneamente azione antibatterica e antinfiammatoria; la pasta dentifricia Forhans Scudo Naturale.

Forhans Gengi-For compresse orosolubili è un integratore alimentare a base di lattoferrina e D-biotina. La lattoferrina è la più importante proteina presente nella saliva dei soggetti sani mentre è carente in quelli affetti da gengiviti e parodontiti e svolge molteplici funzioni (vedi bibliografia): lega due atomi di ferro per molecola rendendolo NON disponibile e inibendo così la moltiplicazione di batteri e funghi che necessitano di ferro per moltiplicarsi; protegge dalle infezioni virali e svolge un’importante azione antinfiammatoria.

La lattoferrina inibisce anche la sintesi dei polisaccaridi che ricoprono i batteri costituendo il cosiddetto biofilm. La D-biotina è una vitamina del gruppo B che mantiene sane le mucose del cavo orale, diminuisce l’infiammazione e la profondità delle tasche gengivali favorendo così, insieme alla lattoferrina, la guarigione delle gengiviti e parodontiti.

Il dentifricio Forhans Scudo Naturale è un dispositivo medico; grazie alla sua formulazione in gel risulta essere privo di effetti abrasivi e irritanti per le gengive e la lattoferrina in esso contenuta, grazie al suo assorbimento quotidiano, contribuisce al benessere delle mucose orali.

Per informazioni:

Tel. +39 06 87201601 - info@uragme.it - www.uragme.it

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

La linea a base di idrossiapatite offre una cura a 360 gradi, riparando le micro-fratture dello smalto


Lo studio indaga l'effetto del carico funzionale immediato delle capsule a copertura completa sull'esito clinico e radiografico della terapia endodontica non chirurgica eseguita...

di Lara Figini


EFP condivide una guida per aiutare i pazienti a comprendere l’importanza della salute delle gengive e come tutelarla 


Lo studio valuta il tasso di successo del trattamento canalare (RCT) in pazienti con diabete mellito di tipo 2 (T2DM), nonché l’impatto del RCT sul livello di glucosio nel...

di Lara Figini


Grazie a questo articolo di Odontoiatria33 ho letto con piacere che una tra le più illuminate società scientifiche italiane, ovvero la Società italiana di parodontologia e...

di Massimo Gagliani


La prof.ssa Nardi ricorda come la carenza di vitamina D sia stata associata a una maggiore prevalenza del rischio di parodontite e infiammazione gengivale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Altri Articoli

Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali


Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”


Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni. 


Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche


Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...


Approfondimenti      21 Marzo 2025

Nuovo Piano ECM 2025

Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...


La dott.ssa Campanari ricorda: “quando parliamo di soggetti fragili, con malattie cronico-degenerative, anziani e persone con disabilità, il fare informazione scientifica...


Il nuovo programma dedicato agli studenti delle Università di odontoiatri e delle scuole odontotecniche offre corsi pratici che combinano tecniche tradizionali e digitali per la...


Intervista al past presidente FDI Gerhard K. Seeberger in occasione del World Oral Health Day. “tutti dovrebbero potersi recare dal dentista e con lui costruire un rapporto di fiducia”


Straumann Group, innovative Oral Care Company, leader globale nelle soluzioni di implantologia dentale e nella digitalizzazione dell'odontoiatria, annuncia la nomina di Alide Passariello (nella foto)...


La prof.ssa Nardi sostiene che non si è ancora riusciti a creare una efficace sensibilizzazione poichè manca l’alfabetizzazione della prevenzione primaria

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Il Decreto PA destina finanziamenti alla copertura assicurativa integrativa delle spese sanitarie per il personale scolastico. Interesserà oltre un milione di lavoratori


Caterina Di Marco è riconfermata nel Comitato Centrale della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie


Obiettivo sensibilizzare i cittadini sul valore della prevenzione e della salute orale. Focus dell’edizione 2025: salute orale e salute mentale. Questi i materiali messi a...


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
chiudi