I restauri personalizzati prodotti con tecnologia CAD/CAM si sono ormai rivelati il futuro dell’implantoprotesi. 3i (Biomax, Vicenza)è ancora una volta all’avanguardia con il sistema ARCHITECH PSR e le barre CAM StructSURE.
Questa tecnologia altamente avanzata permette di ottenere, per mezzo di alcune semplici procedure di laboratorio, sovrastrutture molto precise ed evolute.
Le barre CAM StructSURE sono sovrastrutture per overdenture o per protesi fisse-ibride. Sono prodotte in lega di titanio resistente e biocompatibile e possono essere fabbricate per tutti i più importanti sistemi implantari sul mercato.
Mediante l’utilizzo delle tecniche di laboratorio convenzionali, il sistema CAM StructSURE permette di ottenere barre a struttura unica in lega di titanio con un esclusivo fit passivo. La resistenza ottenuta con un design a struttura unica riduce i potenziali punti deboli che possono essere causati da saldature tradizionali o al laser. Il risultato è un restauro duraturo e altamente preciso.
Partendo dalla richiesta da parte del laboratorio, 3i disegna le barre CAM StructSURE con un sistema CAD. Subito dopo il laboratorio riceve un’e-mail con il design virtuale della barra per verifica. Entro 24 ore dall’approvazione da parte del laboratorio, il design CAD viene trasferito a un’unità di fresaggio per la produzione della barra. La barra viene quindi lucidata ed è già pronta per la realizzazione della protesi finale senza la necessità di ulteriori rifiniture da parte del laboratorio.
Il sistema è disponibile per barre per overdenture (Hader e Dolder), barre fisse-ibride (Toronto Bridge) e Barre primarie. Tra le indicazioni vi sono i restauri a livello dell’impianto o del pilastro e le overdenture e protesi fisse-ibride su 2-6 impianti. L’applicazione del sistema richiede impianti paralleli o divergenti fino ad un massimo di 30°, una profondità dei tessuti perimplantari fino a 4 mm, uno spazio interarcata minimo di 7 mm e una distanza minima tra impianti di 2 mm (per restauri multipli).
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
protesi 17 Dicembre 2021
Carlo Baroncini illustra un caso risolto attraverso le tecniche di Smile design evidenziando la collaborazione tra studio e laboratorio, gli strumenti necessari ed il nuovo “rapporto” con il...
prodotti 05 Novembre 2021
Progettare e realizzare soluzioni ortodontiche customizzate è finalmente possibile grazie al software 3D Leone Designer e ai disgiuntori CAD/CAM A0620 e A0630
O33strumenti-e-materiali 28 Aprile 2021
Diversi strumenti digitali sono stati introdotti nella pratica clinica per pianificare la riabilitazione funzionale ed estetica dei pazienti. Alcune applicazioni e programmi...
O33strumenti-e-materiali 26 Settembre 2019
Oggi un numero crescente di pazienti richiede trattamenti altamente estetici e l’odontoiatria estetica sta diventando sempre più una preoccupazione per le persone che...
prodotti 11 Marzo 2016
DENTSPLY Implants presenta il Titanium Base EV, la risposta alla crescente richiesta dei laboratori odontotecnici di progettare e produrre soluzioni CAD/CAM seguendo il proprio consueto flusso di...
O33implantologia 17 Ottobre 2023
Lo scopo di questa revisione sistematica è quello di confrontare il tasso di sopravvivenza dell’impianto, la perdita di osso marginale e la soddisfazione riferita dal paziente...
di Lara Figini
agora-della-domenica 03 Luglio 2023
Il motivo del “contendere” è: meglio un impianto normale oppure uno ad altezza e diametro ridotti? La risposta nel commento del prof. Gagliani ad uno studio pubblicato su J Prosthodont
O33protesi 18 Novembre 2022
In una revisione, pubblicata sul Journal of Prosthodontics, gli autori hanno confrontato i risultati del trattamento protesico per portatori di protesi mascellare completa che si opponesse a...
di Lara Figini
O33protesi 14 Ottobre 2021
Può essere un’alternativa valida alla protesi mobile tradizionale? Valutazione dei costi e della soddisfazione dei pazienti
agora-della-domenica 04 Ottobre 2021
Si tratta di una soluzione risolutiva per la semplicità chirurgica e la relativa economicità che può risolvere con successo l’edentulia di molti pazienti. Il prof. Gagliani si chiede perché la...
aziende 18 Maggio 2017
Sabato 6 Maggio Neobiotech Implant System ha fatto il suo ingresso in Italia attraverso il primo evento ufficiale dal titolo "2017 Neobiotech Italia Symposium".L'evento si è svolto con grande...
approfondimenti 18 Maggio 2017
A quasi due anni dall'entrata in vigore della DGR n. 447/2015, con la quale la Regione Lazio aveva stabilito un nuovo percorso normativo per tutte le discipline mediche e odontoiatriche con...
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità