Valorizzare gli alginati come materiale da impronte ora è possibile, con la più recente innovazione lanciata sul mercato da Cavex e presentata di Italia da Gaba Vebas: Cavex Alginate Mixer II.
Per la miscelazione degli alginati Cavex, le mani pur esperte delle assistenti alla poltrona possono essere sostituite da una macchina che lavora in modo standardizzato, indipendente dalle condizioni e dalle capacità soggettive. Cavex Alginate Mixer II permette di passare dalla polvere all’impasto in soli 10 secondi, con una qualità di miscelazione sempre costante. Questo permette di ottimizzare le condizioni lavorative di tutto lo staff: dalla preparazione (assistente) alla presa dell’impronta (medico), fino all’esecuzione del manufatto (odontotecnico).
Cavex Alginate Mixer II è un prodotto di Cavex, azienda che dal 1908 concentra le proprie risorse esclusivamente nel mondo odontoiatrico, attraverso la ricerca e lo sviluppo di idee finalizzate a migliorare le procedure cliniche. Dopo quasi un secolo di specializzazione, Cavex è oggi una delle aziende più titolate nel mondo degli alginati da impronte. Una esperienza che l’ha portata a collaborare con gli enti che certificano e stabiliscono le procedure di preparazione dei materiali (GMP – ISO), fino alla creazione di nuove normative che definiscono gli standard.
Gli alginati Cavex sono utilizzati da numerosi odontoiatri, rendendo Cavex un’azienda leader in Europa.
A testimonianza della qualità dei suoi prodotti, Cavex ha recentemente ottenuto l’autorevole riconoscimento della FDA (U.S. Food and Drug Administration), la cui restrittiva approvazione permette l’immissione dei propri prodotti anche nel mercato americano.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
prodotti 09 Febbraio 2010
Cavex continua a essere al fianco del team ortodontico per la gestione dell’impronta, lanciando sul mercato il sistema rivoluzionario per la disinfezione. La disinfezione è ormai un tema...
prodotti 23 Ottobre 2007
La gamma del silicone VPS da impronta Flexitime - si arricchisce con la nuova versione Putty per miscelazione automatica: Flexitime Dynamix Putty. Con questo materiale Heraeus introduce anche la...
pedodonzia 16 Ottobre 2017
E' un dato di fatto che la Pedodonzia, che io preferisco definire Odontoiatria Infantile, stia sempre più suscitando l'interesse degli operatori odontoiatrici visto la grande domanda di cure...
implantologia 12 Luglio 2016
Il successo implantare è determinato da numerosi fattori, fra questi la qualità ossea riveste un'importanza fondamentale. La densità ossea al sito di posizionamento determina...
Introduzione e inquadramento: l'odontoiatria digitale ha l'obiettivo di migliorare il livello di qualità della terapia odontoiatrica; nello specifico permette una maggiore precisione...
prodotti 19 Febbraio 2016
Il concetto del nuovo motore VDW.CONNECT Drive™ con la App per iPad Apple per la gestione del trattamento endodontico, ridisegna l'endodonzia in chiave moderna e la combina con prestazioni...
prodotti 20 Novembre 2015
Henry Schein Krugg lancia Isolite Systems, sistema d'isolamento e aspirazione dell'arcata dentaria. Collegato all'aspirazione chirurgica della poltrona, isola la lingua e la guancia del paziente,...
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale
Cronaca 17 Aprile 2025
Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 16 Aprile 2025
Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM
O33Approfondimenti 16 Aprile 2025
Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche