HOME - Prodotti
 
 
16 Maggio 2022

Siderea BKL, la prima plafoniera Faro con tecnologia “bacterial killer”

A Expodental meeting di Rimini Faro presenta la prima plafoniera che unisce il comfort dell’illuminazione a spettro solare alla disinfezione delle superfici con la tecnologia LED near-UVA che elimina fino al 99,5% di SARS-coV-2


È previsto per il 19 maggio a Rimini il debutto italiano di Sidèrea BKL, la plafoniera Faro con tecnologia LED near-UVA 405, in grado di abbattere la presenza di batteri e virus nello studio dentistico, disinfettando le superfici per la sicurezza di medico, paziente e di tutti gli operatori.

Faro spa, leader mondiale nel settore dell’illuminazione odontoiatrica, presenterà la nuova plafoniera in occasione di Expodental Meeting Rimini, il più importante appuntamento italiano del settore dentale. Presso lo stand Faro – al padiglione C1, stand 117 – sarà allestita un’area dedicata a Sidèrea BKL, in cui si terranno alcune live session per illustrarne le caratteristiche e le modalità di utilizzo.

Sidèrea BKL, progettata e realizzata nello storico stabilimento di Ornago, nei pressi di Monza, coniuga il comfort visivo offerta dall’illuminazione a spettro solare alla funzione battericida: l’azione disinfettante avviene tramite una distribuzione omogenea di raggi near-UVA 405, che rispetto ai più noti raggi UVC hanno il vantaggio di minimizzare il rischio per la salute degli operatori e di ridurre al minimo gli effetti di invecchiamento e la corrosione delle superfici.

Testata all’interno dei Dipartimenti di Medicina Molecolare e dello Sviluppo e di Biotecnologie Mediche dell’Università di Siena sul virus SARS-coV-2 e sui batteri Escherichia coli e Staphylococcus aureus (i principali batteri presenti nello studio odontoiatrico indicati in letteratura), Sidèrea BKL consente di abbatterne la presenza sulle superfici fino al 99,5%.

L’intensità può variare in base al tempo di esposizione e all’ampiezza delle superfici da trattare: 15 minuti (ciclo breve) consigliabile per le pause tra un paziente e l’altro, 90 minuti (ciclo medio) per pause più lunghe, per esempio durante il pranzo, e 180 minuti durante la notte. Una volta disinfettate le superfici dello studio il dentista può tornare alla normale attività, godendo dei benefici di un’illuminazione dal massimo comfort visivo.

Sidèrea è infatti l’unica plafoniera che impiega tecnologia SunLike: ricrea l’effetto della luce naturale, con un’illuminazione multidirezionale, uniforme e proporzionale degli spazi, eliminando le ombre e assicurando il benessere visivo e posturale di chi si trova a operare nell’ambiente. “Dialogando” con la nuova lampada Eva, dotata di camera integrata Eva cam 4K e con l’esclusivo sistema TheiaTech® installato sul braccio posteriore, Sidèrea compone il “sistema luce Faro” realizzando per il professionista le migliori condizioni per operare efficacemente e in tutta serenità.

A Expodental Meeting avremo finalmente l’occasione di apprezzare la vetrina del Made in Italy” spiega Cristina Cesari, General Manager di Faro “nel pieno della sua capacità di creare opportunità di business e offrire formazione scientifica di alto profilo. Per Faro è importantissimo esserci, perché la nostra ricerca non si è mai fermata: Sidèrea BKL è nata dall’incontro tra una profonda conoscenza della luce e le nuove esigenze di tutela della salute di professionisti e pazienti.”

Articoli correlati

All’Innovation House - EXPO 2020 di Dubai il debutto della prima plafoniera che unisce il comfort dell’illuminazione a spettro solare alla disinfezione delle superfici con la...


Plafoniera LED di ultima generazione per un’illuminazione omogenea, una resa cromatica ideale e un eccellente comfort visivo


La lampada Eva con telecamera integrata FHD - 4K “dialoga” con la plafoniera Siderea Sunlight e la luce pre-operatoria TheiaTech®. E da oggi si può gestire con app Faro...


Eva con telecamera integrata FHD-4K dialoga con la plafoniera Siderea Sunlight e la luce preoperatoria TheiaTech® per il massimo comfort visivo


Grazie alle nuove tecnologie, realizzare dei video di qualità durante l’attività clinica è oggi più che mai semplice. I consigli del prof. Cacioppo 


Torna EXPO3D per approfondire e capire l’odontoaitria al digitale attraverso relazioni dibattiti e workshop


Anche quest’anno Curasept Spa, azienda italiana leader nella prevenzione e cura orale, si presenta ai professionisti dell’igiene orale a Expodental Meeting 2022 con alcune...


A poche ore dal via dalla manifestazione i visitatori registrati sono oltre 7.000. Scopri gli eventi espositivi e formativi. Le novità da conoscere allo stand EDRA


Ai visitatori in regalo la copia di “Oxford Manuale di Odontoiatria Clinica” che consente di accedere gratuitamente a Edradent, la prima biblioteca digitale di odontoiatria


Expodental Meeting 2022 è in programma a Rimini dal 19 al 21 maggio, nuovamente nei padiglioni di Porta Sud, dopo la parentesi di settembre 2021


Altri Articoli

Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi