HOME - Prodotti
 
 
16 Maggio 2022

Siderea BKL, la prima plafoniera Faro con tecnologia “bacterial killer”

A Expodental meeting di Rimini Faro presenta la prima plafoniera che unisce il comfort dell’illuminazione a spettro solare alla disinfezione delle superfici con la tecnologia LED near-UVA che elimina fino al 99,5% di SARS-coV-2


È previsto per il 19 maggio a Rimini il debutto italiano di Sidèrea BKL, la plafoniera Faro con tecnologia LED near-UVA 405, in grado di abbattere la presenza di batteri e virus nello studio dentistico, disinfettando le superfici per la sicurezza di medico, paziente e di tutti gli operatori.

Faro spa, leader mondiale nel settore dell’illuminazione odontoiatrica, presenterà la nuova plafoniera in occasione di Expodental Meeting Rimini, il più importante appuntamento italiano del settore dentale. Presso lo stand Faro – al padiglione C1, stand 117 – sarà allestita un’area dedicata a Sidèrea BKL, in cui si terranno alcune live session per illustrarne le caratteristiche e le modalità di utilizzo.

Sidèrea BKL, progettata e realizzata nello storico stabilimento di Ornago, nei pressi di Monza, coniuga il comfort visivo offerta dall’illuminazione a spettro solare alla funzione battericida: l’azione disinfettante avviene tramite una distribuzione omogenea di raggi near-UVA 405, che rispetto ai più noti raggi UVC hanno il vantaggio di minimizzare il rischio per la salute degli operatori e di ridurre al minimo gli effetti di invecchiamento e la corrosione delle superfici.

Testata all’interno dei Dipartimenti di Medicina Molecolare e dello Sviluppo e di Biotecnologie Mediche dell’Università di Siena sul virus SARS-coV-2 e sui batteri Escherichia coli e Staphylococcus aureus (i principali batteri presenti nello studio odontoiatrico indicati in letteratura), Sidèrea BKL consente di abbatterne la presenza sulle superfici fino al 99,5%.

L’intensità può variare in base al tempo di esposizione e all’ampiezza delle superfici da trattare: 15 minuti (ciclo breve) consigliabile per le pause tra un paziente e l’altro, 90 minuti (ciclo medio) per pause più lunghe, per esempio durante il pranzo, e 180 minuti durante la notte. Una volta disinfettate le superfici dello studio il dentista può tornare alla normale attività, godendo dei benefici di un’illuminazione dal massimo comfort visivo.

Sidèrea è infatti l’unica plafoniera che impiega tecnologia SunLike: ricrea l’effetto della luce naturale, con un’illuminazione multidirezionale, uniforme e proporzionale degli spazi, eliminando le ombre e assicurando il benessere visivo e posturale di chi si trova a operare nell’ambiente. “Dialogando” con la nuova lampada Eva, dotata di camera integrata Eva cam 4K e con l’esclusivo sistema TheiaTech® installato sul braccio posteriore, Sidèrea compone il “sistema luce Faro” realizzando per il professionista le migliori condizioni per operare efficacemente e in tutta serenità.

A Expodental Meeting avremo finalmente l’occasione di apprezzare la vetrina del Made in Italy” spiega Cristina Cesari, General Manager di Faro “nel pieno della sua capacità di creare opportunità di business e offrire formazione scientifica di alto profilo. Per Faro è importantissimo esserci, perché la nostra ricerca non si è mai fermata: Sidèrea BKL è nata dall’incontro tra una profonda conoscenza della luce e le nuove esigenze di tutela della salute di professionisti e pazienti.”

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

All’Innovation House - EXPO 2020 di Dubai il debutto della prima plafoniera che unisce il comfort dell’illuminazione a spettro solare alla disinfezione delle superfici con la...


Plafoniera LED di ultima generazione per un’illuminazione omogenea, una resa cromatica ideale e un eccellente comfort visivo


La lampada Eva con telecamera integrata FHD - 4K “dialoga” con la plafoniera Siderea Sunlight e la luce pre-operatoria TheiaTech®. E da oggi si può gestire con app Faro...


Eva con telecamera integrata FHD-4K dialoga con la plafoniera Siderea Sunlight e la luce preoperatoria TheiaTech® per il massimo comfort visivo


Grazie alle nuove tecnologie, realizzare dei video di qualità durante l’attività clinica è oggi più che mai semplice. I consigli del prof. Cacioppo 


L’appuntamento di Rimini si conferma come il più importante evento italiano del dentale e tra i più visitati in Europa


Da sinistra, Carlo Ghirlanda Presidente ANDI, On. Marcello Gemmato, Raffaele Iandolo Presidente CAO

Il Sottosegretario alla Salute visita l’Expodental Meeting: conferma il sostegno al settore e promuove l’aggregazione dei professionisti per garantire un modello...


L’appuntamento destinato a catalizzare l’attenzione degli odontotecnici italiani si presenta in una veste rinnovata e con una proposta di sessioni ancora più ricca


Torna EXPO3D per approfondire e capire l’odontoaitria al digitale attraverso relazioni dibattiti e workshop


Anche quest’anno Curasept Spa, azienda italiana leader nella prevenzione e cura orale, si presenta ai professionisti dell’igiene orale a Expodental Meeting 2022 con alcune...


Altri Articoli

L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...


Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
chiudi