La tecnologia è proposta da SprintRay che presenta anche una nuova classe di resine da restauro: Ceramic Crown. Due gli eventi a settembre organizzati dall’azienda dove scoprire tutte le novità
Finalmente arriva una delle più innovative resine per la stampa 3D: dopo averla tanto aspettata ecco OnX Tough 2, la prima resina per la stampa 3D di protesi ibride.
La tecnologia di stampa 3D continua a fare passi da gigante, offrendo soluzioni sempre più avanzate e specializzate e OnX Tough 2 è una delle innovazioni più recenti e promettenti nell’ambito dei materiali.
Questa resina rappresenta una svolta nel campo dell’odontoiatria digitale, grazie alle sue caratteristiche uniche e avanzate.
Si tratta della prima e unica certificata per la stampa 3D di protesi ibride fisse. Questo la rende una scelta senza pari per i professionisti del settore odontoiatrico che cercano soluzioni affidabili e di alta qualità per i loro pazienti.
OnX Tough 2 è radiopaca, e questa caratteristica è essenziale per garantire un monitoraggio accurato delle protesi durante i controlli radiografici, migliorando così la sicurezza e l'efficacia dei trattamenti, e offre una chiarezza naturale, traslucenza e trasmissione della luce superiori, qualità fondamentali per ottenere risultati estetici di alto livello.
Un’altra caratteristica rivoluzionaria di OnX Tough 2 è la tecnologia NanoFusion che garantisce una distribuzione superiore delle nanoparticelle ceramiche all'interno della resina. Questo processo avanzato conferisce alle parti stampate una resistenza e una durezza eccezionali, rendendola ideale per applicazioni esigenti come le protesi ibride fisse.
Se da un lato OnX Tough 2 apre le porte a una rivoluzione nel campo delle protesi ibride, per tutti i piccoli restauri come corone, inlay, onlay e faccette arriva Ceramic Crown.
Si tratta di una nuova classe di resine da restauro, composta per oltre il 50% da ceramica e sviluppata per una perfetta post-produzione; Ceramic Crown non è solo un altro ibrido: la ceramica è dominante.
Progettato come parte essenziale della soluzione per corone SprintRay – insieme al Crown Kit, che permette di stampare fino a 6 corone singole in 15 minuti e al servizio di Cloud Design Ai per corone singole – questo materiale è validato per corone complete, corone parziali, inlay, onlay e faccette definitive.
Per capire meglio come integrare la stampa 3D nel vostro flusso di lavoro non perdete uno dei grandi eventi di SprintRay a settembre!
Il primo evento è il 3DNext, un congresso Europeo interamente in inglese, 2 giorni di workshop interattivi e conferenze: raggiungeteci il 13 e 14 settembre a Maiz per un evento straordinario!
Il secondo evento è il Simposio SprintRay a Verona, una giornata con relatori che condivideranno la loro esperienza. I relatori saranno il dott. Giovanni Ioime, la dott.ssa Fabrizia Luongo, il prof. Luigi Rubino e il dott. Riccardo Scaringi.
Vi aspettiamo per condividere insieme una nuova era dell’odontoiatria!
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33protesi 07 Maggio 2024
Nella revisione gli autori hanno confrontato il risultato clinico, l'esattezza, la precisione e la biocompatibilità degli AM rispetto agli SM
di Lara Figini
O33igiene-e-prevenzione 22 Marzo 2024
Lo studio valuta l'effetto dell'immersione in soluzioni disinfettanti sulla stabilità del colore delle resine per basi di protesi e denti artificiali ottenuti mediante stampa 3D ...
di Lara Figini
strumenti-e-materiali 23 Novembre 2023
Studio in vitro per valutare la resistenza all’usura di una resina per denti per protesi stampata in 3D recentemente sviluppata rispetto a tre denti per protesi prefabbricati...
prodotti 17 Giugno 2022
Finalmente è disponibile la prima stampante 3D progettata e realizzata da un’azienda dentale per il settore dentale: Sinergia Print
O33implantologia 14 Gennaio 2022
In uno studio, pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno valutato l’accuratezza di due diverse dime chirurgiche fabbricate mediante cinque diverse tecnologie di...
di Lara Figini
O33conservativa 09 Ottobre 2023
Gli autori hanno determinato il tempo impiegato e la qualità immediata di otturazioni di II classe di grandi dimensioni eseguite utilizzando compositi bulk-fill a paragone con...
di Lara Figini
conservativa 21 Dicembre 2017
Nei casi di pazienti affetti da tumori della testa e del collo è fortemente raccomandato tenere monitorizzata la loro salute oro-dentale da parte dell'odontoiatra sia prima che durante e dopo...
conservativa 12 Dicembre 2017
Il degrado dell'interfaccia dei restauri adesivi in composito è il risultato di più fattori combinati. Alla base vi è la contrazione da polimerizzazione tipica dei materiali compositi, che può...
interviste 17 Marzo 2017
E' certamente l'ospite internazionale più atteso del prossimo IX Meeting Mediterraneo AIOP in programma il 7 - 8 Aprile a Riccione.Pascal Magne è uno dei punti di riferimento...
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione
La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B
Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti