HOME - Prodotti
 
 
05 Novembre 2013

Il codice della luce

PhaseLight

Da molti anni il gruppo di ricercatori di PhaseTech, in collaborazione con le facoltà di medicina delle Università Italiane, studia gli effetti biologici indotti dall'irradiazione di fotoni su cellule vive.

PhaseLight è una straordinaria innovazione biotecnologica in grado di modulare molteplici codici luminosi che utilizzano la lunghezza d'onda dell'infrarosso attraverso la Tecnologia L.E.D. (Light Emitting Diode) e di condizionare, in totale sicurezza, l'attività cellulare.
PhaseLight consente terapie a effetto fotochimico atermiche, indolori, non invasive e di rapida esecuzione, con diverse finalità terapeutiche: miglioramento della texture cutanea, antiage, lassità cutanea e sottocutanea di viso e corpo, riduzione di rughe e smagliature, e una potente azione antiinfiammatoria, antiedemigena e antalgica.

PhaseLight (tecnologia L.E.D) con PhaseSlim (Deep Lightning Stimulation) e PhaseLift (radiofrequenza a scansione esadinamica) rappresentano insieme la soluzione biotecnologica di Aurea Medical & Cosmetic Surgery, brand di proprietà Phasetech, per le terapie di medicina estetica.

I centri per la medicina estetica Aurea Medical & Cosmetic Surgery sono per il settore un riferimento di qualità, le metodiche tecnico-scientifiche impiegate presso i centri Aurea sono di elevato profilo e individuate in collaborazione con il dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università di Pavia. Il software offerto con le tecnologie è destinato sia alla gestione dello studio medico e alle metodiche di intervento, sia ai servizi commerciali, marketing, comunicazione e addressing dei pazienti. Le tecnologie non invasive, di massima qualità ed efficienza e i prodotti di consumo esclusivi, completano l'offerta dei servizi per le terapie di medicina estetica destinata ai pazienti.

Aurea rappresenta una grande opportunità per gli addetti del settore odontoiatrico, per allargare i propri orizzonti professionali aprendosi a un settore, quello della medicina estetica, per molti versi assimilabile e complementare, ma che non può essere intrapreso senza una solida preparazione diagnostica e un'approfondita conoscenza delle metodiche d'intervento e della loro complementarità.

Per info:
www.phasetech.it
www.classimplant.com
it.biohorizons.com

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Lo studio indaga gli effetti diretti e indiretti dei fattori socio-demografici, clinici, comportamentali e psico-sociali sullo sviluppo della paura del dentista dei soggetti in...

di Lara Figini


In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...

di Lara Figini


Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile 


Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online 


Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...


Altri Articoli

Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica


Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale


Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco


Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna


Immagine di repertorio

I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo


Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF


Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
 
 
chiudi