I Maryland bridge (MB) in metallo-ceramica rappresentano una valida soluzione terapeutica nel trattamento delle monoedentulie anteriori.
Recentemente, il continuo sviluppo dei materiali odontoiatrici ha permesso di sostituire la sottostruttura in metallo con compositi rinforzati con fibra o materiali ceramici e di realizzare MB metal-free, modificando in modo rilevante le caratteristiche di questa opzione terapeutica.
Sulla base dei dati presenti in letteratura si analizzano i vantaggi e gli svantaggi dei MB metal-free in composito rinforzato con fibre, zirconio e disilicato di litio riportando per ciascuno uno o più casi clinici.
Indipendentemente dal materiale prescelto, i MB metal-free possono fornire un ottimo risultato estetico a fronte di un intervento estremamente conservativo e costituiscono, pertanto, un'ottima soluzione terapeutica per la riabilitazione di spazi edentuli anteriori, soprattutto in pazienti giovani.
O33protesi 15 Giugno 2022
In uno studio in vitro, pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno valutato l’adattamento e la resistenza alla fatica delle corone monolitiche in vetroceramica al disilicato di litio...
di Lara Figini
Per la Rubrica 20 Minutes Digital Workflow, Franco Fares illustra una serie di casi di protesi totali risolti con le tecniche digitali
O33protesi 31 Maggio 2022
In uno studio sperimentale di laboratorio, pubblicato sul Journal of Prosthodontics, gli autori hanno determinato la resistenza alla frattura di tre diversi tipi di restauro in disilicato di litio...
di Lara Figini
protesi 12 Maggio 2022
In questo appuntamento delle video relazioni per la Rubrica 20 Minutes Digital Workflow viene proposto un caso risolto con faccette feldspatiche dove il connubio tra digitale ed analogico...
O33protesi 22 Aprile 2022
In uno studio in vitro in pubblicazione sul Journal of Dentistry, gli autori hanno studiato l’efficacia di diverse modalità di pulizia e detersione dei manufatti in zirconia...
di Lara Figini
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania