Francesco Balducci (nella foto) è un medico specializzato in odontostomatologia che ha sempre nutrito un forte interesse verso la medicina preventiva e lo studio degli stili di vita favorenti un invecchiamento di successo. Si definisce "un atleta" in quanto ha praticato e tuttora pratica numerose attività sportive. Dal 2003 ha conseguito il Diploma di Master in Medicina Antiaging nel 2003 alla Statale di Milano e recentemente il Diploma in Metodologie Antiaging e Antistress dell'Università Sapienza di Roma.
Da tempo ha ridotto l'attività odontoiatrica per dedicarsi a quella di medico antiaging. Ho avuto modo di conoscerlo partecipando ad una sua presentazione sul controllo dello stress nel dental-team. Sorprendente il coinvolgimento che è riuscito a creare tra i partecipanti. Ho visto colleghi che al termine di una giornata di lavoro sedevano a gambe incrociate sui tappetini ad eseguire esercizi di respirazione e lo inondavano di richieste.
Non potevamo non porre a Francesco alcune domande per condividere con voi la sua visione.
Che cos'è esattamente la medicina antiaiging e come opera.
La medicina antiaging è la medicina del benessere e della salute ed è la vera medicina preventiva e predittiva, consentendo di condizionare il tipo di invecchiamento e di evitare l'insorgenza di malattie degenerative correlate all'età e ad abitudini di vita scorrette. I pilastri fondamentali della medicina antiaging sono sei:
1) Alimentazione secondo natura e non secondo le mode.
2) Attività fisica costante nel tempo.
3) Gestione dello stress.
4) Integrazione alimentare specifica e personalizzata.
5) Eliminazione o riduzione degli inquinanti ambientali.
6) Controlli periodici dei valori "spia"di eventuali patologie in fieri.
Oltre la metà degli odontoiatri italiani sono over 50. Ci dai tre consigli per rimanere in buona salute.
Dopo i 50 anni si realizza fisiologicamente la cosiddetta endocrinosenescenza, ovvero il calo degli ormoni anabolici, che viene avvertito maggiormente dal sesso femminile con la menopausa e tutto il corredo sintomatologico che l'accompagna. Anche il maschio deve fare i conti con il deficit di ormoni androgeni e conseguente sarcopenia (calo di forza e massa muscolare), calo della libido e, aumento del grasso viscerale, aumento dell'incidenza di malattie cardiovascolari, rischio di depressione .
Questi i miei consigli:
1) Evitare la pigrizia e continuare a praticare una attività sportiva o iniziare a muoversi se non lo si faceva in precedenza.
2) La lettura e o rinnovati propositi ed obbiettivi per allenare la mente .
3) Alimentazione corretta utilizzando se necessario gli integratori a seconda delle esigenze personali
Lavori da 30 anni in uno studio dentistico e sai quanto numerose sono le cause di stress, cosa possiamo fare per controllarlo?
Conosco molto bene tutti i possibili fattori stressanti a cui siamo soggetti nei nostri studi Negli ultimi anni la situazione è nettamente peggiorata dal punto di vista burocratico con nuove incombenze e nuovi oneri che hanno aggravato il carico di lavoro con componenti spurie e parassitarie. Inoltre la ben nota crisi con la concorrenza selvaggia e incontrollata e la creazione dei supermercati del dente low cost hanno generato in molti odontoiatri un senso di insicurezza che appare tangibile. Questo stress, deve essere gestito per impedire la sopraffazione. Una via è certamente la sublimazione rifugiandosi nel cosiddetto "luogo privato", intoccabile e inaccessibile agli stressors. Il luogo privato è il nostro mondo del piacere e della soddisfazione ove trovare riparo ogni volta che ne sentiamo il bisogno. Nel mio caso è il kayak fluviale, con il quale scendo meravigliosi corsi d'acqua selvaggi lontano da ogni turbamento, oppure la lettura dei classici greci e romani. Ognuno può trovare il suo angolo di paradiso cullando i propri sogni e i propri desideri. La meditazione e la pratica dello Yoga con esercizi respiratori i mantra, i mudra sono di sommo ausilio nella gestione dello stress cronico.
Perché il controllo del respiro è così importante.
Il respiro è l'anello di congiunzione tra psiche e soma, tra mente e corpo e può equilibrare il nostro sistema nervoso autonomo. Una respirazione addominale, diaframmatica, lenta e controllata è in grado di contrastare la preminenza ortosimpatica a mediazione adrenalinica che si manifesta durante lo stress non gestito. Sono importanti alcuni esercizi respiratori per acquisire la corretta tecnica antistress.
Davis Cussotto
Il dr Balducci organizza seminari e corsi teorico pratici rivolti, per promuovere lo stile di vita più idoneo a contrastare l'invecchiamento degenerativo Chi lo desidera può seguirlo sulla sua pagina Facebook
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33parodontologia 21 Settembre 2022
In uno studio italiano pubblicato sul Journal of Periodontology, gli autori hanno valutato l'associazione tra l’assunzione di una dieta mediterranea e il livello di attività fisica con lo stato...
di Lara Figini
O33ortodonzia-e-gnatologia 15 Giugno 2020
Il bruxismo notturno (SB) è un’attività muscolare masticatoria involontaria eseguita durante il sonno e può essere ritmico (fasico) o non ritmico (tonico). La sua prevalenza...
di Lara Figini
O33igiene-e-prevenzione 29 Aprile 2020
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) definisce la salute orale come uno stato della bocca privo di dolore a livello facciale, privo di patologie orali e di disturbi in...
di Lara Figini
O33conservativa 03 Ottobre 2019
Oggi l’odontoiatria adesiva ha raggiunto uno standard di qualità molto elevato ed è in grado di offrire ai medici una grande varietà di opzioni di trattamento per ottenere...
strumenti-e-materiali 14 Giugno 2018
Analisi di proprietà meccaniche, biocompatibilità e bioattività
di Lara Figini
O33approfondimenti 29 Maggio 2019
La differenza tra ambulatorio e studio odontoiatrico non è data dalla tipologia della prestazione eseguita ma dalla complessità organizzativa, e già la forma societaria indica la natura...
cronaca 30 Gennaio 2019
L'Assemblea di Palazzo Madama, con 142 voti favorevoli, 74 contrari e 10 astensioni, ha approvato il Ddl di conversione del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, in materia di sostegno e...
cronaca 17 Gennaio 2019
Istituire un registro pubblico dei direttori sanitari ed una anzianità minima per poter assumerne l’incarico, riservare l’esercizio dell’attività odontoiatrica ad iscritti All’albo ed alle...
approfondimenti 18 Dicembre 2018
Il CED (Council of European Dentists), l’associazione europea dei dentisti europei pone ai Paesi membri la questione “odontoiatria commerciale” approvando –durante il General Meeting del 16...
cronaca 17 Dicembre 2018
Farmacisti ma anche odontoiatri tentano nuovamente la carta dell’emendamento per cercare di limitare il “potere” del capitale nelle società proprietarie di farmacie o studi...
Non solo finalità estetica, AITEB ricorda anche le finalità terapeutiche per emicrania e bruxismo. Salti : “Il botulino migliora la qualità della vita dei pazienti, non solo l’aspetto”
interviste 11 Aprile 2025
A colloquio con la presidente COI-AIOG e la presidente ASMOE, associazioni promotrici di un corso specifico per ASO
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale
Cronaca 17 Aprile 2025
Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti
Cronaca 16 Aprile 2025
Un gruppo di ricercatori del King’s College di Londra pubblica i risultati di una loro sperimentazione e la stampa generalista italiana parla di denti umani cresciuti in...
Cronaca 16 Aprile 2025
Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM
O33Approfondimenti 16 Aprile 2025
Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche
Uno studio su 100 città statunitensi rivela: dove ci sono più sparatorie, le persone si curano meno i denti. A giocare un ruolo determinante, l’ambiente sociale
O33Approfondimenti 15 Aprile 2025
Le 5 cose da fare e le questioni “normative” da tenere in considerazione per garantire una buona qualità dell'aria in studio
Lettere al Direttore 14 Aprile 2025
La soddisfazione ed i ringraziamenti del presidente nazionale degli Odontotecnici Confartigianato Ivan Pintus
O33Normative 14 Aprile 2025
Attraverso una Circolare, la FNOMCeO fornisce indicazioni con l’obiettivo di garantire una gestione più efficace e trasparente delle sanzioni disciplinari
Approfondimenti 14 Aprile 2025
Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi