HOME - Approfondimenti
 
 
12 Settembre 2017

''Cinquemila anni di effetto placebo''. La recensione del prof. Guastamacchia del libro di Giorgio Dobrilla: un testo fondamentale


E' stato recentemente presentato da Giorgio Dobrilla (Ed. EDRA) un testo fondamentale per tutta la medicina italiana: "Cinquemila anni di effetto placebo". Nel testo l'Autore esamina, documenta e riassume quanto ha significato, nei secoli, il cosiddetto effetto placebo. Occorre specificare "cosiddetto" perché è ancora oggi molto difficile comprendere fino a che punto l'effetto di qualsiasi sostanza, non primariamente bio-farmacologica, possa agire positivamente nel realizzare vantaggi terapeutici, anche molto complessi.

Traspare, proseguendo nella lettura, un dato costante: i terapeuti, nei secoli, fin dai tempi più remoti (pertinente il titolo che allude ai "cinquemila anni") e privi delle conoscenze profondamente scientifiche oggi a nostra disposizione, accoppiarono sempre la somministrazione delle sostanze più disparate al loro comportamento carismatico.

Per millenni il terapeuta occasionale fu sacerdote, sciamano, guru, dulcamara e poteva ottenere risultati validi somministrando farmaci del tutto "placebici".

Ed ecco allora affacciarsi prepotentemente l'ipotesi che quanto veniva (e viene) somministrato abbia importanza in tanto in quanto accompagnato da dosi elevate di empatia e di "alleanza" terapeutica, creatasi tra medico e paziente.

Sono due le conseguenze che appaiono immediatamente chiare al lettore.

La prima riguarda l'importanza determinante dell'Articolo 20 del nostro Codice Deontologico, che recita testualmente: "...il medico, nella relazione con il paziente, persegue l'alleanza di cura, fondata sulla reciproca fiducia e sul mutuo rispetto dei valori e dei diritti e su un'informazione comprensibile e completa, considerando il tempo della comunicazione quale tempo di cura".

La seconda deduzione riguarda la preziosa, sorprendente, concomitanza, che ha questo testo di Dobrilla, con la recente uscita del volume di Francesco e Giulia Bottaccioli dal titolo "Psico-Neuro-Endocrino Immunologia (PNEI) e scienza della cura integrata" (Ed. EDRA). In quest'ultimo testo, infatti, si documenta come la complessa reazione immunologica positiva, che serve a proteggerci continuamente dagli infiniti insulti cui ogni giorno siamo sottoposti, si verifichi attraverso una risposta infine endocrina, ma che si sviluppa attraverso un meccanismo olistico, fortemente influenzato da elementi psico-neurologici.

Tutte queste conoscenze, singolarmente e fortunatamente coincidenti, come tempi di pubblicazione, di Dobrilla e i Bottaccioli, impongono ad ogni medico quell'attenzione empatica e quella disponibilità "umana", che possono realizzarsi solo attraverso un tempo specifico di comunicazione messo a disposizione del paziente.

Ascoltare con attenzione, soccorrere umanamente e, in sostanza riassuntiva, imparare a comunicare, sono le modalità fondamentali che fanno di ogni relazione medico-paziente, un essenziale, insostituibile, "placebo".

Prof. Carlo Guastamacchia


 

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Il professore Carlo Guastamacchia è uno dei padri della professione odontoiatrica, nonché pioniere in tema di gestione dello studio odontoiatrico.Averlo avuto a Catanzaro, grazie alla...


L'odontoiatria moderna è in continua evoluzione non soltanto per quanto riguarda le tecniche e i materiali, ma anche per la ricerca nell'ambito delle varie specialità che accresce la...


Nei mesi scorsi Odontoiatria33 ha divulgato i capitoli del libro in formato elettronico del prof. Carlo Guastamacchia (nella foto) dal titolo ECO-BOOK, dove ECO sta per Economia Comunicazione in...


Continuiamo a pubblicare i capitoli di ECO-Book il libro in formato elettronico che il prof. Carlo Guastamacchia (nella foto) ha deciso di realizzare (a puntate) per la professione.In questo capitolo...


Continuiamo a pubblicare i capitoli di ECO-Book il libro in formato elettronico che il prof. Carlo Guastamacchia (nella foto) ha deciso di realizzare (a puntate) per la professione.In questo capitolo...


L'aloe vera funziona: i dentifrici che la contengono sono utili per combattere la placca batterica e per migliorare la salute parodontale. Una delle ultime ricerche a sostegno degli effetti benefici...


Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM


cronaca     30 Ottobre 2025

Laser in odontostomatologia

Il corso FAD EDRA per esplorare le applicazioni cliniche più avanzate. % moduli formativi, 25 crediti ECM


Grazie al libro del dott. Franco Iacono protocolli, strumenti, casi clinici per poter scegliere, nella quotidiana pratica endodontica, la metodologia di utilizzo più corretta. Scarica l'estratto


Ne parliamo con Michele Cassetta, autore, insieme a Vincenzo Ippolito, del libro EDRA: Medicina Estetica Odontoiatrica - Manuale operativo nell'esecuzione dei piani di trattamento...


Il nuovo libro EDRA di Alessandro Pezzana. Obiettivo fornire gli strumenti conoscitivi e i protocolli operativi per affrontare con sicurezza la complessa gestione delle aree...


Altri Articoli

L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...


Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione


Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti


Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...


Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...


Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP


Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale


L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida


Aziende     24 Novembre 2025

Venti anni di Ultradent Italia

L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President


Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero” 


Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...


Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale


La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi