HOME - Approfondimenti
 
 
12 Settembre 2017

''Cinquemila anni di effetto placebo''. La recensione del prof. Guastamacchia del libro di Giorgio Dobrilla: un testo fondamentale


E' stato recentemente presentato da Giorgio Dobrilla (Ed. EDRA) un testo fondamentale per tutta la medicina italiana: "Cinquemila anni di effetto placebo". Nel testo l'Autore esamina, documenta e riassume quanto ha significato, nei secoli, il cosiddetto effetto placebo. Occorre specificare "cosiddetto" perché è ancora oggi molto difficile comprendere fino a che punto l'effetto di qualsiasi sostanza, non primariamente bio-farmacologica, possa agire positivamente nel realizzare vantaggi terapeutici, anche molto complessi.

Traspare, proseguendo nella lettura, un dato costante: i terapeuti, nei secoli, fin dai tempi più remoti (pertinente il titolo che allude ai "cinquemila anni") e privi delle conoscenze profondamente scientifiche oggi a nostra disposizione, accoppiarono sempre la somministrazione delle sostanze più disparate al loro comportamento carismatico.

Per millenni il terapeuta occasionale fu sacerdote, sciamano, guru, dulcamara e poteva ottenere risultati validi somministrando farmaci del tutto "placebici".

Ed ecco allora affacciarsi prepotentemente l'ipotesi che quanto veniva (e viene) somministrato abbia importanza in tanto in quanto accompagnato da dosi elevate di empatia e di "alleanza" terapeutica, creatasi tra medico e paziente.

Sono due le conseguenze che appaiono immediatamente chiare al lettore.

La prima riguarda l'importanza determinante dell'Articolo 20 del nostro Codice Deontologico, che recita testualmente: "...il medico, nella relazione con il paziente, persegue l'alleanza di cura, fondata sulla reciproca fiducia e sul mutuo rispetto dei valori e dei diritti e su un'informazione comprensibile e completa, considerando il tempo della comunicazione quale tempo di cura".

La seconda deduzione riguarda la preziosa, sorprendente, concomitanza, che ha questo testo di Dobrilla, con la recente uscita del volume di Francesco e Giulia Bottaccioli dal titolo "Psico-Neuro-Endocrino Immunologia (PNEI) e scienza della cura integrata" (Ed. EDRA). In quest'ultimo testo, infatti, si documenta come la complessa reazione immunologica positiva, che serve a proteggerci continuamente dagli infiniti insulti cui ogni giorno siamo sottoposti, si verifichi attraverso una risposta infine endocrina, ma che si sviluppa attraverso un meccanismo olistico, fortemente influenzato da elementi psico-neurologici.

Tutte queste conoscenze, singolarmente e fortunatamente coincidenti, come tempi di pubblicazione, di Dobrilla e i Bottaccioli, impongono ad ogni medico quell'attenzione empatica e quella disponibilità "umana", che possono realizzarsi solo attraverso un tempo specifico di comunicazione messo a disposizione del paziente.

Ascoltare con attenzione, soccorrere umanamente e, in sostanza riassuntiva, imparare a comunicare, sono le modalità fondamentali che fanno di ogni relazione medico-paziente, un essenziale, insostituibile, "placebo".

Prof. Carlo Guastamacchia


 

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Il professore Carlo Guastamacchia è uno dei padri della professione odontoiatrica, nonché pioniere in tema di gestione dello studio odontoiatrico.Averlo avuto a Catanzaro, grazie alla...


L'odontoiatria moderna è in continua evoluzione non soltanto per quanto riguarda le tecniche e i materiali, ma anche per la ricerca nell'ambito delle varie specialità che accresce la...


Nei mesi scorsi Odontoiatria33 ha divulgato i capitoli del libro in formato elettronico del prof. Carlo Guastamacchia (nella foto) dal titolo ECO-BOOK, dove ECO sta per Economia Comunicazione in...


Continuiamo a pubblicare i capitoli di ECO-Book il libro in formato elettronico che il prof. Carlo Guastamacchia (nella foto) ha deciso di realizzare (a puntate) per la professione.In questo capitolo...


Continuiamo a pubblicare i capitoli di ECO-Book il libro in formato elettronico che il prof. Carlo Guastamacchia (nella foto) ha deciso di realizzare (a puntate) per la professione.In questo capitolo...


L'aloe vera funziona: i dentifrici che la contengono sono utili per combattere la placca batterica e per migliorare la salute parodontale. Una delle ultime ricerche a sostegno degli effetti benefici...


Ne parliamo con Michele Cassetta, autore, insieme a Vincenzo Ippolito, del libro EDRA: Medicina Estetica Odontoiatrica - Manuale operativo nell'esecuzione dei piani di trattamento...


Il nuovo libro EDRA di Alessandro Pezzana. Obiettivo fornire gli strumenti conoscitivi e i protocolli operativi per affrontare con sicurezza la complessa gestione delle aree...


Online il nuovo corso FAD EDRA sviluppato in 10 moduli che rilascia 15 crediti ECM. Direttore scientifico dott. Paolo Manzo


Prof. Lodi: “Un riconoscimento che premia la qualità della ricerca proposta, merito del lavoro dei nostri Autori”


Da oggi è possibile acquistare il nuovo libro di Michele Cassetta e Vincenzo Ippolito. Un vero e proprio manuale nell'esecuzione dei piani di trattamento del volto e del sorriso ...


Altri Articoli

Obiettivo: garantire il sostegno previsto dall'ordinamento alla luce delle novità introdotte, con particolare attenzione a chi proviene da famiglie a basso reddito


Ecco chi può presentare la domanda per essere inserito nell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie


La fintech italiana sceglie Worldline come partner strategico per integrare soluzioni di pagamento avanzate, tra cui il BNPL, migliorando accessibilità e gestione finanziaria per...


Emerge il ruolo fondamentale dello screening preventivo dal proprio dentista per individuare, precocemente, lesioni in pazienti asintomatici e non sempre legati a fattori di rischio


Da Sx, dott. Mele, dott. Casà

L’odontoiatra Orsini uno dei due vicepresidenti, Rutigliani il rappresentate degli odontoiatri. Ecco i nomi nei referenti regionali eletti nella nuova Consulta Quota B


Dopo la delibera su abbuoni, recuperi e premialità, cambia qualcosa riguardo alla mancata copertura della polizza RC professionale in caso di mancato raggiungimento dei crediti ECM necessari?


Capita in Sardegna. Lo studio era anche privo di autorizzazione, durante le verifiche trovati anestetico ed farmaci scaduti da 20 anni


ASSO invita i pazienti ad affidarsi al proprio dentista o igienista dentale evitando il fai da te nella scelta dello spazzolino da denti. Queste le indicazioni che potreste trasferire ai vostri...


Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi