Alle Catene odontoiatriche Report, la trasmissione d’inchieste giornalistiche di Rai Tre ha dedicato un servizio andato in onda nella puntata di ieri 29 ottobre. Attraverso un comunicato unitario AIO, ANDI e CAO hanno così commentato.
Il servizio, trasmesso in prima serata da Rai3, pur partendo da uno stereotipo desueto che disegna gli odontoiatri come “non stinchi di santo”, pregiudizio ormai oggi smentito dai fatti, ha preso le mosse dal sempre più difficile accesso alle cure odontoiatriche di crescenti fasce di popolazione e di come le sirene di una pubblicità aggressiva e border line con i canoni dell’etica, abbiano facile appiglio su molte famiglie italiane alle prese con la quotidiana “quadratura del cerchio” dei propri bilanci domestici. Promesse che purtroppo vengono spesso disattese, quando i costi allettanti ed evidentemente ingannevoli esposti in manifesti e brochure subiscono brusche impennate con la contabilizzazione di tutto quanto non compreso nel prezzo di partenza e, se poi va male, con interventi sovradimensionati rispetto alle effettive esigenze terapeutiche dei pazienti. Un sistema che non soltanto colpisce i pazienti, ma anche gli odontoiatri che lavorano in queste strutture e che devono assoggettarsi ad una sorta di sudditanza commerciale che va contro la loro etica e che svilisce professionalmente ed economicamente il loro operato.
Nel servizio è stato anche evidenziato come la preponderanza commerciale su quella sanitaria sia sancita anche dalla titolarità di queste società, spesso riconducibili ad attività e capitali che nulla hanno a che vedere con la professione medica: da immobiliaristi a fantomatiche società di servizi, addirittura a commercianti di pesce all’ingrosso!
Come già ribadito recentemente da Carlo Ghirlanda, Presidente ANDI: “Il problema del costo delle prestazioni odontoiatriche è indiscutibile, ma non si speri di ritrovare la soluzione nelle strutture low cost, che tali sono solo di facciata e spesso creano bisogni di salute, né nei viaggi all’estero, che la gran parte delle volte si traduce in recidiva e danni ulteriori per il paziente.”
“È evidente come queste strutture siano motivate dalla ricerca del profitto ad ogni costo e non alla salute del paziente-dichiara Raffaele Iandolo Presidente CAO – un vero e proprio ciclone che, dopo la Spagna, potrebbe abbattersi anche in Italia”.
“All’inizio dell’anno in occasione del rinnovo della Cao nazionale AIO, lanciando l’idea di un fronte comune del dentale per parlare alla politica e ai cittadini abbiamo chiesto di condividere tra sindacati e ordini linee di dialogo con la politica anche sulla regolamentazione delle società. – conferma Fausto Fiorile, Presidente AIO - Il nodo è scottante come testimoniano le situazioni che abbiamo verificato. L’inchiesta conferma temi che andiamo segnalando da quattro anni: scarsa trasparenza di molte società odontoiatriche nate come funghi, colleghi che predispongono piani di cura in “overtreatment”. Con modalità che è opportuno conoscere per coordinare al meglio gli sforzi”.
Le principali sigle del settore (ANDI, AIO, CAO, FNOMCEO) condividono oggi un percorso comune, una “cabina di regia” tra i diversi attori del dentale che per la prima volta vede un fronte comune impegnato verso le problematiche che, non soltanto vanno a minare una professionalità d’eccellenza, ma soprattutto rischiano di creare un ulteriore vallo tra il cittadino e la doverosa possibilità di garantirsi una corretta salute orale.Carlo Ghirlanda conclude: “auspico che questo impegno comune ci porti ad affrontare questi temi urgenti in un tavolo di lavoro politico, volto a porre in essere delle contromisure a tutela dei cittadini e dei professionisti”.
A questi commenti si è unito quello della CAO Bari.
L’analisi del servizio televisivo di Report sui centri dentali “low cost” e sull’ingresso di grosse società di capitali e di figure imprenditoriali a scopo prettamente commerciale nel mondo odontoiatrico denuncia una situazione che da tempo l’intera categoria e soprattutto gli Ordini avevano posto all’attenzione della politica e dei cittadini. "Voglio ribadire che la salute orale, in tutti i suoi aspetti e al pari di tutti gli obiettivi della medicina, non è 'in vendita e non è un commercio' ma è un obbligo/dovere dei professionisti della salute nei confronti della popolazione, nel rispetto del nostro ruolo pubblico/privato e nel corretto rapporto deontologico col cittadino/paziente." -dichiara Alessandro Nisio, Presidente Commissione Albo Odontoiatri dell'Ordine dei medici di Bari - "Ben vengano inchieste finalizzate a smascherare interessi che nulla hanno a che vedere con un mondo, quello odontoiatrico, che ha al proprio centro il professionista della salute e vuole dimostrare a tutti che combatterà sempre contro ogni forma di abusivismo e mercificazione della professione, a tutela della salute del paziente, come sancito nel Codice deontologico e nel Giuramento di Ippocrate".
E' possibile rivedere il servizio a questo link.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Ancod organizza un evento al Ministero della Salute per presentare le “Catene” come realtà importante per il sistema salute del Paese e sfatare le “fake-news”
cronaca 30 Marzo 2023
La richiesta: necessario un intervento normativo urgente per potenziare le cure odontoiatriche pubbliche e per regolamentare meglio il settore delle catene dentistiche
didomenica 29 Gennaio 2023
Nel novembre 2020 il tribunale di Milano, dopo aver concesso un periodo di tempo per trovare un acquirente, dichiara il fallimento di Dentix così come avviene per le società di qualsiasi...
Secondo Codacons alcuni dei pazienti che hanno sospeso i pagamenti delle rate dei finanziamenti ora sarebbero segnalati come “cattivi pagatori”
approfondimenti 22 Febbraio 2021
Denunciato il presidente CAO di La Spezia, per il PM ed il GIP non c’è reato. Confermata la legittimità dell’azione di verifica da parte dell’Ordine
prodotti 24 Maggio 2024
È incentrato su tre pilastri e aree di impatto: prodotti di qualità, persone responsabili e pratiche consapevoli. Il report dimostra come TePe migliori continuamente le sue...
aziende 26 Novembre 2021
Dentsply Sirona annuncia i propri obiettivi di sostenibilità e pubblica il suo primo report di sostenibilità e il nuovo hub dedicato sul suo sito web, delineando la sua...
approfondimenti 07 Novembre 2018
Lo chiamano Disease mongering: vendere, anziché farmaci o terapie, malattie inesistenti o gonfiate per pericolosità. Una pratica che dilaga quando, anziché obiettivi di salute, si privilegiano...
didomenica 04 Novembre 2018
Tra gli oltre un milione e 200 mila spettatori che hanno seguito la puntata di Report di lunedì 29 ottobre, sicuramente molti appartenevano al settore dentale in attesa del servizio “gli...
approfondimenti 30 Ottobre 2018
La puntata di Report di ieri sera mostra i danni della mancata regolamentazione di certe pratiche. Diciamolo subito, onde evitare malintesi. Se liberalizzare significa concedere a gruppi finanziari...
cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
Savini: il legislatore dovrà concordare con la professione regole idonee, impedire dall’oggi al domani ad un collega di esercitare è un potere enorme
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Aziende 24 Aprile 2025
Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale