HOME - Approfondimenti
 
 
07 Novembre 2018

Odontoiatria, un ‘’caso Spagna’’ anche in Italia? Iandolo (CAO): ‘’Non lo permetteremo’’


Lo chiamano Disease mongering: vendere, anziché farmaci o terapie, malattie inesistenti o gonfiate per pericolosità. Una pratica che dilaga quando, anziché obiettivi di salute, si privilegiano obiettivi economici, mirando magari a facili guadagni. Fino a qualche anno fa, l’Odontoiatria sembrava quasi immune da questo fenomeno. Ma i tempi cambiano e, di pari passo con l’ingresso massivo dei capitali, sembrerebbe che, anche in questo settore, non sia più sempre al centro il benessere e l’interesse del paziente, ma quello economico del terzo lucrante.  

A testimoniarlo, l’ultima puntata di Report: nel servizio dal titolo “Gli sdentati”, andato in onda lunedì sera, in un centro odontoiatrico, venivano diagnosticate a un paziente – in realtà un inviato della trasmissione – tre carie, ed emesso relativo preventivo per le otturazioni. Carie che, a un controllo in uno studio odontoiatrico, risultavano del tutto inesistenti.

Ma non solo: i clienti, perché tali sono considerati in questi centri, venivano invitati a pagare subito e anticipatamente, magari indebitandosi con una finanziaria. Salvo trovarsi, dall’oggi al domani, senza terapie e senza soldi, perché la struttura aveva chiuso improvvisamente: è successo in Spagna, dove la gente è scesa in piazza per manifestare.  

Accadrà anche in Italia? La Commissione Albo Odontoiatri non ci sta.   

“Report ha sollevato un velo su queste ed altre pratiche illecite o quantomeno border line e che vanno contro ogni etica professionale e civile – commenta il presidente della CAO nazionale, Raffaele Iandolo(nella foto) -. Purtroppo se, fino a qualche tempo fa, con gli studi di cui avevano la titolarità gli stessi professionisti che vi esercitavano, questi casi erano rarissimi, e venivano stroncati sul nascere dagli Ordini, in quanto era più immediato risalire a e sanzionare i responsabili, oggi la situazione è cambiata. Con l’ingresso massivo delle società di capitali nell’Odontoiatria, sono proprio loro a poter essere titolari di una struttura odontoiatrica, trincerandosi dietro un Direttore sanitario”. 

“La Commissione Albo Odontoiatri, quale organo della Fnomceo, che è un Ente sussidiario dello Stato, al quale lo stato delega, per quanto di competenza, la tutela del diritto alla salute dei suoi cittadini, non può permettere che ciò si è visto in Spagna avvenga anche in Italia – conclude Iandolo -. Per questo chiediamo che anche le società di capitali siano sottoposte a vincolo deontologico, così come avviene per le Società tra professionisti (Stp). Perciò non ci stancheremo mai di ripetere che l’unica forma per noi attualmente possibile di esercizio dell’odontoiatria in forma societaria, anche per le società di capitali, è la costituzione in Stp”. 

Visione, questa, pienamente condivisa dal presidente della stessa Federazione nazionale degli Ordini dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli, che lancia un appello al Parlamento

“La FNOMCeO chiede ai Parlamentari – auspica Anelli - norme per la salvaguardia dei professionisti che, aderendo a un Codice deontologico, devono rispettare, nell’esercizio della professione, non solo le leggi dello Stato ma anche le regole dell’etica, essendo sottoposti all’azione disciplinare degli Ordini”.     

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Ancod organizza un evento al Ministero della Salute per presentare le “Catene” come realtà importante per il sistema salute del Paese e sfatare le “fake-news”


La richiesta: necessario un intervento normativo urgente per potenziare le cure odontoiatriche pubbliche e per regolamentare meglio il settore delle catene dentistiche


Nel novembre 2020 il tribunale di Milano, dopo aver concesso un periodo di tempo per trovare un acquirente, dichiara il fallimento di Dentix così come avviene per le società di qualsiasi...

di Norberto Maccagno


Secondo Codacons alcuni dei pazienti che hanno sospeso i pagamenti delle rate dei finanziamenti ora sarebbero segnalati come “cattivi pagatori” 


Denunciato il presidente CAO di La Spezia, per il PM ed il GIP non c’è reato. Confermata la legittimità dell’azione di verifica da parte dell’Ordine


È incentrato su tre pilastri e aree di impatto: prodotti di qualità, persone responsabili e pratiche consapevoli. Il report dimostra come TePe migliori continuamente le sue...


Dentsply Sirona annuncia i propri obiettivi di sostenibilità e pubblica il suo primo report di sostenibilità e il nuovo hub dedicato sul suo sito web, delineando la sua...


Tra gli oltre un milione e 200 mila spettatori che hanno seguito la puntata di Report di lunedì 29 ottobre, sicuramente molti appartenevano al settore dentale in attesa del servizio “gli...


Alle Catene odontoiatriche Report, la trasmissione d’inchieste giornalistiche di Rai Tre ha dedicato un servizio andato in onda nella puntata di ieri 29 ottobre. Attraverso un comunicato unitario...


La puntata di Report di ieri sera mostra i danni della mancata regolamentazione di certe pratiche. Diciamolo subito, onde evitare malintesi. Se liberalizzare significa concedere a gruppi finanziari...


Una norma, ricorda CAO Roma, che permette al paziente di identificare le varie professionalità presenti in studio e chi lo sta curando


Dopo 7 anni possono diventare pienamente operative le norme sulla pubblicità. Potranno essere sanzionate anche le società sanitarie e chi diffondeun messaggio scorretto. La...


Altri Articoli

I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


Da Sx: Nicolino Angeloni ed il dott. Gaetano Noè

Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti


La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo


Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali


La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...


Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni


Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale


Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti


Un gruppo di ricercatori del King’s College di Londra pubblica i risultati di una loro sperimentazione e la stampa generalista italiana parla di denti umani cresciuti in...


Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM


Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche


Le 5 cose da fare e le questioni “normative” da tenere in considerazione per garantire una buona qualità dell'aria in studio


La soddisfazione ed i ringraziamenti del presidente nazionale degli Odontotecnici Confartigianato Ivan Pintus


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi