Se da una parte Previmedial assicura che la situazione “pagamenti arretrati” si sta risolvendo, dall’altra alcuni studi odontoiatrici convenzionati continuano a lamentare problemi, almeno secondo quanto indicato da ANDI in una circolare inviata ai presidenti provinciali ed ai dipartimenti regionali a fine ottobre.
Sulla possibile azione unitaria contro Previmedical, si legge nella nota, l’Ufficio Legale ANDI ha esaminato il percorso volto al recupero del credito a favore di ogni iscritto indicando che, in relazione alla tipologia del rapporto contrattuale esistente tra Previmedical e il dentista convenzionato, “non è possibile attivare una class action, e che sarà quindi necessario che ogni singolo Associato intenzionato a recuperare il credito si rivolga ad un legale di riferimento in proprio”.
Per i Soci che lo richiedessero, l’Associazione informa che “abbiamo convenuto con l’ufficio legale ANDI la possibilità di usufruire del relativo servizio di assistenza legale con agevolazioni”.
Sul caso, ANDI era intervenuta a sostengo dei soci convenzionati per quella che il presidente Carlo Ghirlanda aveva definito una “situazione ormai divenuta insostenibile e ingiustificabile che sta mettendo in difficoltà finanziaria diversi professionisti”.
O33cronaca 16 Maggio 2022
L’Antitrust comunica di aver aperto un nuovo provvedimento per eventuale irrogazione della sanzione pecuniaria nei confronti di RBM e Previmedical
Presentato il Manifesto con i 20 puti per “una nuova assistenza sanitaria”. Bondi (ANDI): non è accettabile che una persona non possa masticare perché non ha i soldi per curarsi
cronaca 19 Aprile 2022
Rimane ancora in discussione quello che se approvato consentirebbe ai cittadini iscritti ai Fondi Sanitari di scegliere il medico o il dentista a cui rivolgersi
O33inchieste 13 Aprile 2022
La fotografia dall’Anagrafe dei Fondi del Ministero della Salute. L’assistenza odontoiatrica erogata dai Fondi non doc rappresenta il 68% del totale per quelli Doc il 97%
FNOMCeO e CAO scrivono ai parlamentari chiedendo di superare il principio del convenzionamento diretto per i fondi integrativi sanitari
Agorà del Lunedì 16 Maggio 2022
L’odontoiatria del futuro per il prof. Gagliani sarà basata più su una eccellente riproducibilità quotidiana, piuttosto che su una estemporaneità di risultato
Ai visitatori in regalo la copia di “Oxford Manuale di Odontoiatria Clinica” che consente di accedere gratuitamente a Edradent, la prima biblioteca digitale di odontoiatria
Cronaca 16 Maggio 2022
L’ENPAM ha dato il via libera al nuovo bando 2022 per i mutui immobiliari per gli iscritti con una età non superiore ai 40 anni. Ecco come fare a richiederlo
O33Normative 16 Maggio 2022
In Gazzetta Ufficiale il decreto con l’elenco delle attività escluse dall’obbligo e le deroghe per chi ha subito cali di fatturato causa Covid
O33Cronaca 16 Maggio 2022
L’Antitrust comunica di aver aperto un nuovo provvedimento per eventuale irrogazione della sanzione pecuniaria nei confronti di RBM e Previmedical