L’American Dental Association sollecita un’azione normativa, per la vendita e la distribuzione di sigarette elettroniche e chiede di finanziare ricerche per studiarne i loro effetti sulla cavità orale
L’American Dental Association sollecita con urgenza un’azione normativa, legislativa e/o legale a livello federale e/o statale per vietare la vendita e la distribuzione di sigarette elettroniche e prodotti per lo “svapo”, che vengono proposti come strumenti per aiutare le persone a ridurre il consumo di tabacco, a eccezione di quelli approvati dalla FDA e chiede di destinare finanziamenti per la ricerca per studiarne la sicurezza e l’efficacia e i loro effetti sulla cavità orale.
Richiede, inoltre, che i prodotti alternativi approvati siano disponibili al pubblico solo su presentazione di ricetta medica.
Questo passo arriva dopo le recenti azioni intraprese dall’American Medical Association ed è un invito all’azione con l’obiettivo di garantire la salute e la sicurezza dei consumatori; l'ADA aveva già emesso lo scorso ottobre una dichiarazione contro l’uso delle sigarette elettroniche e dei prodotti di “svapo” a causa del crescente numero di segnalazioni di lesioni a loro correlate emerse negli ultimi mesi.
“Mentre gli effetti a lungo termine sulla salute orale del vaping sono sottoposti a revisione scientifica, in quanto professionisti della salute dobbiamo essere prudenti e proteggere i consumatori da prodotti potenzialmente dannosi” ha affermato il presidente dell’ADA Chad Gehani. “Continueremo a sostenere ulteriori ricerche, ma prima di tutto dobbiamo proteggere la salute dei nostri pazienti. Questo divieto garantirebbe la loro sicurezza e ci consentirebbe di esplorare l’impatto di questi prodotti sulla salute orale.”
Per ulteriori informazioni sulle attività e iniziative ADA in merito allo svapo e ai prodotti legati al tabacco, visitare ADA.org/vaping.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
chirurgia-orale 12 Novembre 2008
Soppesare rischi e benefici di ciascun trattamento è compito quotidiano per gli odontoiatri, e questo spesso vale anche per gli interventi più piccoli o quelli di routine: un esempio di ciò è la...
Le radiografie sono ormai entrate stabilmente nella pratica odontoiatrica e ben pochi dubbi sono stati finora sollevati sulla loro possibile pericolosità, in termini di azione mutagena. Ora però...
cronaca 19 Settembre 2008
Lo scorso 12 settembre è stata celebrata in sordina la prima Giornata mondiale della salute orale. Un giorno per ricordare al mondo l’importanza della salute dei denti e dei tessuti orali infatti...
ortodonzia-e-gnatologia 30 Settembre 2007
Il colpo di frusta, pur non coinvolgendo apparentemente il cavo orale, può davvero comprometterne la funzionalità: una persona su tre riporta disturbi o disfunzioni localizzate nelle articolazioni...
farmacologia 30 Settembre 2007
Le "linee guida" italiane sull'utilizzo dei colluttori per la salute orale (Italian Mouthwash Guidelines o Img), presentate recentemente a Roma, sono una novità assoluta e in qualche modo sanciscono...
O33ricerca 26 Febbraio 2024
Una revisione sistematica ha analizzato l'effetto dell'uso della sigaretta elettronica sui parametri clinici parodontali (PI, PD, BOP), sui parametri perimplantari radiografici...
di Lara Figini
O33conservativa 12 Dicembre 2022
In uno studio trasversale, pubblicato sul Journal of the American Dental Association, gli autori hanno esaminato le cartelle cliniche di pazienti che si sono sottoposti alle cure presso la Tufts...
di Lara Figini
O33parodontologia 13 Maggio 2021
Parametri parodontali e biomarker nella progressione della parodontite nei fumatori, le anticipazioni di uno studio longitudinale
di Lara Figini
O33igiene-e-prevenzione 11 Gennaio 2021
Inizialmente le sigarette elettroniche sono state commercializzate come strumenti per smettere di fumare; successivamente sono diventate una moda, uno strumento sociale per...
di Lara Figini
parodontologia 30 Gennaio 2018
L'utilizzo delle sigarette elettroniche (e-cigs ) è aumentato notevolmente negli ultimi anni in tutto il mondo, in particolare modo tra i giovani , purtroppo però solo un numero...
Approfondimenti 19 Settembre 2025
L’ADA interviene per fare chiarezza spiegando ai pazienti che è la tecnica di spazzolamento a rendere efficace l’igiene orale domiciliare e che troppo dentifricio può provocare effetti opposti
Di... Sera 19 Settembre 2025
Compra una maglietta ispirata al film Monsters & Co. e una confezione di fermagli per capelli ispirati a Inside Out su un noto sito “cinese”. Ma invece del pacchetto...
Cronaca 19 Settembre 2025
Calano i posti indicati dalla Stato Regioni per le tre specialità odontoiatriche: chirurgia orale, odontoiatria pediatrica, ortognatodonzia
Cronaca 19 Settembre 2025
Anelli, i professionisti con titoli stranieri riconosciuti dovranno poter esercitare solo se iscritti all’Ordine che effettuerà le verifiche di competenza tra cui quella della conoscenza della...
Igienisti Dentali 18 Settembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda l’importanza di utilizzare prodotti e protocolli specifici per neutralizzare i batteri come suggerito dalle linee guida istituzionali
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 18 Settembre 2025
Odontotecnico romano punta a costruire un punto di riferimento per nuovi e attuali operatori puntando sulla continua innovazione, sulla qualità, sulla formazione continua
O33Inchieste 18 Settembre 2025
Una indagine FDI rivela una scarsa applicazione delle norme e l'urgente necessità di leggi più severe, sensibilizzazione dell'opinione pubblica e collaborazione globale
Approfondimenti 17 Settembre 2025
Studente in odontoiatria, Katia Buchicchio ha mostrato la normalità del suo sorriso con l’apparecchio. Chiarello (SUSO): ha sdoganato l’ortodonzia come strumento di cura e di bellezza...
Igienisti Dentali 17 Settembre 2025
Un libro bianco della ADHA evidenza la necessità di facilitare l’accesso alle cure e come una maggiore autonomia degli igienisti dentali contribuirebbe a migliorare la situazione
O33Approfondimenti 17 Settembre 2025
Attivato da gennaio entro i primi di ottobre tutte le banche dovranno renderlo utilizzabile anche con le App dal cellulare. Ecco cosa è ed i possibili vantaggi per pazienti e studio odontoiatrico
Cronaca 17 Settembre 2025
E’ ancora possibile iscriversi al Corsi di alta formazione promosso dall’Università Sapienza di Roma diretto dal prof. prof. Fabrizio Guerra
Senna (CAO Nazionale): vince la tutela della salute. Una sentenza che conferma quanto da noi sempre sostenuto, ovvero l’inapplicabilità della normativa sul riconoscimento in...
Approfondimenti 15 Settembre 2025
Uno studio a cui hanno collaborato anche ricercatori italiani indica l’efficacia di nuove possibilità di cura anche per i giovani adulti
O33Normative 15 Settembre 2025
Il 30 settembre è la scadenza per versare l’imposta di bollo per le fatture elettroniche esenti iva emesse nel secondo semestre 2025. Ecco quando, invece, è possibile farlo...