Abbondanza: l’emergenza pandemia ha di fatto “congelato” anche questa scadenza, “sollecitiamo il Ministero a dare risposte”
Nel giorno in cui diventa pienamente operativa la prima scadenza prevista dal Decreto di istituzione del profilo dell’ASO imponendo agli studi che vogliono assumente una nuova Assistente o sostituirne una temporaneamente, magari per maternità, arrivano le rassicurazioni di IDeA. Come ampiamente chiarito nel nostro approfondimento di ieri, la scadenza non comporta nessun licenziamento per ASO assunti prima del 20 aprile 2018 che non hanno ancora ottenuto l’attestato di qualificazione o che non possono dimostrare i 36 di assunzione come assistente alla poltrona negli ultimi 5 anni (pre 2018), questi avranno tutto il tempo di ottenere l’attestato, si vedano le scadenze nel nostro approfondimento.
Attraverso una nota inviata ad Odontoiatria33 dalla presidente Rossella Abbondanza (nella foto), IDeA intende “evidenziare che a seguito dell’emergenza in atto i vari DPCM intervenuti hanno di fatto congelato i rapporti lavorativi sia a mezzo delle introdotte misure a sostegno di lavoratori e imprese sia con il divieto di licenziamento nonché con la sospensione di molteplici termini che possono considerarsi incidenti rispetto ai predetti rapporti di lavoro - si pensi alla sospensione dei termini processuali e amministrativi”.
“Analogamente la pandemia che ci ha travolto, quale causa eccezionale e di forza maggiore, ha obbligato i vari enti di formazione che stavano erogando la formazione per le nuove figure ASO, a sospendere i corsi con una lenta ripresa degli stessi tramite lezioni online, ove possibile. Orbene quanto accaduto ha sicuramente impedito ai datori di lavoro, ai lavoratori e a coloro che erano prossimi all’acquisizione del titolo formativo a completare le proprie scelte e tanto in un momento storico di fondamentale importanza per l’odontoiatria. Pensare, quindi, che il termine del 20 aprile 2020 quale termine ultimo per l’assunzione di ASO qualificato non debba considerarsi travolto anch’esso dall’emergenza COVID – 19, e quindi essere sospeso, significherebbe gravare ancor di più sul mondo odontoiatrico tutto, già fortemente messo alla prova come l’intera economia nazionale e non solo”.
“Per tali motivi –conclude la nota” auspichiamo che quello che fino a qualche mese fa aleggiava quale idea tra i tavoli ministeriali, ovvero di prorogare il termine di 12 mesi per l’assunzione di ASO qualificati, si concretizzi ora quale realtà, venendo così incontro alle inevitabili nuove esigenze del nostro settore. A tal fine l’associazione IDeA tempestivamente ha già provveduto a sollecitare il Ministero a fornire delle risposte".
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 04 Giugno 2025
“Aiuta un bambino a sorridere” il progetto attivato tra amministrazione comunale e commissione degli odontoiatri di lodi intitolato
cronaca 20 Maggio 2025
Contratto a tempo indeterminato per entrambe le figure. Le domande per partecipare al concorso esclusivamente online entro il 16 giugno 2025
cronaca 09 Maggio 2025
In Toscana in varie provincie si stanno raccogliendo le iscrizioni per corsi gratuti ASO. Ecco dove e chi può iscriversi
cronaca 30 Aprile 2025
Capita a Modena, l’odontoiatra titolare dello studio e l’ASO denunciati per concorso ed esercizio abusivo della professione
interviste 11 Aprile 2025
A colloquio con la presidente COI-AIOG e la presidente ASMOE, associazioni promotrici di un corso specifico per ASO
normative 18 Aprile 2024
E’ possibile recuperare le ore mancanti e in attesa di recuperarle l’ASO può comunque essere assunto? Il parere di ANDI, IDEA e del SIASO
Sei mesi “on the job” in studio e 100 ore di teoria per poter poi dare l’esame per ottenere l’attestato di abilitazione. In Lombardia una sperimentazione che rivoluziona la formazione ASO
I 5 punti per capire se il corso segue le indicazioni normative oppure no. Abbondanza (IDEA), molte le segnalazioni di corsi che non rispettano quanto previsto dalla normativa sul profilo ASO
O33normative 07 Giugno 2023
La norma consente a chi è stato assunto prima del 2018 con altra qualifica ma ha svolto attività come Assistente alla poltrona di essere esonerato dal conseguire l’attestato
Differenti le scadenza per chi conseguirà l’attestato di qualifica e per coloro che sono esentati ho lo hanno già conseguito. Ancora dubbi su come comportarsi per recuperare il pregresso, e se si...
cronaca 31 Marzo 2025
Se ne è parlato alla 7^ Giornata Nazionale degli Assistenti di Studio Odontoiatrico organizzata da IDEA a Torino
lettere-al-direttore 24 Gennaio 2024
Abbondanza: pensiamo che una Regione non possa e non debba prendere provvedimenti di programmazione al di fuori del rispetto del DPCM
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione
La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B
Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti