Un articolo pubblicato sul Journal of Medical Ethics pone la questione ed esorta a trovare un equilibrio tra i vari principi etici in gioco, suggerendo gli interventi possibili
La possibilità di lavorare in prima linea per gli operatori sanitari dovrebbe essere subordinata alla vaccinazione contro Covid-19, escludendo solamente chi ha una ragione medica per evitare l'immunizzazione. Questo è quanto riferisce un team di esperti in un articolo pubblicato sul Journal of Medical Ethics, in cui si suggerisce che chi rifiuta il vaccino venga almeno temporaneamente spostato ad altre mansioni.
Tuttavia, una regolamentazione eccessivamente coercitiva potrebbe promuovere il risentimento, l'opposizione e la sfiducia, in particolare perché questi lavoratori sperimentano già tassi più elevati di depressione, ansia, insonnia, disturbo da stress post-traumatico ed esaurimento delle attività con la tragica realtà di questa pandemia. Pertanto, qualsiasi politica deve trovare un sottile equilibrio tra i vari principi etici in gioco.
Utilizzando il principio dell'alternativa meno restrittiva, gli autori hanno quindi sviluppato una scala di intervento per le politiche di vaccinazione Covid-19 per gli operatori sanitari che hanno un contatto diretto con i pazienti.
La gamma di opzioni potrebbe includere dalla meno alla più coercitiva delle opzioni: campagne educative o attività di sviluppo professionale; richieste agli operatori sanitari in prima linea di firmare una dichiarazione che spieghi perché rifiutano la vaccinazione; identificare i team con prestazioni vaccinali insufficienti; togliere l'accesso ai privilegi dei dipendenti per i non vaccinati.
Ancora, si può pensare a una ridistribuzione a mansioni non cliniche, lavoro da casa, o lavoro clinico diretto limitato con pazienti anziani, vulnerabili e immunocompromessi.
Sempre in crescendo, gli esperti parlano di sospensione del lavoro, congedo forzato, perdita di stipendio per giornate non lavorate, multe o reclusione, termine dell'impiego, cancellazione dell'iscrizione professionale, vaccinazione forzata.
A giustificazione della necessità di intervenire in qualche maniera, gli autori sottolineano che, mentre gli operatori sanitari in prima linea possono scegliere tra la vaccinazione e il loro lavoro, i pazienti non possono scegliere se ammalarsi o meno, né possono scegliere chi si prende cura di loro quando questo succede. Pertanto, la restrizione alla scelta sperimentata dai pazienti nel caso in cui non venga imposta alcuna vaccinazione obbligatoria agli operatori sanitari in prima linea potrebbe essere maggiore della restrizione sperimentata dal personale se viene imposta una tale politica.
Per approfondire:
J Medical Ethics 2021. Doi: 10.1136/medethics-2020-107175
_____________________________________________________________________
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
normative 02 Novembre 2022
Il Governo anticipa la scadenza della fine dell’obbligo vaccinale per i sanitari, potranno tornare a lavorare gli ASO e gli igienisti dentali non vaccinati ed i 786 iscritti all’Albo degli...
cronaca 18 Ottobre 2022
La nuova circolare del ministero raccomanda la somministrazione agli over ’80 e su richiesta anche agli over ‘60
Capita nel ragusano dove un odontoiatra, sospeso perché non vaccinato, è stato scoperto a continuare a curare i pazienti nel suo studio
cronaca 26 Settembre 2022
Potranno richiedere la somministrazione per la quarta dose anche i cittadini da 12 a 60 anni. Via libera, anche, per la quinta dose ai soggetti fragili
O33approfondimenti 12 Luglio 2022
Dalla questione dell’iscritto vaccinato con una o con due dosi ma che poi ha contratto il virus alla dottoressa in stato di gravidanza passando da come devono comportarsi gli iscritti residenti...
normative 05 Settembre 2025
Novità in tema di scudo penale, attivazione della scuola di specializzazione in odontoiatria forense e novità in merito ad iscrizione StP e riforma degli Ordini professionali. Giudizio positivo...
inchieste 01 Settembre 2025
Rimane stabile il numero di posti per gli atenei statali mentre arrivano al 31% quelli destinati agli atenei privati, all’università Link Campus il 70% dei nuovi posti
cronaca 16 Luglio 2025
Obiettivo: garantire il sostegno previsto dall'ordinamento alla luce delle novità introdotte, con particolare attenzione a chi proviene da famiglie a basso reddito
cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
O33normative 18 Giugno 2025
Approvato dal Governo con chiarimenti su reddito d’impresa, lavoro autonomo e spese di viaggio. Nuove scadenze per il pagamento delle tasse
normative 14 Luglio 2023
Approvata dalla Camera ora passa al Senato, ma si dovrà poi aspettare i decreti attuativi. Positivi i principi introdotti che agevolano le aggregazioni attraverso Stp
cronaca 21 Gennaio 2022
Il 7,2% di medici ed odontoiatri che, sulla piattaforma del Green pass, risultano ‘inadempienti’ e da verificare. Anelli: “si tratta di un dato grezzo che non fotografa la situazione reale”
Cronaca 24 Settembre 2025
Alla Camera dei Deputati la presentazione ufficiale dell’AMR. Prof. Guida: lavoreremo per promuovere e sviluppare la ricerca scientifica, la formazione e la diffusione delle...
Cronaca 24 Settembre 2025
Al suo posto una paninoteca. Il network ha accompagnato la transizione dei pazienti garantendo la cura in altri studi del gruppo
Approfondimenti 24 Settembre 2025
Una ricerca scientifica suggerisce che la cheratina potrebbe essere la chiave per rigenerare lo smalto dei denti danneggiato
Approfondimenti 24 Settembre 2025
La dott.ssa Maria Lorena Trecate indica i punti principali da considerare e formalizzare in particolare in tema di fatturazione e contratto di collaborazione
EMA, AIFA e comunità scientifica internazionali smentiscono le affermazioni presidente Trump: affermazioni prive di fondamento scientifico
Normative 23 Settembre 2025
Sono obbligate tutte le società che operano come studio odontoiatrico che hanno un direttore sanitario odontoiatra, poliambulatori compresi
Aziende 23 Settembre 2025
On air la campagna di comunicazione della nuova linea white now 3 in 1 che punta a valorizzare la forza del sorriso autentico, vero e proprio strumento di comunicazione...
Cronaca 22 Settembre 2025
Apprezzamento della Federazione per il DDL approvato ieri sera, “Si cambia, ora l’IA sarà veramente un supporto per il medico, orientato al bene della persona, accolte le...
Approfondimenti 22 Settembre 2025
Il SUSO a odontoiatri ed ortodontisti: informate sui rischi. Nessun beneficio anti stress, ma potenziali danni a denti e masticazione
ANTLO pubblica una chiara guida sulle scadenze per iscriversi al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, indicando chi deve farlo e chi no
Cronaca 19 Settembre 2025
Calano i posti indicati dalla Stato Regioni per le tre specialità odontoiatriche: chirurgia orale, odontoiatria pediatrica, ortognatodonzia
Cronaca 19 Settembre 2025
Anelli, i professionisti con titoli stranieri riconosciuti dovranno poter esercitare solo se iscritti all’Ordine che effettuerà le verifiche di competenza tra cui quella della conoscenza della...
Di... Sera 19 Settembre 2025
Compra una maglietta ispirata al film Monsters & Co. e una confezione di fermagli per capelli ispirati a Inside Out su un noto sito “cinese”. Ma invece del pacchetto...
Cronaca 18 Settembre 2025
Odontotecnico romano punta a costruire un punto di riferimento per nuovi e attuali operatori puntando sulla continua innovazione, sulla qualità, sulla formazione continua