HOME - Inchieste
 
 
01 Settembre 2025

Posti ad odontoiatria: crescono di 239 unità

Rimane stabile il numero di posti per gli atenei statali mentre arrivano al 31% quelli destinati agli atenei privati, all’università Link Campus il 70% dei nuovi posti 

Norberto Maccagno

studenti seduti

Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini ha firmato, nel mese di agosto, il decreto che definisce i posti disponibili per le immatricolazioni al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria per il prossimo anno accademico, 2025/2026.

In totale i posti disponibili sono 1.774, di questi 1.224 sono riservati alle università statali, mentre 550 agli atenei non statali, il 31% del totale. Rispetto allo scorso anno accademico i posti a disposizione sono 239 in più, di questi il 70% è stato assegnato alle tre sedi dell’Università Link Campus (due di queste sedi, Macerata e Roma, sono in fase di accreditamento).

Quest’anno l’accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria seguirà la modalità del semestre aperto con esame finale per definire la graduatoria che consentirà di ottenere l’iscrizione. Gli atenei privati e di quelli statali che offrono il percorso di studi nella sola lingua inglese, seguiranno l’accesso per test come negli scorsi anni.

Rispetto allo scorso anno, gli Atenei sede di corso di laurea in Odontoiatria e protesi dentale salgono a 43, tra i nuovi ingressi i tre atenei della Link Campus, che portano a 8 gli Atenei privati sede di corso per Odontoiatria.

Questa la distribuzione del numero di posti per l'accesso al corso di laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria per gli Studenti dei paesi UE e non UE residenti in Italia per l’anno accademico 2025/2026 

Bari: 28 + 2 rispetto allo scorso anno

Bologna: 36 come lo scorso anno 

Brescia: 20 come lo scorso anno

Cagliari: 25 come lo scorso anno

Catania: 25 come lo scorso anno

Catanzaro: 18 – 2 rispetto allo scorso anno 

Chieti: 40 come lo scorso anno

Ferrara: 15 come lo scorso anno

Firenze: 33 come lo scorso anno

Foggia: 50 come lo scorso anno

Genova: 32 – 1 rispetto allo scorso anno

L'Aquila: 26 – 24 rispetto allo scorso anno 

Link Campus (nuova): Città di Castello (55): Macerata (55); Roma (55); Savona (55);

Casamassima (Ba) università LUM "Giuseppe Degennaro":  40 come lo scorso anno

Messina: 50 come lo scorso anno

Milano: 60 come lo scorso anno

Milano "Bicocca": 30 come lo scorso anno

Cattolica "S.Cuore": 40 + 15 rispetto allo scorso anno

Milano San Raffaele: 60  come lo scorso anno

Modena e Reggio Emilia: 20 come lo scorso anno

Napoli "Federico II": 60  come lo scorso anno

Campania “L.Vanvitelli”: 55 come lo scorso anno

Palermo: 19 +1 rispetto allo scorso anno

Padova: 25 -7 rispetto lo scorso anno 

Parma: 28 come lo scorso anno 

Pavia: 20 come lo scorso anno 

Perugia: 25 come lo scorso anno

Pisa: 20 (5 in più rispetto allo scorso anno) 

Politecnica delle Marche: 25 + 5 rispetto allo scorso anno 

Roma "La Sapienza": 60 come lo scorso anno 

Roma La Sapienza in lingua inglese: 25 come lo scorso anno

Roma "Tor Vergata": 80 come lo scorso anno

Roma UniCamillus: 75 come lo scorso anno

Roma Università "Campus Bio-Medico": 55 come lo scorso anno

Salerno: 30 come lo scorso anno

Sassari: 26 + 6 rispetto allo scroso anno 

Siena (in inglese): 33 + 7 rispetto lo scorso anno

Torino: 40 come lo scorso anno

Trieste: 40 come lo scorso anno

Varese Insubria: 20 come lo scorso anno

Verona: 25   come lo scorso anno  

Articolo modificato il 2 settembre 2025 alle ore 14

Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione

ABBONATI

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Senna scrive alla ministra Bernini sottolineando come la pletora odontoiatrica sia ormai una realtà a causa di una non adeguata programmazione ed i rischi per i cittadini


Veterinaria risulta più attrattiva di Odontoiatria, mentre gli aspiranti medici avranno maggiori possibilità di essere ammessi rispetto a coloro che desiderano diventare dentista


Crescono di qualche decina i posti rispetto all’anno scorso ma solo per l’attivazione di un nuovo corso a Pordenone. Ora le sedi di corso di laurea salgono a 35


Entrerà uno studente su tre, sono invece 54mila gli aspiranti medici. Tra le novità rispetto agli altri anni, la non possibilità di tentare il test sia per Medicina che per Odontoiatria.


Il Ministro Bernini firma il decreto per accedere alle immatricolazioni al termine del semestre aperto


Obiettivo: garantire il sostegno previsto dall'ordinamento alla luce delle novità introdotte, con particolare attenzione a chi proviene da famiglie a basso reddito


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Novità in tema di scudo penale, attivazione della scuola di specializzazione in odontoiatria forense e novità in merito ad iscrizione StP e riforma degli Ordini professionali. Giudizio positivo...


O33normative     18 Giugno 2025

Decreto Fiscale: le novità

Approvato dal Governo con chiarimenti su reddito d’impresa, lavoro autonomo e spese di viaggio. Nuove scadenze per il pagamento delle tasse


A colloquio con il prof. Lorenzo Lo Muzio, Presidente del Collegio dei docenti. “Siamo in attesa del decreto attuativo per organizzarci ma le questioni da definire sono ancora molte”


Altri Articoli

Alla Camera dei Deputati la presentazione ufficiale dell’AMR. Prof. Guida: lavoreremo per promuovere e sviluppare la ricerca scientifica, la formazione e la diffusione delle...


Al suo posto una paninoteca. Il network ha accompagnato la transizione dei pazienti garantendo la cura in altri studi del gruppo


Una ricerca scientifica suggerisce che la cheratina potrebbe essere la chiave per rigenerare lo smalto dei denti danneggiato


La dott.ssa Maria Lorena Trecate indica i punti principali da considerare e formalizzare in particolare in tema di fatturazione e contratto di collaborazione


EMA, AIFA e comunità scientifica internazionali smentiscono le affermazioni presidente Trump: affermazioni prive di fondamento scientifico


On air la campagna di comunicazione della nuova linea white now 3 in 1 che punta a valorizzare la forza del sorriso autentico, vero e proprio strumento di comunicazione...


Sono obbligate tutte le società che operano come studio odontoiatrico che hanno un direttore sanitario odontoiatra, poliambulatori compresi


ANTLO pubblica una chiara guida sulle scadenze per iscriversi al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, indicando chi deve farlo e chi no


Apprezzamento della Federazione per il DDL approvato ieri sera, “Si cambia, ora l’IA sarà veramente un supporto per il medico, orientato al bene della persona, accolte le...


Il SUSO a odontoiatri ed ortodontisti: informate sui rischi. Nessun beneficio anti stress, ma potenziali danni a denti e masticazione


L’ADA interviene per fare chiarezza spiegando ai pazienti che è la tecnica di spazzolamento a rendere efficace l’igiene orale domiciliare e che troppo dentifricio può provocare effetti opposti


Compra una maglietta ispirata al film Monsters & Co. e una confezione di fermagli per capelli ispirati a Inside Out su un noto sito “cinese”. Ma invece del pacchetto...

di Norberto Maccagno


Anelli, i professionisti con titoli stranieri riconosciuti dovranno poter esercitare solo se iscritti all’Ordine che effettuerà le verifiche di competenza tra cui quella della conoscenza della...


La prof.ssa Nardi ricorda l’importanza di utilizzare prodotti e protocolli specifici per neutralizzare i batteri come suggerito dalle linee guida istituzionali

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Annuncio in Evidenza


05 Settembre 2025
Affittasi avviato e moderno studio dentistico nel circondario di Aosta , con cessione del suo portafoglio pazienti

Affittasi avviato e moderno studio dentistico nel circondario di Aosta , con cessione del suo portafoglio pazienti, per motivi familiari ( trasferimento del proprietario in altra regione ) . L’affitto della struttura ammonta a 1300 euro e il portafoglio clienti assieme alle attrezzature viene ceduto per 70mila euro . Chi subentra trova tutto pronto e a norma ; ha quindi possibilità di lavorare e guadagnare da subito . E’ situato al primo piano di un recente edificio nella zona commerciale di Saint Christophe ( in costante crescita ), vicino alla strada statale e dotato di ascensori nonché di buona disponibilità di parcheggi . Il locale ha 136 metri quadrati commerciali , possiede due riuniti ( con possibilità di inserirne un terzo ) e due locali operativi con pareti piombate ( al fine di schermare i raggi X ) . Sono presenti anche un ampio locale adibito a zona sterilizzazione con angolo laboratorio . Ulteriori locali presenti : reception , sala d’attesa, ufficio , spogliatoio , zona per macchinari ( impianto di aspirazione e compressore ) , locale tecnico ( armadietto per rete distribuzione dati e deposito ). Vi è un corridoio con tre robuste porte automatiche scorrevoli per l’accesso ai locali operativi , di cui due piombate al fine di schermare i raggi X . Presenti anche : due bagni con antibagno , ingresso principale e secondario , riscaldamento con due pompe di calore separate e aria condizionata , balcone di 14 m2 , garage con porta automatica di 35m2 , cantina di 6m2 .
Notevoli gli allestimenti tecnici : ampio e articolato cablaggio elettrico e informatico con parecchie prese specifiche ( alcune delle quali sotto protezione UPS ) nonché esteso impianto idraulico. Radio-stereo-diffusione in ogni locale , videosorveglianza in parecchi locali , impianto di allarme antifurto e perdita di acqua, collegato a combinatore telefonico . Apparecchi telefonici nei locali principali , collegati a un centralino . Interfono per le chiamate tra i vari locali. Plafoniere a soffitto idonee per sala operatoria nei locali operativi e nella zona sterilizzazione . Moderno sistema di ricambio forzato d’aria in ogni locale . Pavimentazione galleggiante e doppio soffitto .
Se vi fosse interesse , inviare un SMS al numero 347 877 3105 indicando le proprie generalità per essere ricontattati oppure scrivere una E-mail all’indirizzo aosta750@gmail.com .

 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi