AIDI mette a disposizione utili filmati nel linguaggio dei segni per dare consigli su come mantenere sani bocca e denti
La sordità è una disabilità grave che comportano problematiche sociali nella vita di relazione quotidiana spesso sottovalutate, come ad esempio la comunicazione tra medico e paziente.
Difficoltà di comunicazione che si ripercuote anche sulla salute orale visto che la letteratura scientifica riporta come i pazienti con una disabilità sensoriale tra cui le persone sorde soffrono di uno stato di salute orale compromesso: da alta prevalenza di carie, problemi parodontali, bruxismo, malocclusione e scarsa igiene orale domiciliare.
A sollevare il problema è l’AIDI che in occasione della Giornata dell’Igienista Dentale ricorda come, sulla base di dati statistici dell’AIRS (Associazione Italiana Ricerca Sordità) e CENSIS (Centro Studi Investimenti Sociali), del 2018 su 60 milioni di abitanti in Italia, il 12 % soffrono di ipoacusia, che corrisponde a circa 7,2 milioni di persone.
“La salute generale, in particolare quella orale, di solito viene trascurata dalle persone sorde a causa della mancanza di una comunicazione adeguata tra medico e paziente, che rimane un requisito essenziale per ottenere la fiducia reciproca”, spiegano da AIDI ricordando come “nel paziente sordo come con il paziente udente, cieco e con disabilità sensoriale non cambiano i contenuti ma cambia la modalità̀ comunicativa".
E proprio per migliorare e facilitare la comunicazione tra igienista dentale e paziente sordo AIDI ha realizzato dei filmati che aiutano la comunicazione attraverso grafici, immagini ed interpreti di Lingua dei Segni.
A questo link la raccolta dei video.
In occasione della Giornata Nazionale del Malato Oncologico, Straumann Group rivela insieme al chirurgo maxillo facciale la relazione tra salute orale e cancro, con consigli per la gestione della...
cronaca 13 Maggio 2022
Sabato 14 maggio prende il via la campagna di prevenzione del tumore del cavo orale di Fondazione ANDI Onlus. Questi i dati sull'incidenza della malattia in Italia e nel mondo
L’Associazione scrive al Ministero della Salute chiedendo che si riunisca il Tavolo tecnico per abolirle
approfondimenti 11 Maggio 2022
SIdP: “Forbice enorme tra malattia gengivale e cure: 30 milioni di italiani ne avrebbero bisogno ma appena il 3% dichiara di ricevere terapie adeguate”
O33strumenti-e-materiali 10 Maggio 2022
In uno studio, pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno valutato l’affidabilità della teleodontoiatria nel fare diagnosi provvisorie rispetto alla diagnosi clinica eseguita...
di Lara Figini
Agorà del Lunedì 16 Maggio 2022
L’odontoiatria del futuro per il prof. Gagliani sarà basata più su una eccellente riproducibilità quotidiana, piuttosto che su una estemporaneità di risultato
Ai visitatori in regalo la copia di “Oxford Manuale di Odontoiatria Clinica” che consente di accedere gratuitamente a Edradent, la prima biblioteca digitale di odontoiatria
Cronaca 16 Maggio 2022
L’ENPAM ha dato il via libera al nuovo bando 2022 per i mutui immobiliari per gli iscritti con una età non superiore ai 40 anni. Ecco come fare a richiederlo
O33Normative 16 Maggio 2022
In Gazzetta Ufficiale il decreto con l’elenco delle attività escluse dall’obbligo e le deroghe per chi ha subito cali di fatturato causa Covid
O33Cronaca 16 Maggio 2022
L’Antitrust comunica di aver aperto un nuovo provvedimento per eventuale irrogazione della sanzione pecuniaria nei confronti di RBM e Previmedical