La sperimentazione durerebbe 3 anni. Il percorso prevede 6 mesi si formazione pratica in studio e 100 ore di teoria. Due consiglieri del PD hanno presentato una interrogazione in merito
La difficoltà per gli studi odontoiatrici lombardi di reperire ASO con attestato di qualifica, e l’assenza della figura ASO “nell’ambito del Repertorio nazionale delle qualifiche IeFP”, hanno spinto la Regione Lombardia ad attivare un percorso sperimentale di apprendistato professionalizzante per ASO che affianchi, spiegano dalla Regione, “il percorso standard di 700 ore regolamentato dalla Delibera Giunta regionale 21 novembre 2022 - n. XI/7393 un percorso alternativo in apprendistato che comunque garantisce la possibilità di acquisire la qualifica ASO on the job acquisendo le stesse identiche competenze dello standard previsto dall’Accordo nazionale”.
Potranno accedere al percorso sperimentale gli aspiranti ASO con almeno 18 anni ed in possesso della certificazione di assolvimento dell'obbligo di istruzione. In alternativa serve la qualifica triennale di Istruzione e formazione professionale ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226 oppure diploma di maturità.
L’aspirante ASO dovrà essere inquadrato nell'ambito di una struttura odontoiatrica come apprendista secondo uno dei profili di pari livello contrattuale dell'ASO previsti dai CCNL vigenti o da collegati Accordi interconfederali, in riferimento all'area medica ed odontoiatrica. Dovrà svolgere l’attività lavorativa per 6 mesi di lavoro a tempo pieno, eventualmente riparametrato per periodi inferiori o part-time.
Al termine frequenterà un corso di 100 ore di formazione teorica (di cui 30 potranno essere svolte in modalità fad) presso l’Ente formativo accreditato dalla Regione, dove sosterrà poi l’esame per ottenere l’attestato di qualifica. Se non supererà la prova, dovrà ripetere la formazione teorica almeno per il 50% delle ore.
La Delibera dovrebbe diventare operativa non appena sarà pubblicata sul Bur Regionale, se non vi saranno procedimenti di impugnazione diventerà operativa.
Contro il provvedimento SIASO ed IDEA, non tanto per il percorso di apprendistato ma per la parte teorica giudicata insufficiente e discriminante nei confronti di chi segue il percorso indicato dal Decreto.
I Consiglieri regionali del Partito Democratico, Carlo Borghetti e Davide Casati hanno presentato, oggi, una interrogazione rivolta al Presidente del Consiglio Regionale per sapere se:
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 18 Marzo 2025
Federconsumatori chiede che le cure dentali siano garantite dal SSN. “E’ inaccettabile da ogni punto di vista che la cura della salute orale sia ancora considerata un bene di lusso”
Il percorso che ha portato studenti e docenti a mettere in campo competenze e passione per fare la differenza nella vita delle persone, oltre 100 le protesi gratuite realizzate
O33approfondimenti 04 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme introdotte dalla legge di Bilancio 2025 evidenziando gli aspetti chiave
cronaca 27 Gennaio 2025
Indetto un concorso per titoli ed esame. Le domande dovranno essere presentate entro il 9 febbraio 2025
cronaca 09 Gennaio 2025
Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori
approfondimenti 27 Maggio 2024
Magenga: abbiamo risolto il problema della mancanza di ASO, grazie all’accordo sindacale si potrà assumere un non abilitato e formarlo attraverso un corso accreditato per...
normative 18 Aprile 2024
E’ possibile recuperare le ore mancanti e in attesa di recuperarle l’ASO può comunque essere assunto? Il parere di ANDI, IDEA e del SIASO
cronaca 21 Marzo 2024
Sollecitato un incontro per l’attivazione della procedura normativa per il riconoscimento del profilo professionale dell’Odontotecnico quale nuova professione sanitaria
O33approfondimenti 31 Gennaio 2024
Per il Consiglio di Stato è superato lo status di arte ausiliaria e non esistono rischi di sovrapposizione con gli odontoiatri
Sei mesi “on the job” in studio e 100 ore di teoria per poter poi dare l’esame per ottenere l’attestato di abilitazione. In Lombardia una sperimentazione che rivoluziona la formazione ASO
Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile
approfondimenti 21 Marzo 2025
Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...
Positivo il giudizio sulle possibilità ed i vantaggi ma permango i timori per la tutela della privacy e sulla riduzione del “contatto” umano con il medico
DENTECHSTRY: Il Podcast dell’innovazione Odontoiatrica 26 Marzo 2025
Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...
In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...
Approfondimenti 26 Marzo 2025
EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale
Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione
Dal XXIX Congresso COI-AIOG interessanti indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali. La prevenzione periodica appresenta una fase chiave nella gestione del paziente fumatore ...
Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile
Cronaca 25 Marzo 2025
L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...
Normative 25 Marzo 2025
ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni
Cronaca 25 Marzo 2025
Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”
Cronaca 24 Marzo 2025
Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali
Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”
Approfondimenti 21 Marzo 2025
Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche
Cronaca 21 Marzo 2025
Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...