HOME - Approfondimenti
 
 
29 Luglio 2014

ADA promuove l'utilizzo del fluoro nei bambini per prevenire la carie. Pubblicate le nuove linee guida


L'American Dental Association ha pubblicato le raccomandazioni cliniche per l'uso topico del fluoro nella prevenzione della carie.

Queste linee guida sono state preparate per assistere gli odontoiatri nella decisione se utilizzare e quando utilizzare la fluorazione topica per la prevenzione della carie. La precedente versione della revisione della letteratura che ha portato alle precedenti linee guida era del 2006; con questa più recente sintesi si è voluto fornire un nuovo strumento ai professionisti.

Il cuore di queste linee guida può essere rappresentato da questa frase.

"Queste nuove linee guida ribadiscono che l'uso raccomandato della fluorazione topica è in aggiunta all'assunzione di fluoro attraverso l'acqua potabile e all'uso di dentifrici fluorati ed è raccomandata per tutti gli individui, indipendentemente dal rischio di carie".
Con questa raccomandazione il mondo scientifico americano ribadisce con forza la necessità dell'uso del fluoro per via sistemica e topica come strumento primario e fondamentale per la prevenzione della carie.

Il fatto che questo argomento venga ritrattato da ADA nel 2014, evidenza l'obiettivo di suggerire la necessità di un ulteriore impegno nella prevenzione orale, avendo l'epidemiologia evidenziato che la carie è la malattia più diffusa al mondo e che basta una distrazione da parte dell'operatori sull'argomento preventivo per vedere riemergere questa patologia nella popolazione.
A ciò concorre attualmente una difficoltà economica di quella parte di popolazione più povera, che è quella che presenta sempre,  in tutto il mondo, più malattia. Come dimostrano anche dai dati italiani sull'incidenza della carie.

Ribadire con forza la necessità di usare il fluoro attraverso l'acqua potabile e l'uso di dentifrici fluorati ed altri prodotti a base di fluoro è sempre buona norma, dove il rischio di complicanze è pressoché nullo, come ricordano anche gli esperti italiani e le stesse linee guida pubblicate dal Ministero della Salute.

Articoli correlati

Il vetro fosfosilicato di calcio fluoruro è un nuovo componente bioattivo contenente fluoruro a bassa concentrazione; incorporato nei dentifrici  sembrerebbe aumentare la...

di Lara Figini


agora-del-lunedi     20 Febbraio 2023

Il Fluoro per mia nipote

immagine di repertorio

“Luoghi comuni” contro evidenze scientifiche oppure giovani pediatri contro documentati nonni dentisti. Per capire di cosa parla il dott. Gagliani dovete leggere il suo Agorà del Lunedì

di Massimo Gagliani


Il portale “Dottoremaeveroche” offre, sul tema fluoro e prevenzione della carie, utili risposte che odontoiatri ed igienisti dentali possono utilizzare con i propri pazienti 


In uno studio sperimentale, pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato l’effetto modulatorio della vernice arginina - fluoruro su un biofilm multispecie

di Lara Figini


Uno studio dell’Università di Verona valuta l’utilizzo di questo approccio non invasivo che sembra dare risultati performanti

di Arianna Bianchi


Altri Articoli

Aziende     08 Giugno 2023

Nasce The New Acteon

Il Gruppo Acteon® è entrato in una nuova fase basata su innovazione, espansione e digitalizzazione, a beneficio dei propri clienti in tutto il mondo


La società supporta l’erogazione di 400 visite mediche specialistiche a donne e bambini in difficoltà economica anche temporanea e una campagna di sensibilizzazione pensata per...


La questione della mininvasività, le aree di intervento consentite e la formazione consigliata tra i temi affrontati con la prof.ssa Mivlia Di Gioia...

di Milvia Di Gioia


I titolari di Autorizzazione all’Immissione in Commercio di antibiotici fluorochinolonici, in accordo con EMA e AIFA, ricordano le limitazioni d’uso del farmaco


A nome delle aziende che hanno esposto a Rimini UNIDI dona 100mila euro all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
chiudi