29 Luglio 2014
ADA promuove l'utilizzo del fluoro nei bambini per prevenire la carie. Pubblicate le nuove linee guida
L'American Dental Association
ha pubblicato le raccomandazioni cliniche per l'uso topico del fluoro nella prevenzione della carie.
Queste linee guida sono state preparate per assistere gli odontoiatri nella decisione se utilizzare e quando utilizzare la fluorazione topica per la prevenzione della carie. La precedente versione della revisione della letteratura che ha portato alle precedenti linee guida era del 2006; con questa più recente sintesi si è voluto fornire un nuovo strumento ai professionisti.
Il cuore di queste linee guida può essere rappresentato da questa frase.
"Queste nuove linee guida ribadiscono che l'uso raccomandato della fluorazione topica è in aggiunta all'assunzione di fluoro attraverso l'acqua potabile e all'uso di dentifrici fluorati ed è raccomandata per tutti gli individui, indipendentemente dal rischio di carie".
Con questa raccomandazione il mondo scientifico americano ribadisce con forza la necessità dell'uso del fluoro per via sistemica e topica come strumento primario e fondamentale per la prevenzione della carie.
Il fatto che questo argomento venga ritrattato da ADA nel 2014, evidenza l'obiettivo di suggerire la necessità di un ulteriore impegno nella prevenzione orale, avendo l'epidemiologia evidenziato che la carie è la malattia più diffusa al mondo e che basta una distrazione da parte dell'operatori sull'argomento preventivo per vedere riemergere questa patologia nella popolazione.
A ciò concorre attualmente una difficoltà economica di quella parte di popolazione più povera, che è quella che presenta sempre, in tutto il mondo, più malattia. Come dimostrano anche dai dati italiani sull'incidenza della carie.
Ribadire con forza la necessità di usare il fluoro attraverso l'acqua potabile e l'uso di dentifrici fluorati ed altri prodotti a base di fluoro è sempre buona norma, dove il rischio di complicanze è pressoché nullo, come ricordano anche gli esperti italiani e le stesse
linee guida pubblicate dal Ministero della Salute.
Tag
Articoli correlati
O33conservativa 06 Maggio 2022
O33conservativa 06 Maggio 2022
In uno studio sperimentale, pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato l’effetto modulatorio della vernice arginina - fluoruro su un biofilm multispecie
di Lara Figini
O33conservativa 11 Marzo 2022
O33conservativa 11 Marzo 2022
Uno studio dell’Università di Verona valuta l’utilizzo di questo approccio non invasivo che sembra dare risultati performanti
di Arianna Bianchi
O33igiene-e-prevenzione 04 Maggio 2021
Il fluoro, nelle sue molteplici forme, è utilizzato in odontoiatria come misura preventiva della carie e in concentrazioni più basse può essere autoapplicato dal paziente...
di Lara Figini
igiene-e-prevenzione 11 Marzo 2019
Come per la maggior parte delle malattie croniche, è possibile evitare l’insorgenza e l’avanzamento della parodontite tenendo sotto controllo i fattori causali.Controllare il...
di Lara Figini
conservativa 11 Febbraio 2019
conservativa 11 Febbraio 2019
La fluorosi è una condizione cronica causata dall'eccessiva ingestione di fluoro. Ciò determina un’alterata formazione dello smalto, caratterizzata dall’ipomineralizzazione,...
di Simona Chirico
Altri Articoli
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
di Massimo Gagliani
DiDomenica 31 Luglio 2022
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
di Norberto Maccagno
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania