I principali esperti europei del settore prevedono un ruolo sempre più importante per la prevenzione nel futuro della salute orale a causa di una maggiore aspettativa di vita e di costi sanitari sempre più elevati. Che cosa significa per i professionisti del settore? Come può il team odontoiatrico essere un passo avanti, offrendo strategie ottimali di prevenzione? Come può affiancare al meglio il paziente per raggiungere una salute completa del cavo orale? I professionisti e gli studenti sono invitati a partecipare alla discussione online, il cui scopo è fornire risposte alle loro domande.
"Alla eConference del 2018, una vasta schiera di relatori, tra cui esperti di odontoiatria, specialisti di ricerca di mercato e pazienti, discuteranno le aspettative dei pazienti di oggi e come sia possibile fare della prevenzione un successo sia per lo studio odontoiatrico che per il paziente", ha dichiarato Effie Mataliotaki, External Affairs e Communications Manager di Colgate-Palmolive Europe. "Siamo orgogliosi di aver creato un format molto richiesto dai professionisti del settore sia attuali che futuri".
Per la prima volta l'evento si terrà in due serate: mercoledì 25 e giovedì 26 aprile 2018 dalle 19:00 alle 21:00. Tutti i professionisti dell’odontoiatria in Europa sono invitati a partecipare alle sessioni dal vivo attraverso computer, tablet o smartphone. La lingua ufficiale dell’evento sarà l’inglese. Si può partecipare ad entrambe le serate con una sola registrazione da effettuarsi a questo link.
A tutti i partecipanti che si registreranno e seguiranno almeno una sessione, Colgate riserverà 1 kit di prodotti in omaggio ed una scheda FAD (10 crediti ECM) con le credenziali per l'accesso al corso online per l’anno 2018 dal titolo: “Prevenzione e trattamento di patologie del cavo orale”.
Programma
Mercoledì 25 aprile ore 19:00-21:00
“Si conosce veramente il proprio paziente?” Un'ampia ricerca di mercato, realizzata in tutta Europa, mostrerà cosa pensano veramente i pazienti della salute orale. Sarà possibile scoprire cosa li motiva all'igiene orale e quali sono le diverse aspettative. “Salute completa del cavo orale: il paziente e la scienza” Ciò che i pazienti potrebbero non dire: sarà possibile assistere ad una discussione con un paziente sul ruolo della prevenzione e conoscere le linee guida basate sull'evidenza promosse dalla Federazione Europea di Parodontologia, per prevenire contemporaneamente la carie e le malattie parodontali.
Giovedì 26 aprile ore 19:00-21:00
“La prevenzione nello studio: un vantaggio per il professionista e per il paziente” Come implementare strategie di prevenzione efficaci all’interno dello studio odontoiatrico? Saranno presentati esempi pratici dal Regno Unito e dall'Italia. Il dott. Pacini (Italia), Business Development Manager e CEO e Partner di Key-Stone azienda leader nel marketing odontoiatrico, affronterà l’argomento illustrando esempi concreti che potranno essere utili ai professionisti che parteciperanno.
“Come rendere il proprio paziente totalmente pronto ad una completa salute orale” Saranno illustrate le azioni che il professionista può intraprendere per rendere il proprio paziente pronto alla prevenzione e ad una completa salute orale
aziende 09 Dicembre 2020
Studi clinici promossi da Colgate, in fase di validazione, rilevano l’efficacia dei prodotti per l’igiene orale nel ridurre la quantità di virus in bocca, potenzialmente rallentando la...
approfondimenti 23 Novembre 2020
Vince il progetto dell’Università degli Studi dell’Aquila: “Dal microbiota alla prevenzione e trattamento dei problemi gengivali”
aziende 13 Giugno 2018
Sabato 10 giugno a Bari, è stato proclamato il vincitore del Premio Colgate 2017. Alla sua XV edizione, questo importante riconoscimento, è stato assegnato, per il secondo anno...
aziende 29 Maggio 2017
Gestita interamente on line, altamente innovativa ed interattiva: queste le caratteristiche di ColgateTalks: Fit 4 Prevention la seconda conferenza annuale promossa da Colgate che si terrà...
Un vademecum indica le nuove procedure da adottare in studio ed i vari dispositivi da utilizzare nelle aree cliniche ed in quelle comuni
Normative 30 Maggio 2023
Definitivamente operative le norme che interessano gli odontoiatri tra cui quelle sulla medicina estetica ed i concorsi per lavorare nel SSN
Aziende 30 Maggio 2023
Crysta, la nuova molecola bio-interattiva che aiuta a sostenere la remineralizzazione dei denti compromessi contenuta nel composito ACTIVA Presto, è stata una delle novità...
Per il prof. Gagliani l’AI è lontana dall’essere infallibile ma se ostracizzata ci farà perdere un treno di vitale importanza
AIO chiede l’applicazione del Codice deontologico per chi pubblica sui social commenti lesivi alla reputazione degli odontoiatri. Savini: siamo tornati all’epoca degli “odontopuffi”?