HOME - Aziende
 
 
04 Dicembre 2024

SureSmile festeggia 30 anni di innovazione nell'ortodonzia

SureSmile di Dentsply Sirona festeggia 30 anni di innovazioni che hanno rivoluzionato l'ortodonzia digitale, migliorando la pianificazione del trattamento e offrendo cure personalizzate e precise


CORP Press Image Simulator

Celebrando tre decenni di innovazioni trasformative nel campo dell'ortodonzia, SureSmile continua a guidare il settore con soluzioni all'avanguardia che migliorano l'esperienza dei medici e dei pazienti. Dal 1994, SureSmile è all'avanguardia dell'odontoiatria digitale in ortodonzia, evolvendosi costantemente per soddisfare le esigenze dei professionisti del settore e dei pazienti.

La storia di SureSmile è iniziata con un'innovazione che combina il primo sistema di piegatura del filo al mondo sviluppato da OraMetrix con un innovativo software di pianificazione del trattamento e una telecamera intraorale 2D/3D. Un altro importante passo avanti è avvenuto nel 2008, quando SureSmile è stato il primo sistema a integrare i dati CBCT nel suo software di pianificazione del trattamento. Questa innovazione ha permesso agli ortodontisti di pianificare i trattamenti con una visione completa dell'anatomia orale del paziente, considerando sia l'allineamento dei denti che la struttura ossea circostante per un approccio più completo.

Questo slancio è proseguito nel 2015 con il lancio di funzionalità avanzate come la pianificazione del trattamento progettata dal medico, il sistema di bondaggio indiretto e la pianificazione interdisciplinare, ottimizzando ulteriormente i flussi di lavoro del trattamento e consentendo possibilità di trattamento più avanzate. Nel 2018, SureSmile ha introdotto SureSmile® Clear Aligners, completando il proprio portafoglio prodotti per soddisfare la crescente domanda dei pazienti per soluzioni di allineatori trasparenti personalizzabili.

Nel 2021, il lancio di SureSmile® VPro ™ , un dispositivo di vibrazione ad alta frequenza, ha ulteriormente migliorato l'esperienza del paziente. Utilizzato durante il trattamento ortodontico per soli 5 minuti al giorno, il dispositivo emette vibrazioni delicate che possono ridurre il disagio1,2,3 e migliorare il monitoraggio degli allineatori. Più recentemente, nel 2023, l'introduzione del simulatore SureSmile™4, fornito da DS Core™, la piattaforma cloud di Dentsply Sirona, che consente ai pazienti di vedere in anteprima il loro sorriso futuro durante le consultazioni, facilitando la comunicazione con il medico e dando loro maggiore fiducia nelle decisioni di trattamento.5

"La malocclusione è un problema di salute orale molto diffuso che può avere un impatto sulla salute generale e sulla qualità della vita di una persona. I denti disallineati influiscono non solo sulla salute dentale, ma anche sull'autostima, sulla fiducia e sulle interazioni sociali", ha dichiarato Chris Schlenk, Group Vice President Orthodontic Aligner Solutions di Dentsply Sirona. "Dentsply Sirona è impegnata a trasformare l'odontoiatria per migliorare la salute orale in tutto il mondo. Con SureSmile, ci impegniamo a sostenere sia i pazienti che gli operatori sanitari nel campo dell'ortodonzia, rispondendo all'esigenza critica di soluzioni efficaci e accessibili".

"SureSmile ha trasformato completamente il modo in cui affrontiamo il trattamento ortodontico", ha dichiarato la dottoressa Angelica Iglesias, ortodontista di Barcellona, Spagna, che tratta i pazienti con SureSmile. La precisione e la personalizzazione mi permettono di creare piani di trattamento su misura per le esigenze specifiche di ciascun paziente, con risultati migliori e trattamenti più efficienti". Come software ortodontico digitale da più tempo sul mercato, SureSmile ha dimostrato di essere un pioniere nel settore, evolvendosi continuamentee fornendoci strumenti innovativi che migliorano realmente la cura del paziente e semplificano il processo ortodontico."

Mentre SureSmile celebra il suo 30° anniversario, l'impegno per l'innovazione rimane forte, con un'attenzione particolare allo sviluppo di soluzioni future che migliorino i risultati clinici e la soddisfazione dei pazienti. Dai fili piegati su misura alla pianificazione digitale del trattamento, agli allineatori trasparenti e oltre, SureSmile continua a plasmare il futuro dell'ortodonzia.

Per maggiori informazioni clicca qui.


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Il Presidente Köhler: un luogo dove “l’apprendimento continuo sia un viaggio ispiratore ed in cui i professionisti possano facilmente accedere a conoscenze da tutto il mondo”...


Oltre 35 anni di successo – Un passo significativo verso il futuro della holding familiare


Immagine di repertorio

Premiati quattro diversi progetti di ricerca innovativa in ambito ortodontico e dentale: due dall’Unicamillus di Roma, uno dall’Università dell’Insubria e uno dall’Università dell’Aquila


Jeffrey Graves e Reji Puthenveetil

La produzione additiva sta rivoluzionando il settore sanitario con soluzioni personalizzate per dispositivi medici e odontoiatrici. Per 3D Systems nel 2025 crescerà sempre di...


Altri Articoli

L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...


Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi