Fra gli eventi organizzati dal Cenacolo del Giglio, il 13 ottobre, presso il Novotel di Firenze nord, la professoressa Livia Ottolenghi dell'Università La Sapienza di Roma e il professore Guglielmo Campus dell'Università di Sassari, si è tenuta una relazione sul tema "Vecchie e nuove sfide per il team odontoiatrico: lesioni dello smalto cariose e non". L'evento è promosso da GABA con Colgate.
L'erosione dentale è il risultato di attacchi acidi diretti, provenienti principalmente dalla dieta e dai succhi gastrici. A livello dello smalto l'erosione determina indebolimento della superficie fino alla perdita irreversibile del tessuto. Con la progressione del processo anche la dentina può essere coinvolta; il tessuto diventa più poroso e si può manifestare ipersensibilità dentinale.
Vi è evidenza che il fenomeno dell'erosione dentale sia in continua crescita e stia inoltre diventando un problema rilevante se consideriamo la salute della dentizione a lungo termine. In effetti l'erosione dentale è un argomento di crescente interesse scientifico e, trattandosi di un disturbo indotto dagli acidi, viene principalmente ricondotto alla cariologia.
Tuttavia, è importante considerare l'erosione dentale come un'entità distinta; difatti, l'attacco determinato dagli acidi erosivi è diverso da quello causato dal processo cariogeno mediato dalla placca.
Essendo un processo irreversibile è di fondamentale importanza che la diagnosi di erosione dentale sia fatta precocemente attraverso l'analisi dell'aspetto clinico.
E' stato quindi presentato un nuovo indice di valutazione di erosione denominato BEWE (Basic Erosive Wear Examination) e un set diagnostico sviluppato da Università svizzere e tedesche, quale strumento pratico e di facile utilizzo per una diagnosi accurata.
Inoltre sono stati discussi gli approcci per un'efficace prevenzione primaria e presentato un aggiornamento sullo stato d'arte delle più efficaci strategie causali e terapeutiche. A causa della natura aggressiva del processo erosivo, gli approcci terapeutici o preventivi sviluppati per combattere la carie non possono essere applicati direttamente al trattamento dell'erosione.
Infatti, mentre in condizioni relativamente lievi di formazione della lesione cariosa, le preparazioni contenenti fluoruri risultano particolarmente efficaci, le stesse hanno un moderato effetto contro l'erosione.
L'obiettivo delle terapie sintomatiche è quello di rafforzare e/o proteggere la superficie del dente in modo da inibire sia la demineralizzazione dei tessuti duri che la perdita di microdurezza del dente. Le sostanze che hanno mostrato un'efficacia in tal senso sono quelle che portano alla precipitazione nella o sulla superficie del dente di composti-sali resistenti e che formano una pellicola protettiva sul dente.
E' stato presentato inoltre un aggiornamento sui vari principi attivi attivi e sul ripristino funzionale ed estetico dei tessuti danneggiati.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
aziende 09 Dicembre 2020
Studi clinici promossi da Colgate, in fase di validazione, rilevano l’efficacia dei prodotti per l’igiene orale nel ridurre la quantità di virus in bocca, potenzialmente rallentando la...
approfondimenti 23 Novembre 2020
Vince il progetto dell’Università degli Studi dell’Aquila: “Dal microbiota alla prevenzione e trattamento dei problemi gengivali”
aziende 13 Giugno 2018
aziende 23 Marzo 2018
Sabato 10 giugno a Bari, è stato proclamato il vincitore del Premio Colgate 2017. Alla sua XV edizione, questo importante riconoscimento, è stato assegnato, per il secondo anno...
aziende 29 Maggio 2017
Gestita interamente on line, altamente innovativa ed interattiva: queste le caratteristiche di ColgateTalks: Fit 4 Prevention la seconda conferenza annuale promossa da Colgate che si terrà...
Si terrà sabato 10 Giugno 2017 (ore 11) l'appuntamento annuale con ColgateTalks: Fit 4 Prevention, la seconda conferenza gestita interamente on line, altamente innovativa ed interattiva,...
aziende 26 Gennaio 2017
Colgate, azienda leader nell'Oral Care, si impegna a portare l'educazione all'igiene orale ai bambini delle scuole elementari attraverso lezioni tenute da professionisti del settore presso le scuole,...
prodotti 20 Gennaio 2017
Colgate annuncia che la sua esclusiva tecnologia Pro-Argin™ è ora disponibile nella penna anti-sensibilità elmex® SENSITIVE PROFESSIONAL™ che sarà venduta in farmacia in...
eventi 22 Ottobre 2016
#ColgateTalks: Empower Your Patients - sulla pratica odontoiatrica con omaggioUna conferenza innovativa, gestita interamente on line, per una nuova generazione di professionisti, al fine di esplorare...
aziende 17 Ottobre 2016
Ogni giorno i professionisti del settore devono affrontare molte sfide e trovare un equilibrio tra differenti priorità. Sono richieste loro molteplici competenze manageriali, capacità...
cronaca 21 Giugno 2016
Venerdì 17 Giugno a Chieti, è stato proclamato il vincitore del Premio Colgate 2016. L'ambìto riconoscimento, giunto ormai alla XIV edizione, è stato assegnato al gruppo...
DENTECHSTRY: Il Podcast dell’innovazione Odontoiatrica 26 Marzo 2025
Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...
In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...
Approfondimenti 26 Marzo 2025
EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale
Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile
Cronaca 25 Marzo 2025
L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...
Normative 25 Marzo 2025
ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni
Cronaca 25 Marzo 2025
Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”
Cronaca 24 Marzo 2025
Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali
Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”
Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni.
Approfondimenti 21 Marzo 2025
Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche
Cronaca 21 Marzo 2025
Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...
Approfondimenti 21 Marzo 2025
La dott.ssa Campanari ricorda: “quando parliamo di soggetti fragili, con malattie cronico-degenerative, anziani e persone con disabilità, il fare informazione scientifica...
Aziende 21 Marzo 2025
Il nuovo programma dedicato agli studenti delle Università di odontoiatri e delle scuole odontotecniche offre corsi pratici che combinano tecniche tradizionali e digitali per la...