Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti dentali si pongono per capire qual è la tecnica migliore da usare sul quel paziente che vorrebbe avere un sorriso bianco da divo di Hollywood.
Nella valutazione di uno sbiancamento intervengono diversi fattori, come discromie dello smalto, colorazioni intrinseche, presenza di otturazioni sul gruppo frontale, pregressi traumi, elementi devitalizzati, carie attive, ecc.
“Ricordiamoci sempre che lo sbiancamento è puramente un trattamento estetico, dove c’è obbligo di risultato; ecco che diventa fondamentale inquadrare correttamente il paziente, capire le sue necessità e proporre il corretto piano di trattamento”, ricordano la Dott.ssa Federica D’Anteo e la Dott.ssa Antonella Silvestri, ospiti del prof. Dino Re in questa puntata del Clinical Arena.
Si confronteranno su questo tema le due dottoresse in Igiene dentale mostrando le indicazioni e i limiti di ogni tecnica, partendo sempre dalla letteratura scientifica e arrivando a casi clinici, che rispecchiano le richieste che un odontoiatra e un igienista dentale si ritrovano a dover affrontare quotidianamente.
Scoprite le posizioni guardando il Clinical Arena sotto e fateci sapere, sulla nostra pagina Facebook quale è la vostra opinione. Se invece volete porre delle domande al prof. Re oppure ai suoi ospiti, o suggerire temi di dibattiti, questa è la mail: redazione@odontoiatria33.it
Le ospiti del prof. Dino Re
Dott.ssa Federica D’Anteo
Nata a Legnano (MI) nel 1994. Maturità scientifica nel 2013, laurea con lode in Igiene Dentale presso l’Università degli Studi dell’Insubria (VA) nel 2016.
Dal 2018 iscritta al corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Milano con sedi Policlinico di Milano Ospedale maggiore e Istituto Stomatologico Italiano.
Autrice del libro “La cura dei denti senza barriere” – F. D'Anteo e M. Gangale , Quintessenza Edizioni Italia, 2022.
Esercita la libera professione di igienista dentale in provincia di Varese e di Milano.
Dott.ssa Antonella Silvestri
Laurea in Igiene dentale presso l’Università degli Studi dell’Insubria nel 2004, master in “Nutrizione vegetariana” presso l'Università Politecnica delle Marche, perfezionamento in “Medicina Naturale e tecniche complementari” presso l'Università Statale di Milano, corso di perfezionamento in laser terapia in igiene orale presso l'Università degli Studi di Genova.
Attualmente Presidente Commissione Albo igienisti dentali Ordine TSRM-PSTRP Varese e consigliere Ordine TSRM-PSTRP Varese.
Professore a.c. in “Nuove tecnologie per l’igiene dentale “ CSID Università degli Studi dell’Insubria. Relatrice a numerosi corsi e congressi.
Libera professione di Igienista Dentale.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
igienisti-dentali 04 Settembre 2025
La prof.ssa Nardi dalla 82° mostra d’arte cinematografica di Venezia commenta i sorrisi della star e invita a considerare l’esecuzione di attente procedure cliniche personalizzate minimamente...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
O33igiene-e-prevenzione 02 Aprile 2025
Un'analisi bibliometrica degli studi pubblicati dal 2001 al 2024 ha analizzato tendenze e sviluppi dello sbancamento dentale professionale e domiciliare
O33endodonzia 13 Giugno 2024
La revisione ha incluso gli studi solo in vivo che valutassero gli effetti dei gel sbiancanti HP e/o di perossido di carbammide (CP) sulla risposta infiammatoria nel tessuto...
di Lara Figini
O33igiene-e-prevenzione 27 Maggio 2024
Il rischio di sviluppare una sensibilità moderata o grave è 4 volte superiore nel gruppo placebo: lo studio pubblicato su JADA di aprile
O33strumenti-e-materiali 19 Febbraio 2024
Lo studio valuta la sensibilità dentale dopo l’applicazione topica di un gel desensibilizzante sperimentale contenente ibuprofene e arginina
di Lara Figini
igienisti-dentali 18 Luglio 2025
La prof.ssa Nardi ricorda come il trattamento cosmetico di sbiancamento deve prevedere una attenta osservazione clinica e invita a prestare attenzione alla “bleachorexia”
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
In vista della Giornata Internazionale della Salute Orale la prof.ssa Nardi sottolinea la responsabilità professionale dell’igienista dentale nel coinvolgere e costruire quella...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Il documento stabilisce principi e regole che gli Igienisti Dentali devono seguire per garantire un esercizio professionale responsabile, etico e rispettoso della dignità della persona assistita e...
igienisti-dentali 15 Gennaio 2025
La persona assistita deve essere motivata ad una scrupolosa igiene orale domiciliare, con strumenti personalizzati. Le considerazioni della prof.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Tra le più frequenti interazioni tra odontoiatria e altre discipline della Medicina c’è quella che si instaura con l’otorinolaringoiatria nella diagnosi e cura della...
di Dino Re
clinical-arena 04 Febbraio 2024
Nella restaurativa diretta, prevalentemente per il trattamento del settore frontale, recentemente è stata introdotta una nuova metodica: La Injection Molding Technique, che...
di Dino Re
Approfondimenti 19 Settembre 2025
L’ADA interviene per fare chiarezza spiegando ai pazienti che è la tecnica di spazzolamento a rendere efficace l’igiene orale domiciliare e che troppo dentifricio può provocare effetti opposti
Di... Sera 19 Settembre 2025
Compra una maglietta ispirata al film Monsters & Co. e una confezione di fermagli per capelli ispirati a Inside Out su un noto sito “cinese”. Ma invece del pacchetto...
Cronaca 19 Settembre 2025
Calano i posti indicati dalla Stato Regioni per le tre specialità odontoiatriche: chirurgia orale, odontoiatria pediatrica, ortognatodonzia
Cronaca 19 Settembre 2025
Anelli, i professionisti con titoli stranieri riconosciuti dovranno poter esercitare solo se iscritti all’Ordine che effettuerà le verifiche di competenza tra cui quella della conoscenza della...
Igienisti Dentali 18 Settembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda l’importanza di utilizzare prodotti e protocolli specifici per neutralizzare i batteri come suggerito dalle linee guida istituzionali
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 18 Settembre 2025
Odontotecnico romano punta a costruire un punto di riferimento per nuovi e attuali operatori puntando sulla continua innovazione, sulla qualità, sulla formazione continua
O33Inchieste 18 Settembre 2025
Una indagine FDI rivela una scarsa applicazione delle norme e l'urgente necessità di leggi più severe, sensibilizzazione dell'opinione pubblica e collaborazione globale
Approfondimenti 17 Settembre 2025
Studente in odontoiatria, Katia Buchicchio ha mostrato la normalità del suo sorriso con l’apparecchio. Chiarello (SUSO): ha sdoganato l’ortodonzia come strumento di cura e di bellezza...
Igienisti Dentali 17 Settembre 2025
Un libro bianco della ADHA evidenza la necessità di facilitare l’accesso alle cure e come una maggiore autonomia degli igienisti dentali contribuirebbe a migliorare la situazione
O33Approfondimenti 17 Settembre 2025
Attivato da gennaio entro i primi di ottobre tutte le banche dovranno renderlo utilizzabile anche con le App dal cellulare. Ecco cosa è ed i possibili vantaggi per pazienti e studio odontoiatrico
Cronaca 17 Settembre 2025
E’ ancora possibile iscriversi al Corsi di alta formazione promosso dall’Università Sapienza di Roma diretto dal prof. prof. Fabrizio Guerra
Senna (CAO Nazionale): vince la tutela della salute. Una sentenza che conferma quanto da noi sempre sostenuto, ovvero l’inapplicabilità della normativa sul riconoscimento in...
Approfondimenti 15 Settembre 2025
Uno studio a cui hanno collaborato anche ricercatori italiani indica l’efficacia di nuove possibilità di cura anche per i giovani adulti
O33Normative 15 Settembre 2025
Il 30 settembre è la scadenza per versare l’imposta di bollo per le fatture elettroniche esenti iva emesse nel secondo semestre 2025. Ecco quando, invece, è possibile farlo...