Quale è lo stato della salute orale degli italiani? Difficile dirlo visto che non esistono dati validati per ogni fascia di età della popolazione. Per cercare di conoscerla il Ministro On. Beatrice Lorenzin ha annunciato, in una nota inviata al presidente ANDI Gianfranco Prada in occasione della Giornata Mondiale della Salute Orale celebrata con un evento organizzato venerdì 20 marzo presso il Ministero della Salute, l'attivazione di un'indagine epidemiologica ad hoc.
Un'indagine, ha ricordato durante l'evento ANDI Franco Condò, consigliere del Ministro, che permetterà di capire quali sono i settori di intervento e programmare l'assistenza.
"Come Ministero conosciamo bene le problematiche connesse alla scarsa salute orale e sappiamo altrettanto bene che molto spesso i cittadini si rivolgono al dentista solo quando hanno dolore", ha detto il dott. Condò ricordando che "per molte patologie orali il dolore si manifesta quando la patologia è già in fase avanzata", ha ricordato.
Per questo si deve puntare sulla prevenzione ma per farlo, ha ricordato, bisogna capire la reale situazione della salute orale degli italiani. Da qui l'intenzione del Ministro Lorenzin, ribadita dal dott. Condò, di attivare "una indagine epidemiologica di base sulle condizioni della salute orale secondo le varie fasce di età indicate dall'OMS".
"I dati ottenuti -ha continuato il consigliere del Ministro- serviranno per poter programmare l'assistenza futura offerta alla popolazione, soprattutto a quella popolazione che per fragilità sociale ha difficoltà ad accedere alle cure, e valutare l'impatto economico che queste patologie hanno sul SSN"
Nessuna indiscrezione sulle tempistiche e sulla metodologia d'intervento anche se il dott. Condò si sbilancia ammettendo le difficoltà del Ministero di realizzare in autonomia il progetto, a causa degli scarsi fondi a disposizione, e chiede la disponibilità alle associazioni presenti, ANDI in particolare, a collaborare. Disponibilità, ovviamente, dichiarata dal presidente Prada.
Tra le altre iniziative che il Ministero potrebbe attivare in tema di prevenzione della salute orale anche quella di una concreta campagna di prevenzione del tumore oro faringeo "che potrebbe prevedere -ha anticipato Condò- la vaccinazione contro il papilloma virus, oltre della popolazione femminile a rischio, anche di quella maschile".
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 15 Giugno 2022
Intanto da domani via all’obbligo di mascherine al chiuso, ma non sui mezzi pubblici, in ospedali ed Rsa. Le decisioni del Governo
So bene che tentare di paragonare il codice della strada al Codice di deontologia medica (che però onoro con la maiuscola) è un azzardo, ma credo possa aiutarmi a fare alcune...
cronaca 17 Giugno 2020
Un’interrogazione a risposta immediata dell’On. Boldi porta la questione Dentix in Commissione Affari Sociali. Il Vice Ministro Zampa assicura attenzione e propone modifiche alla legge...
interviste 26 Maggio 2020
Il Tavolo tecnico modifica il testo su mascherine e camici ed il CTS approva. Il prof Gherlone ci spiega le modifiche e parla del futuro del Tavolo Tecnico
cronaca 30 Aprile 2020
Concluso il lavoro del Tavolo ministeriale, tra qualche giorno la validazione e la pubblicazione ma l’invito e comunque ad una ripresa graduale
approfondimenti 22 Dicembre 2017
"Un passaggio storico per la professione odontoiatrica che chiude una battaglia che ANDI porta avanti ad oltre 70 anni contro i finti dentisti". Sono queste le parole a caldo del presidente ANDI...
cronaca 20 Dicembre 2017
In questa corsa contro il tempo per capire quali provvedimenti verranno approvati prima della fine della legislatura arriva anche l'allarme di ANDI che ricorda al Ministro Lorenzin l'emanazione del...
normative 19 Dicembre 2017
L'approvazione della Legge "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento" potrebbe aprire un fronte anche per gli odontoiatri in tema di obbligo di consenso...
cronaca 05 Settembre 2017
"Come sindacato più rappresentativo del settore ci schieriamo con FNOMCeO e CAO nel sostenere la necessità che medici ed odontoiatri abbiamo le stesse opportunità in tema di...
normative 04 Settembre 2017
A pochi giorni dall'entrata in vigore della Legge sulla Concorrenza cominciano ad avanzare i primi dubbi sull'interpretazione di quanto indicato dal legislatore. Tra questi l'applicazione...
parodontologia 19 Febbraio 2019
La coronectomia è, a oggi, un’opzione chirurgica valida per il trattamento dei terzi molari a rischio di danno neurologico.Molti aspetti di questa tecnica sono stati indagati e...
approfondimenti 22 Marzo 2017
L'insuccesso implantare rientra tra i rischi professionali dell'odontoiatra: molti i fattori che possono condizionarlo tra cui, ovviamente, l'errore del clinico.La sentenza della Corte di Cassazione...
Interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità
Cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
Cronaca 26 Settembre 2025
Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare
Cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...
Aziende 25 Settembre 2025
La nuova alleanza per un’igiene dentale più smart. Ecco perché Trealosio cambia le regole del gioco, lo conferma chi lo utilizza
Cronaca 25 Settembre 2025
Dura nota dell’Associazione dei dentisti Usa: sosteniamo la scienza e non condividiamo le affermazioni del presidente Trump
Di... Sera 25 Settembre 2025
Nei giorni scorsi, Facebook mi propone un post del prof. Matteo Bassetti, professore di Malattie Infettive e noto divulgatore medico-scientifico: “Un nuovo, pionieristico studio...
O33Normative 25 Settembre 2025
Queste le indicazioni elencate dal Comandante del NAS di Alessandria durante la 5° Giornata Odontoiatrica Astigiana
Cronaca 24 Settembre 2025
Alla Camera dei Deputati la presentazione ufficiale dell’AMR. Prof. Guida: lavoreremo per promuovere e sviluppare la ricerca scientifica, la formazione e la diffusione delle...
Cronaca 24 Settembre 2025
Al suo posto una paninoteca. Il network ha accompagnato la transizione dei pazienti garantendo la cura in altri studi del gruppo
Approfondimenti 24 Settembre 2025
Una ricerca scientifica suggerisce che la cheratina potrebbe essere la chiave per rigenerare lo smalto dei denti danneggiato
Approfondimenti 24 Settembre 2025
La dott.ssa Maria Lorena Trecate indica i punti principali da considerare e formalizzare in particolare in tema di fatturazione e contratto di collaborazione
Aziende 23 Settembre 2025
On air la campagna di comunicazione della nuova linea white now 3 in 1 che punta a valorizzare la forza del sorriso autentico, vero e proprio strumento di comunicazione...
Normative 23 Settembre 2025
Sono obbligate tutte le società che operano come studio odontoiatrico che hanno un direttore sanitario odontoiatra, poliambulatori compresi