Il corso teorico pratico "posturologia clinica integrata in età evolutiva" vuole trasmettere ai partecipanti le più avanzate metodiche diagnostiche e le più attuali soluzioni terapeutiche utili ad intercettare le più frequenti problematiche posturali e gnato-cervico-occlusali dell'età evolutiva.
Lo scopo è quindi stimolare i partecipanti all'interdisciplinarietà portandoli ad acquisire capacità diagnostiche e terapeutiche considerando il piccolo paziente in un'ottica olistica.
La collaborazione con i diversi specialisti (Pediatri, ORL, Posturologi, Ortottisti, Fisiatri ecc), la possibilità di intercettare problematiche strutturali e/o funzionali già spesso correlate a problemi di mal occlusione, è la strategia più corretta per curare al meglio il bambino e soprattutto attuare una sempre più efficace prevenzione.
I discenti del corso apprenderanno, mediante lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche su paziente, ad intercettare e diagnosticare difetti occlusali correlati ad asimmetrie posturali.
Inoltre, partecipando attivamente alla visita ed all'indagine posturale, kinesiologica, al "filo a piombo" e con pedana baropodometrica-stabilometrica, potranno ottenere competenze riguardo all'analisi posturale integrata, ai test di valutazione delle asimmetrie posturali, agli esercizi di normalizzazione e rimodulazione, al counseling in ambito del benessere posturale, nonché alle competenze nell'uso della strumentazione.
La verifica dell'apprendimento avverrà con un test finale al termine del corso.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 28 Marzo 2025
Il corso è strutturato per preparare professionisti capaci di operare in ambiti civili, penali, assicurativi e di riconoscimento. Iscrizioni entro il 3 aprile 2025
cronaca 14 Febbraio 2025
Aperte le iscrizioni fino al 14 aprile. L’obiettivo di fornire una preparazione teorico-pratica approfondita sul trattamento ortodontico con allineatori trasparenti
interviste 26 Marzo 2024
Al Master COI, incontro con prof. Richard Watt. "Servono politiche preventive ed una cura integrata e congiunta che possa affrontare le esigenze complete degli individui"
cronaca 15 Settembre 2022
Da Unicamillus nasce un master universitario di 2° livello per fornire le conoscenze indispensabili per assumere con professionalità e consapevolezza l’incarico in ambito odontoiatrico
cronaca 28 Febbraio 2022
Organizzato dall’Università di Palermo tra le materie affrontate: medicina legale odontostomatologica ed odontoiatrica in ambito civilistico, penalistico, di riconoscimento e criminologia
O33ortodonzia-e-gnatologia 30 Aprile 2009
I moderni approcci alla gnatologia vedono, un inserimento dell’apparato stomatognatico nel sistema posturale con un approccio olistico. Nella pratica quotidiana odontoiatrica comunque l’analisi...
O33ortodonzia-e-gnatologia 15 Febbraio 2008
La posturologia come disciplina medica scientificamente identificata nasce in tempi piuttosto recenti, anche se i principi di unità funzionale tra i vari distretti corporei risalgono a tempi remoti....
O33ortodonzia-e-gnatologia 20 Dicembre 2006
Gli Autori presentano il protocollo di diagnosi differenziale per discriminare le sindromi di pertinenza odontoiatrica da quelle di competenza di altre specialità mediche, in uso presso il Reparto...
O33patologia-orale 15 Settembre 2006
La posturologia è entrata nella pratica odontoiatrica. In questo articolo si cerca di mettere in evidenza due aspetti della postura del capo che possono essere strettamente collegati: i problemi...
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale
Cronaca 17 Aprile 2025
Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 16 Aprile 2025
Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM
O33Approfondimenti 16 Aprile 2025
Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche