In Italia la ripresa è iniziata. E il settore dentale ne è uno dei protagonisti di punta. A dirlo sono i dati che emergono dal panel sell-out della distribuzione (un campione di oltre 300 milioni di euro) gestito dalla società di ricerca Key-Stone. La ricerca segna un +4,1% nel mercato complessivo, un risultato di gran lunga migliore dell'andamento del Paese nel suo complesso.
Molto interessante la composizione di questa crescita, che si attesta intorno al 2,5% nei consumi e nell'implantologia e giunge all'8,2% negli investimenti in attrezzature.
C'è dunque un ritorno della fiducia fra dentisti e odontotecnici, che hanno ripreso a investire, rispondendo agli sforzi dell'Industria dentale italiana la quale si è orientata fortemente all'innovazione in ambito digitale; in particolare attraverso lo sviluppo delle tecnologie Cad-Cam per dentisti e odontotecnici e grazie ad una rapida diffusione della diagnostica per immagini.
Un dato su tutti risulta particolarmente interessante: il numero dei radiografici panoramici è cresciuto del 15% e, tra questi, le vendite dei radiologici 3D sono aumentate del 50%, con indiscutibili vantaggi anche per i pazienti, in termini di sicurezza diagnostica, di risultati terapeutici ottimali, di sostenibilità economica.
Dunque, l'uscita dalla crisi mondiale trova il dentale italiano protagonista in un contesto economico e di mercato profondamente mutato. "Le imprese che ce l'hanno fatta", grazie anche a investimenti e trasformazioni strutturali significativi, hanno l'occasione di trovare il proprio spazio per crescere.
E in mutazione è anche il contesto legislativo. Quello europeo, innanzitutto: a più di dieci anni dalla sua entrata in vigore, la Direttiva 93/42/CE sui dispositivi medici - messa in discussione da uno scandalo - ha rivelato debolezze applicative. Oggi il settore attende un nuovo Regolamento, ed è attorno a esso che l'odontoiatria italiana vuole e deve far sentire la propria voce nelle sedi preposte affinché la tutela della salute dei pazienti vada di pari passo con uno sviluppo industriale sostenibile per produttori, distributori, operatori del sistema sanitario sia pubblico che privato. A ciò va aggiunta, sul piano interno, la Legge di Stabilità 2016 e il bonus fiscale, che permetterà di acquistare un bene strumentale e di scaricarlo con il 40% in più di valore.
Per accrescere la conoscenza attorno agli scenari e focalizzare gli obiettivi da raggiungere nelle sedi decisionali europee, UNIDI - Unione Nazionale delle Industrie Dentarie Italiane - organizza il 31 Marzo 2016 presso il Palazzo delle Stelline di Milano un convegno dal titolo Il risveglio del dentale - Trovare la crescita nel nuovo contesto di mercato (vedi programma in allegato).
Per UNIDI questo appuntamento è l'occasione per mostrare in anteprima all'industria e alla stampa scenari e trend del settore, in modo da preparare il terreno agli approfondimenti che si terranno a Rimini dal 19 al 21 maggio a Expodental Meeting 2016, la fiera del dentale by UNIDI che riunirà tutto il comparto per un aggiornamento a 360°: dalle ultime tecnologie presentate dalle aziende espositrici all'approfondimento sui più recenti dati di settore. A Rimini particolare attenzione sarà rivolta all'ambito scientifico-culturale, grazie a un ampio programma che vede alternarsi relatori d'eccellenza impegnati su tematiche all'avanguardia.
A cura di: Ufficio Stampa UNIDI
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Velotti (UNIDI): Expodental Meeting si conferma una piattaforma di networking e aggiornamento professionale di altissimo livello
Una Tavola rotonda con i rappresentati del settore dentale, delle Istituzioni, dei consumatori sulla transizione digitale e le possibili soluzioni per facilitare l’accesso alle...
Intervista a Ivan Pagnini, Specialist Imaging Dürr Dental Italia. In EXPODENTAL Meeting la possibilità di confrontarsi e conoscere nel dettaglio VistaSoft e VistaVox
cronaca 13 Maggio 2025
Incontri con gli Autori, con le redazioni e firma copie. Venite a trovarci allo stand EDRA per scoprire tutte le novità
cronaca 13 Maggio 2025
L'eccellenza del settore dentale torna protagonista a Rimini. Oltre 120 eventi molti accreditati ECM, 400 le aziende che espongono le ultime novità per il settore
approfondimenti 08 Maggio 2025
C’è un rischio concreto di un aumento dei costi per studi e laboratori e di scarsa competitività per le aziende italiane che esportano? Le impressioni del presidente UNIDI...
interviste 05 Maggio 2025
Queste tutte le novità. Intervista a Fabio Velotti, presidente UNIDI: “si preannuncia come l’edizione più ricca e completa di sempre”. Oltre 120 gli eventi formativi, 393...
Grazie alla collaborazione tra UNIDI e ITA la più grande “collettiva” mai realizzata per promuovere le novità dei produttori italiani in tema di innovazione, tecnologia e...
cronaca 25 Giugno 2024
Confermato anche il Consiglio direttivo uscente che coadiuverà il presidente per il prossimo biennio, Raffaele Lombardo nuovo consigliere eletto
interviste 21 Dicembre 2016
Cosa spinge un odontoiatra affermato ad affrontare l'avventura di trasferirsi in Africa per continuare a esercitare la propria attività professionale in un contesto in gran parte ignoto e...
approfondimenti 25 Ottobre 2016
Il Social Dreaming è una tecnica di lavoro ideata da G. W. Lawrence negli anni '80 quando era direttore al Tavistock Institute of Human Relations di Londra. Tale modello, considera "le...
cronaca 06 Giugno 2010
Strutture di laboratorio di alto livello e personale competente rappresentano le istanze imprescindibili per l’ottenimento di risultati eccellenti nell’ambito della ricerca scientifica ed è solo...
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione